Risultati ricerca

  1. A

    Figure, figurine e figuracce!

    Non avete idea di quante ce ne sono capitate! Ufficio nuovo, per promozione abbiamo messo davanti all'ufficio un cartello con una casa e la porta aperta e la scritta: "Le chiavi di casa tua, le abbiamo noi" Il secondo giorno entra un cliente ... appare piuttosto spaesato, si guarda intorno fino...
  2. A

    Figure, figurine e figuracce!

    L'ufficio che avevamo in quei tempi era suddiviso da pareti in vetro, sempre rigorosamente pulitissime. C'erano quattro stanze, disposte a quadrifoglio, in modo che da ogni stanza si vedesse nell'altra. Arriva un cliente ed il mio collega lo riceve, come solito, nella sala riunioni. In quel...
  3. A

    Figure, figurine e figuracce!

    Una cliente era molto interessata ad un appartamento, tanto che chiede un incontro con i proprietari. Concordiamo per la data e ci organizziamo. La cliente (particolare rilevante: una ragazza bellissima) si presenta nel nostro ufficio e la accompagniamo con una nostra macchina presso gli uffici...
  4. A

    Figure, figurine e figuracce!

    Sempre aglil albori dell'attività. un mio collega accompagna dei clienti a vedere un appartamento. Il costruttore ci aveva lasciato un mazzo enorme alla San Pietro e indicazioni vaghe. I clienti cercavano un appartamento con tre letto per una spesa di circa 180.000.000 di lire! Quando il mio...
  5. A

    Figure, figurine e figuracce!

    Ci prendiamo un poco in giro con i nostri errori ... o quelli di altri? Ne potremmo fare anche un libro! Comincio io! Tanti ... tanti anni fa, agli inizio della mia professione, lavoravo per un (allora) noto gruppo di Agenzie Immobiliari. La segretaria deputata a fissare gli appuntamenti li...
  6. A

    Concorso la migliore barzelletta del 2009

    Beppe in vita era un falegname. Ha vissuto tutta la sua lunga vita solo lavorando ed ora che è morto, in paradiso, senza fare niente si annoia. Va da San Pietro e gli spiega: < So che sono in paradiso, non voglio sembrare ingrato, ma ho vissuto una vita lavorando ed ora non sono capace di stare...
  7. A

    Concorso la migliore barzelletta del 2009

    Tre amici vanno in una casa di tolleranza: vogliono fare una gara su chi farà gridare di più la loro donna. Entra il primo e dopo alcuni minuti si sentono delle urla riecheggiare per il corridoio. Quando esce abbotonandosi i pantaloni, gli altri lo guardano ammirati e lui: < Era troppo grosso...
  8. A

    Concorso la migliore barzelletta del 2009

    Una coppia è in vacanza in africa. Il ragazzo è talmente innamorato della sua ragazza che decide di farsi tatuare il suo nome sul "coso". La sera in camera da letto si spoglia e si fa vedere dalla ragazza. <Guarda cosa ho fatto per te> La ragazza, guarda, sorride e poi gli chiede: <Ti sei...
  9. A

    Durata istruttoria per il mutuo

    Iter tipo: Presentazione domanda, richiesta e presentazione documenti, analisi sommaria degli stessi, prima valutazione di massima. Esecutore: funzionario. Se il funzionario è di filiale: Valutazione del direttore, analisi CRIF, con relazione da inviare alla sede deliberante, qua un altro...
  10. A

    A proposito di quei "perfettini" di Notai

    Re: A proposito di quei " perfettini " di Notai Non si tratta di divertirsi, ma di sentirsi frustrati! Abbiamo l'obbligo dell'assicurazione per i rischi professionali, siamo responsabili per il pagamento degli oneri di registrazione,siamo esposti a procedimenti di carattere penale se...
  11. A

    L'agenzia vuol farmi pagare per inadempimento contrattuale

    Non capisco il ruolo delle due agenzie: con una hai visto l'immobile, e l'altra? Mi spieghi un pò meglio? Su quello che capisco, ma non è detto che capisca bene, direi che sei di fronte ad una richiesta illegittima (ma ho bisogno di capire il ruolo delle agenzie nella trattativa)! NOn c'è...
  12. A

    Si può pretendere la provvigione se il cliente ha già visto la casa col costruttore?

    Quoto ila bravo Maurizio al 100% Aggiungo: Capita che durante una visita sul posto il cliente mi dica di averlo già visto, per evitare che sia un sistema per scavalcarmi, lo interrogo su cosa ha visto, per rendermi conto se è vero, oltre che chidergli se gli va bene o no e perchè, per...
  13. A

    Il Conduttore mi chiede di cancellare l'insegna per privacy dalla pubblicità.

    Hai pienamente ragione, Roby! Nel tuo caso specifico, mi rendo conto che l'inquilino è un valore aggiunto! Ma questo è la nostra ottica! Non so e posso solo immaginare delle motivazioni per le quali il conduttore non voglia apparire in quel modo :wall: . Ma io, ed è un punto di vista...
  14. A

    Il Conduttore mi chiede di cancellare l'insegna per privacy dalla pubblicità.

    Ho comprato casa pagando la mediazione ad un collega, e ne sono fiero! Se leggi bene il post ho specificato che, almeno a me, non piacerebbe vedere la mia insegna in internet o nella vetrina di un collega con scritto vendesi, fermo restando il suo diritto di farlo, senza invidia, ma solo perchè...
  15. A

    Il Conduttore mi chiede di cancellare l'insegna per privacy dalla pubblicità.

    E' difficile! Certo che il proprietario ha diritto di realizzare tutti gli atti che crede per arrivare alla vendita del proprio immobile, ma dobbiamo preservare la privacy degli altri. Esempio: se nella foto appare un'automobile, deve essere assolutamente cura celare la targa, si rischia la...
  16. A

    Come faccio a ritirare la proposta di acquisto?

    Se quella che hai sottoscritto è una proposta di acquisto, con la scadenza che hai citato, e se tutto quello che hai detto è esatto, avresti già dovuto avere avuto indietro i tuoi soldi. Comunque, scrivi una A.R. nella quale specifichi che essendo decaduti i termini della condizione sospensiva...
  17. A

    Villetta con zona notte nel sottotetto agibile ma non abitabile

    Re: La compro oppure no? :clap: :clap: :clap: come al solito!
  18. A

    Ho il diritto di visionare l'atto di provenienza della casa che voglio comprare prima di fare la pro

    Si possono visionare e si può richiedere copia! 1- se dovete vedere un atto in cui 50 anni fa sono state aperte delle servitù su un lotto ed i proprietari di allora sono deceduti, secondo i principi esposti da lami, non si potrebbero avere! 2- ripeto, sono atti pubblici, non è il catasto! La...
Indietro
Top