Risultati ricerca

  1. el gondolier

    Proposta troppo bassa: il proprietario mi chiede di trattare direttamente

    "per effetto del suo intervento" vuol dire che l'affare è stato concluso perchè il mediatore ha messo in relazione le due parti. Poi se tra loro si accordano e al mediatore dicono che non si fa niente, commettono una frode. http://www.ud.camcom.it/der/mediat/faq/frodefaq/allegati/FAQ_appr_i2.pdf
  2. el gondolier

    Non sarebbe preferibile un incarico di vendita immobiliare con obbligo di esclusività previsto per l

    Uno ha facoltà di scelta.. se vuole l'esclusiva seleziona i clienti, altrimenti ha degli immobili in comune con l'offerta del mercato, perchè rendere un obbligo? Ognuno lavora come crede, tanto se hai l'esclusiva e non vendi l'immobile alla scadenza dell'incarico troverai uno più bravo di te :lol:
  3. el gondolier

    Incarico di mediazione scritto obbligatorio per legge

    Perchè complicarsi la vita? Se uno vuole fa l'incarico scritto, se uno vuole l'incarico verbale ... tanti sono gli obblighi di legge che averne altri non credo sia meglio. E se un giorno devessimo registrare l'incarico? Marche da bollo a volontà.. e poi architetti, geometri, commercialisti, e...
  4. el gondolier

    Proposta troppo bassa: il proprietario mi chiede di trattare direttamente

    Questa si chiama FRODE AL MEDIATORE, puoi leggerla anche sul Trabucchi ancora prima della legge 39/1989. Paga quanto dovuto al mediatore, se non volevi pagare la provvigione potevi agire diversamente.
  5. el gondolier

    Mettere al sicuro la propria casa da eventuali pignoramenti

    Premetto che è materia di avvocati, e sicuramente un legale ti darebbe una risposta più esaustiva. Dovresti avere costituito un fondo patrimoniale "ad sustinenda onera matrimonii", sempre che non venga ravvisato un fine fraudolento dai creditori che potrebbero intentare l'azione revocatoria.
  6. el gondolier

    Disdire proposta d'acquisto senza versamento di caparra

    Per gaspol1960 : Ovviamente intendevo la trascrizione conseguente alla registrazione, vedi il mio recente post: http://www.immobilio.it/f15/quali-sono-i-contenuti-minimi-proposta-perche-non-possa-essere-annullata-5347/#post57140 Hai ragione a chiedere informazioni in banca, se un debitore ha...
  7. el gondolier

    Disdire proposta d'acquisto senza versamento di caparra

    Credo che sia il caso di registrare il preliminare, tutela l'acquirente ed è un obbligo ai sensi dell'art. 2645bis cc. Per il preliminare di preliminare riporto di seguito un post del forum. Suprema Corte di Cassazione con sentenza del 2 aprile 2009 n. 8083. Con tale sentenza per la prima volta...
  8. el gondolier

    C'è il campo nomadi? Ventimila euro di sconto sulla casa

    E inserire una penale di 20.000 Euro a seguito del deprezzamento dell' immobile per l'insediamento del campo entro una data certa ?
  9. el gondolier

    Balcone presente in planimetria ma non esistente nella realtà

    Errata rappresentazione grafica, ovvero il geometra imbriago :D ha sbagliato! Anche a Venezia succede...
  10. el gondolier

    Disdire proposta d'acquisto senza versamento di caparra

    Se la proposta accettata rimanda ad un compromesso è un preliminare di preliminare e quindi potrebbe essere nulla, ti consiglio di informarti bene, leggiti il post nel forum che riporta la sentenza della Cassazione del 2 aprile 2009 n. 8083, fatti rilasciare la copia della proposta, se ci sono...
  11. el gondolier

    Quali sono i contenuti minimi di una proposta perchè non possa essere annullata?

    Rimanderei a studiare un po' di matematica L' AI che sbaglia data e caparra! Per la scadenza della proposta non indicata volontariamente (illimitata nel tempo) potrebbe essere vessatoria e quindi nulla. Davanti ad un pubblico ufficiale, ovvero un notaio, si può fare un atto pubblico, o una...
  12. el gondolier

    Quali sono i contenuti minimi di una proposta perchè non possa essere annullata?

    Aggiungerei che le proposte vessatorie DL206/2005 se non sono state contrattate dal consumatore sono considerate nulle, e che purtroppo anche la cosidetta proposta irrevocabile potrebbe essere impugnata per lo stesso principio. La proposta accettata - pena la nullità - non deve rimandare ad un...
  13. el gondolier

    Richiesta copia delle domande orali per camera di commercio

    Fai prima ad assistere agli esami orali
  14. el gondolier

    Proposta accettata: devo la provvigione?

    Se la proposta accettata rimanda ad un preliminare è nulla, salvo il rimborso, se pattuito, delle spese sostenute e documentate. Art. 1756 c.c. Salvo patti o usi contrari, il mediatore ha diritto al rimborso delle spese nei confronti della persona per incarico della quale sono state eseguite...
  15. el gondolier

    La caparra dovuta è più alta del valore residuo Prezzo Casa - Mutui. La devo pagare?

    Gli atti vanno ovviamente letti, e qui è difficile dare un parere che calza al 100%, ma una proposta di acquisto accettata che rimanda a un preliminare è un preliminare di preliminare e quindi non produce effetti. Copio e incollo, e se non ho capito chiedo venia. Suprema Corte di Cassazione...
  16. el gondolier

    La caparra dovuta è più alta del valore residuo Prezzo Casa - Mutui. La devo pagare?

    Il dolo è quando con artifizi e raggiri si crea una falsa rappresentazione della realtà e quindi la volontà è viziata, faccia presente se non basta questo che la proposta di acquisto accettata non crea vincolo contrattuale, in quanto è un atto nullo Corte di Cassazione con sentenza del 2 aprile...
  17. el gondolier

    Percentuali basse e niente fisso

    Bisogna anche fare una considerazione, ovvero che le acquisizioni del praticante restano all'agenzia quando questo se ne và via, e così si spiegano gli annunci costanti di ricerca personale da avviare alla professione di AI. Il professionista spesso non vuole acquisire, per svariati motivi, e...
  18. el gondolier

    Un buon libro per diventare agenti immobiliari

    L' esame dipende ovviamente dalle domande degli esaminatori della CCIAA, ti consiglio di studiare su questi libri di testo per ragionieri/geometri, che ti saranno utili anche nella pratica, quindi: 1) estimo civile agrario catastale 2) diritto civile e commerciale 3) codice civile aggiornato 4)...
Indietro
Top