Risultati ricerca

  1. aryano81

    Recesso anticipato contratto per condensa e umidità

    Parli di corda nella casa dell' impiccato ............. Anch' io ho avuto lo stesso problema ma non ti consiglio di dar loro il lascia passare per il recesso . Se il contratto dura un anno se lo devono far tutto . Le scuse più o meno banali non servono a niente Gli inquilini cercano in tutti i...
  2. aryano81

    Equitalia, da oggi le domande per pagare le tasse a rate

    " Equitalia ?!?! mi dispiace sono cristiano......" :lol:
  3. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    No , quello di specificare i singoli canoni di locazione è semplicemente un accordo preso tra me e i conduttori , su insistenza di questi ultimi.
  4. aryano81

    Vignetta simpatica

    un pò equivoco , le passere.........:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
  5. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    Hai mangiato il codice civile a colazione ?:lol: Comunque sei stato abbastanza esauriente Come si dice DURA LEX SED LEX , comunque annotate la mia forte obiezione ....
  6. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    No di certo:lol: ma almeno saprei come difendermi ;-)
  7. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    Posso sembrare insolente e me ne scuso , ringraziandoti della disponibilità nell' interloquire con me e te ne sono molto grato , ma trovo difficile se non ingiusto per il proprietario e per i conduttori ( o multiconduttore ehehehehe ) , considerare questi ultimi come un unica persona giuridica...
  8. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    Il punto è che si cerca di interpretare una legge , anzi di estendere una legge visto che c'è un vuoto giuridico . Giustissimo quello che hai detto prima sul fatto che il giudice può prendere alla lettera o estenderla a più persone . L' una comunque vale l' altra , ma ciò comunque che , ripeto...
  9. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    Scusami se la faccio lunga , ma il giudice non può interpretare che un conduttore sia composto da più persone
  10. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    Dici così perchè è per te più simpatico il 50% e 50 % :mrgreen: , ma fare 50 % e 50 % non è la stessa cosa di dividere in parti uguali almeno come è scritto alla lettera sull' articolo 8 Sì ma noi diamo per scontato che il Conduttore sia composto da più persone , invece non è così il conduttore...
  11. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    Ok ma se non vogliamo fare due pesi e due misure e sopratutto osservando il famigerato articolo 8 , si dovrebbe dividere in parti uguali.
  12. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    Bè la logica e quindi la legge impone che "il conduttore" sia una persona fisica e non "composto" da più persone ; ergo e premesso che c' è una vuoto giuridico a cui si dovrebbe far fronte a mio giudizio , per me il giudice di merito dovrebbe estendere per forza di cose la norma altrimenti...
  13. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    Scusa se insisto ma come continui a dire allora il conduttore è un soggetto multiplo che corrisponde a più persone fisiche ....
  14. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    Mi scusi , ma credo che la domanda in questione ce l' abbia il senso ; Perchè dice che, se il conduttore è composto da 1-10-20 persone, nulla cambia ? Il conduttore è una persona fisica reale non di certo un multisoggetto :-? E' proprio questo il punto su cui insisto . Nel modello 69 per le...
  15. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    Legge 27 luglio 1978, n. 392 Equo Canone. Disciplina delle locazioni di immobili urbani Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 29 luglio 1978, n. 211 TITOLO I Del contratto di locazione Capo I Locazione di immobili urbani adibiti ad uso di abitazione Art. 8 Spese di registrazione Le spese di...
  16. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    sui bolli ho specificato che sono a carico dei conduttori , ma non è scritto nulla sulle spese di registrazione
  17. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    Hai ragione ma pagare di botto il 15% del canone annuo tutto e subito , e conoscendo la natura dei miei conduttori ( studenti universitari che tendono a lasciare l' appartamento prima della scadenza del contratto ) bè non mi conviene tanto optare per la cedolare secca .Poi comunque il contratto...
  18. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    non lo so , ma ognuno tira l' acqua al proprio mulino :mrgreen:, ma di fronte alla legge dovremmo essere comunque inflessibili ;-) In tutti i modi l' articolo 8 della legge suddetta 9 Dicembre 1998 n. 431 è abbastanza fumoso in materia di spese di registrazione Mi puoi aiutare a interpretarlo...
  19. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    Comunque il numero della legge è 431 e non 392 . Infatti è la Legge del 9 Dicembre 1998 n. 431 ( peraltro riportata sulla Gazzetta Ufficiale n.292 , che ovviamente non corrisponde con il numero della legge ...) Non esiste la legge 392 del 9 Dicembre 1998 !;-)
  20. aryano81

    Spese di registrazione nel contratto di locazione con più di un conduttore

    E' quello che dico anch' io ; perchè si dovrebbe fare al 50 % e poi quel 50 % dividerlo fra il numero dei conduttori ? Non ha senso e soprattutto non sarebbe giusto per il proprietario . Nel modello 69 vengono inseriti tutti i conduttori del contratto , perchè dovrebbero essere considerati come...
Indietro
Top