Risultati ricerca

  1. G

    Iniziare il lavoro di agente immobiliare

    Domanda/ consiglio : perchè tutti i tuoi dubbi qui espressi, circa la possibilitá o meno di imparare bene la professione non li svisceri al colloquio? " sono alla prima esperienza e vorrei imparare bene questo lavoro, sotto ogni aspetto. Cerco una struttura che abbia la pazienza di istrurmi, non...
  2. G

    Ecco dove Casa.it mette i nostri soldi...

    secondo me, invece, non è così male l'idea. Tenete conto che maggior visibilità ha il sito, maggiore il numero di persone a cui verrà in mente nel momento in cui decideranno di acquistare casa. Maggiore questo numero, maggiori le possibilità di vendere :).
  3. G

    Dubbi sul patentino Immobiliare

    Per questo ho detto che lo dico anche contro il mio interesse :p. Però credo che il nostro lavoro, per essere svolto bene, necessiti di così tante nozioni che un corso di 150 ore non potrà mai essere sufficiente Onestamente non mi risulta nulla di tutto questo. Però mi è venuto un dubbio...
  4. G

    Iniziare il lavoro di agente immobiliare

    Purtroppo abilitazione e gavetta sono due basi fondamentali per questo lavoro. Sapere cosa fare non significa (purtroppo) sapere come farlo. Di sicuro l'abilitazione è indispensabile per poter operare (e per operare al meglio), poi però servono i clienti, e questi solo la gavetta può insegnarti...
  5. G

    Dubbi sul patentino Immobiliare

    ...però un corso di laurea apposito non sarebbe male (lo dico anche contro il mio interesse)
  6. G

    Iscrizione sezione Agente Immobiliare e Agente con mandato a titolo oneroso

    Fai il corso e poi, al momento fell'iscrizione all'esame camerale, dichiari di sostenerlo per ambe due le sezioni. Il corso e l'esame sono gli stessi infatti. Una volta abilitato potrai iscriverti tanto alla sez. Agenti in affari e mediazione quanto a quella Agenti con mandato a titolo oneroso :)
  7. G

    Condizione sospensiva e nuova proposta

    A me, tempo fa, da un avvocato di fiducia, fu raccomandato (a dir poco :lol:) di inserire una data precisa per tale condizione (anzi, a dirla tutta mi disse "lascia stare la sospensiva, fanne due risolutive, del tipo "il presente contratto cesserà se, entro il .... al sig. PincoPallo non sarà...
  8. G

    Condizione sospensiva e nuova proposta

    Io, invece, temo qualcosa di assai più complesso: Al momento la proposta sottoposta a condizione non è in essere, perché manca il verificarsi di suddetta condizione. Quindi è come se non ci fosse. Tuttavia, nel momento in cui dovesse esser concesso il mutuo, tale proposta si perfezionerebbe in...
  9. G

    Ampliamento 20 per cento appartamento in condominio

    Anche io ipotizzo una risposta. Nel caso di un condominio il famoso (famigerato?) 20% di ampliamento di superficie esistente non riguarda più il/i singolo/i appartamento/i ma si estende all'intero comparto immobiliare. Ad esempio se la superficie complessiva del tuo condominio fosse di 1.000 mq...
  10. G

    La "difficile" provvigione del venditore

    Ho letto la discussione e, pensandoci, devo dire di essere d'accordo con sunrise. In realtà credo che un modo giusto e soprattutto professionale di lavorare sia proprio quello del seguire un cliente come professionisti e non come venditori, controllando e reperendo documentazioni, facendo stime...
  11. G

    La "difficile" provvigione del venditore

    io invece, soprattutto con la crisi, trovo molta più facilità a farmi riconoscere la provvigione dal venditore. Sarà che, col mercato in crisi, la gente inizia a sentire il bisogno di un professionista che sappia seguirlo, consigliarlo e portarlo al raggiungimento dello scopo. Poi possiamo...
  12. G

    Annullare la proposta di acquisto con l' agenzia

    Ci aggiungerei anche un " nulla a pretendere" da parte dell'agenzia in questione...che non si sa Mai :)
  13. G

    Agente immobiliare cambia mestiere: quali passi fare per iscriversi alla sezione "dormienti"?

    Questo anche è vero, come purtroppo è più che mai vero il detto secondo cui " piove sempre sul bagnato" . Per quanto possiamo fare nel dimostrare la nostra professionalità ci saranno persone molto facoltose ( titolari di grandi marchi ma non solo) che, con una spesa per loro irrisoria...
  14. G

    Agente immobiliare cambia mestiere: quali passi fare per iscriversi alla sezione "dormienti"?

    Purtroppo ( e soprattutto in questo periodo) sono decisioni amare ma necessarie per chissà quanti Agenti Immobiliari Sarei curioso di sapere cosa andrai a fare adesso... Ricominciare da capo qualcosa di nuovo? O riprendere qualcosa di vecchio? In ogni caso spero che, stavolta, vada bene ;)
  15. G

    Operare in una sola zona della città o non avere limiti?

    io ti consiglierei di scegliere due zone (il come vedi tu, per distanza da casa/ufficio, perchè ti piacciono di più...) una più "in" ed una più popolare (ad esempio Eur e Magliana). Infatti, come giustamente dici, in zone rinomate è difficile fare la classica notizia (citofono, lettere ecc.) ma...
  16. G

    Quale percentuale chiedere con incarico esclusivo?

    E chi lo dice che il nostro mestiere sia quello di vendere case? Mica siamo rappresentanti di aspirapolveri. Il fatto di trovare un acquirente per un dato immobile è secondario, almeno dovrebbe. Ci si concentrasse di più a fare gli agenti e molto meno i venditori che tanti problemi finirebbero...
  17. G

    Quale percentuale chiedere con incarico esclusivo?

    Tutto dipende dal valore del bene in oggetto. Un 4% su dieci milioni mi sembra altino, su cento euro magari è poco. Per il discorso "zero provvigioni" son d'accordo con te. Tanto più che poi, alla fine, chi ci rimette sono venditore ed acquirente. Il primo perchè, se prendo solo da una parte...
  18. G

    In che modo vendete?

    purtroppo (parlo per Roma ma credo sia così un po' ovunque) ci sono zone totalmente morte, soprattutto in periferia. L'unica ipotesi sarebbe quella di tentare con un prezzo ancora più basso (senza esagerare!) così, magari, attratti dal prezzo così basso, qualche cliente decide di venirlo a...
  19. G

    Barbecue ti amo e poi ti odio

    oppure una bella secchiata di sabbia (acqua no che poi si alza il fumo):lol: Scherzi a parte intanto controlla il regolamento di condominio e vedi se li, magari, viene specificato o meno qualcosa a riguardo. In ogni caso le infiltrazioni di fumo sono, da codice, uno dei limiti alla proprietà...
  20. G

    Come agire in presenza di contratto di locazione con procura

    allora, premetto che non sono preparatissimissimo sull'argomento :oops: in ogni caso credo che per quel che riguarda la procura, sia importante sapere se chi la farà abbia autorizzazione a delegare le proprie mansioni e se si a quali condizioni. Nel contratto andranno menzionati tutti i dati...
Indietro
Top