Questo anche è vero, come purtroppo è più che mai vero il detto secondo cui " piove sempre sul bagnato" . Per quanto possiamo fare nel dimostrare la nostra professionalità ci saranno persone molto facoltose ( titolari di grandi marchi ma non solo) che, con una spesa per loro irrisoria, otterranno in poco sia la notorietà ( giornali, riviste , radio, tv) che la complicità di potenziali informatori ( dai su diciamolo, fossi un portiere, un amministratore di condominio o semplice negoziante a chi passerei la famosa notizia sul fatto che la si.ra rossi vende? Chi le segnalerei? Il ragazzo gentile e forse professionale o quello che mi allunga 500 euro al mese più parte delle provvigioni se vende? )
 
Anche io interrompo l'attività dopo 4 anni; proprio oggi io e il mio socio abbiamo messo in liquidazione la nostra srl: che tristezza!
Cosa andrò a fare:?::!::?: Spero di riprendere il lavoro di prima (nel campo informatico) che avevo interrotto per mancanza di lavoro!
:wall:


Troppe notizie cattive.
Oggi mi sento triste.
:(:roll::|

La chiusura di un'agenzia immobiliare è un buco nero nel tessuto sociale di una città.

Auguro comunque a Sweet-Home tanta fortuna e tanta sapienza.
:accordo: :fiore::fiore::soldi::soldi:
 
perchè gettate la spugna ragazzi, reagite non mollate!! forse saro' duro( e vi chiedo scusa) con le parole: " dovete credere in cio' che fate, credere sulle vostre capacità, e non è che cambiando lavoro risolvete il problema,ricomincerete far gavetta, e anche a farvi in quattro per affermarvi perchè avete fame , e allora perchè non ridare vitalità e ricominciare in cio' che fate!!
non mollate!!
 
Dipende.
Se uno ha fieno in cascina può aspettare che passi la nottata.
Poi, se i mediatori sono qualificati professionalmente ( come nel nostro caso), possono cercare altri settori lavorativi più redditizi e magari in espansione....
Non vedo perché dovrebbero lavorare in perdita.
La vedo' dura per chi non ha un paracadute economico e/o professionale.
 
perchè gettate la spugna ragazzi, reagite non mollate!!

cambiare mestiere soprattutto ad una certa età è molto più di reagire....altro che gettare la spugna.....rimanere nei propri ambiti , magari perdendo soldi è gettare la spugna....
negli stati uniti sono convinti che cambiare lavoro accresca professionalità, competenze e dia vitalità all'economia...in Italia siamo convinti del contrario e sappiamo tutti chi è avanti e chi invece in fondo alla china...
:fiore:

Se uno ha fieno in cascina può aspettare che passi la nottata.

e se la nottata non passa più...o passa troppo tardi ? mangiarsi soldi è sempre sbagliato....e se hai famiglia ancora di più ;-)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top