Risultati ricerca

  1. alessandro vinci

    Residenza e domicilio

    ti ringrazio della risposta. cmq la domanda sull'IMU, per me e' importante...la pago per prima casa o seconda casa mantenendo il domicilio a torino cioe' non nella casa acquistata con le agevolazioni???? grazie
  2. alessandro vinci

    Residenza e domicilio

    mi sapete dire per favore se una persona che ha domicilio a torino e compra una prima casa ad asti deve certo mettere la residensa in quella casa prima dei 18 mesi ma anche il domicilio?? ai fini dell'IMU come si paga?? Se resto a vivere a torino dove ho il domicilio, l'IMU sara' per prima o...
  3. alessandro vinci

    Condominio senza agibilità, amministratore è responsabile?

    infatti il notaio non li scrive ma questo non significa che quell'immobile abbia l'agibilita' che da quel che ho capito deve essere certificato dalle ricerche di un tecnico se uno vuole essere tranquillo. domanda...un condominio grande...diciamo un super condominio del 1965 in centro citta'...
  4. alessandro vinci

    Condominio senza agibilità, amministratore è responsabile?

    ho trovato questo: Se l'immobile è stato costruito in data antecedente al 01/09/1967 può essere trasferito senza che nell'atto vi sia il richiamo alla licenza edilizia. Non certifica la regolarità edilizio-urbanistica dell'immobile.
  5. alessandro vinci

    Condominio senza agibilità, amministratore è responsabile?

    si, l'ho letto. post 1967.. ma io ho letto che per gli immobili ante 1967 e' diverso. basta la certificazione del proprietario.
  6. alessandro vinci

    Condominio senza agibilità, amministratore è responsabile?

    su un forum dove si parlava di questo problema. in estrema sintesi.......il 1 settembre 1967 è una data fissata in relazione all'obbligo di verifica del certificato di abitabilità e licenze, richiamata in particolare dalla l.47/85, che imponeva l'obbligo di verifica delle licenze edilizie e...
  7. alessandro vinci

    Condominio senza agibilità, amministratore è responsabile?

    ah non lo so... ho letto questo: Prima del 34 non era obbligatorio. Prima del 67 non è considerato "strettamente obbligatorio", per una serie di "condoni". Dal 2001 c'è il silenzio assenso: quindi una volta fatta la chiusura lavori e presentata la richiesta di agibilità, questa è praticamente...
  8. alessandro vinci

    Condominio senza agibilità, amministratore è responsabile?

    da quel che so io, non e' necesario per gli immobili ante 1967 presentare al rogito il certificato di agibilita'. a meno che non ci siano stati interventi di ristrutturazione dopo....
  9. alessandro vinci

    Cambio di residenza entro i 5 anni dall'acquisto prima casa

    Bravissimo....quindi non vale il primo acquisto con le agevolzioni, tu stai spiegando di ri- acquisto dopo aver venduto.... sempre detto che questo e' il miglior forum immobiliare in assoluto. ciao e ancora grazie.
  10. alessandro vinci

    Cambio di residenza entro i 5 anni dall'acquisto prima casa

    nessuno??? O e' una bufala detta da un qualsiasi utente?
  11. alessandro vinci

    Cambio di residenza entro i 5 anni dall'acquisto prima casa

    ho letto che una persona che ha spostato la residenza prima dei 5 anni dopo averla presa entro i 18 mesi per un acquisto di prima casa con le agevolazioni..ha ricevuto dall'ADE una notifica. per la perdita delle agevolazioni perche' non l'ha usata come casa principale. ma io sapevo invece...
  12. alessandro vinci

    Cambio di residenza entro i 5 anni dall'acquisto prima casa

    spiegatemi questo pero'....appena letto da un forum all'altro... La richiesta dell'Agenzia delle entrate è corretta e l'informazione che le hanno fornito errata. (ADE chiede le sanzioni per la perdita delle agevolazioni cambio di residenza prima dei 5 anni.) Come chiarito con la risoluzione...
  13. alessandro vinci

    Spese straordinaria ristrutturazione

    si, hanno fatto un po' di pasticci, l'amministratore mi ha spiegato che il condominio dovrebbe essere in credito. poi ha detto che le spese le mandera' al vecchio proprietario che e' ancora il proprietario del box perche se l'e' tenuto lui. meno male. questo per il mio caso perche' io non ho...
  14. alessandro vinci

    Spese condominiali ex proprietario

    sono andato ieri pomeriggio, il vecchio proprietario aveva fatto le cose per bene, mandato tutto il ri-calcolo dei milesimi, il box lo tenevano loro. stamattina mi hanno calcolato le nuove spese e paghero' con bonifico le nuove cifre... risparmio 300 euro annui.... anche perche' abbiamo notato...
  15. alessandro vinci

    Spese straordinaria ristrutturazione

    grazie...che bella notizia, oggi pomeriggio vado dal mio amministratore che mi aspetta perche' ha fatto dei pasticci. discutero' anche di questo che mi hai detto. ciao e grazie.
  16. alessandro vinci

    Non riesco a vendere casa

    a me invece ha infastidito quella cafona della venditrice dove ho comperato. il marito era molto piu' cordiale. uno dei due bagni era orrendo ma orrendo davvero...non vi dico il colore, si e' piccata perche' mia moglie ha detto che doveva assolutamente rifarlo e quindi questo era uno dei motivi...
  17. alessandro vinci

    spero che le case costino meno in un prossimo futuro.

    spero che le case costino meno in un prossimo futuro.
  18. alessandro vinci

    Spese condominiali ex proprietario

    guarda mi hai fatto venire un dubbio...e sono andato a vedere la prima rata che mi ha mandato a fine novembre quando sono entrato...mi ha messo una xxx cifra e poi ha messo una cifra xxx che doveva essere pagata invece dal vecchio proprietario. nel conteggio mandato a carico del vecchio...
  19. alessandro vinci

    Spese condominiali ex proprietario

    certo, per email...ma l'ha fatta anche il vecchio venditore...il giorno stesso del rogito. immediatamente. ho dei dubbi sul box, non mi ricordo...:eek: ....io mi sono presentato, ho comunicato che ero il nuovo proprietario, ho dato il numero di cellulare, quello di casa...
  20. alessandro vinci

    Spese condominiali ex proprietario

    scusa, non ho mai avuto il box e per questo non capisco... le spese condominiali della casa dove abito sono ok. poi ci sono le spese generali del supercondominio dei 3 palazzi di 55 mila euro e li ci sono anch'io e poi ci sono le spese per la manuntenzione box di 6 mila euro. nelle spese...
Indietro
Top