Risultati ricerca

  1. G

    Un dipendente di agenzia immobiliare può iscriversi a ruolo?

    L'iscrizione a ruolo degli agenti di affari in mediazione è incompatibile con l'attività svolta in qualità di dipendente da persone, società o enti privati, ad esclusione delle imprese di mediazione. Si capisce quindi che un dipendente di un'agenzia immobiliare può iscriversi a ruolo o ex...
  2. G

    Certificazione energetica

    fai l'ace di tutto l'appartamento
  3. G

    Scrittura privata

    Una scrittura privata senza caparra, secondo te che vincolo può avere?
  4. G

    Acquisto casa privato, ma precedentemente visto immobile con agenzia

    Si, certo, indubbiamente il mediatore che ha sicuramente fatto il suo lavoro, come afferma lo stesso daerda, non se ne starà con le mani in mano, e pretenderà quanto dovuto!
  5. G

    Acquisto casa privato, ma precedentemente visto immobile con agenzia

    Concordo con te Antonello, però, purtroppo, credo che bisogna anche vedere se ai tempi è stato firmato un foglio di visita che dimostri l'intervento del mediatore...
  6. G

    Variante alla SCIA: ma è davvero necessaria?

    Pensavo che ero l'unico a pensarla così... :lol:
  7. G

    Annullamento atto compravendita per infiltrazioni acqua nelle fondamenta

    Concordo, dovete contattare il costruttore che vedrà il da farsi. Se lui ha fatto la postuma bene, altrimenti sono affari suoi, perchè tanto deve risponderne lo stesso!
  8. G

    Variante alla SCIA: ma è davvero necessaria?

    Purtroppo c'è la solità mentalità che il tecnico fa solo quattro linee senza mai comprendere realmente cosa c'è dietro... Comunque concordo con akaihp! Anche io avrei chiesto di più!
  9. G

    Assemblea condominiale: presenza amministratore?

    Nelle assemblee condominiali, deve obbligatoriamente presenziare l'amministratore nominato in carica, oppure al suo posto lo può fare un suo collaboratore delegato?? Grazie
  10. G

    Corso x amministratori di condominio a Monza / Milano

    Scusate se mi intrometto, ma ho un quesito che non sapevo dove scrivere: Nelle assemblee condominiali, deve obbligatoriamente presenziare l'amministratore nominato in carica, oppure al suo posto lo può fare un suo collaboratore delegato?? Grazie
  11. G

    Se il venditore non vuole più vendere

    klimt credo che fai un po' di confusione: al momento del mandato che ne sa l'agente? Invece tu che incarichi e non sei proprietario perchè firmi? Allora sei tu che firmi che sei in malafede... E poi secondo te un agente dovrebbe fare ricerche invano e perdere tempo a vuoto per colpa di uno...
  12. G

    Se il venditore non vuole più vendere

    Diciamo che in generali tutti dovrebbero sapere di cosa si è proprietari... Tu firmeresti per una proprietà che non è tua? In secondo luogo, prima di cominciare un nuovo lavoro, teoricamente dovresti essere prima incaricato, quindi come fai sapere prima certe cose? ;)
  13. G

    Se il venditore non vuole più vendere

    Quindi in parole povere se un tizio si spaccia per proprietario di un immobile, ma in realtà non lo è, e firma l'incarico di vendita lo stesso, l'agente immobiliare in buona fede che non sa nulla può poi chiedergli la penale?? E nel caso in cui i proprietari sono due, però l'incarico lo firma...
  14. G

    Accatastamento di due appartamenti accorpati con proprietà diverse

    Hai ragione e sono d'accordo con te, però mi son sempre chiesto una cosa: visto che nei docfa inseriamo delle date (alle volte dichiarate dal cliente), potrà mai succedere un controllo incrociato dagli organi ispettivi dove verificano la corrispondenza delle date a quanto risulta in comune...
  15. G

    Se il venditore non vuole più vendere

    Scusate la domanda: fermo restando che sono dalla parte dell'agente, secondo voi un giudice riconoscerebbe il diritto alla penale considerato che si tratta di clausola vessatoria ai sensi dell'art. 1469 del codice civile?? Tutti la utilizzano, ma io ho letto che è inefficace... Qualcuno mi sa...
  16. G

    Accatastamento di due appartamenti accorpati con proprietà diverse

    In un caso simile una volta abbiamo fatto una voltura catastale per l'allineamento dei dirittti, poi il docfa, e poi un'altra voltura... Il problema sta però ad abbinare la pezza d'appoggio alla voltura... Noi avevamo fatto un atto di rettifica, ma noi potevamo farlo... Bisognerebbe vedere tutti...
  17. G

    Fattura senza IVA?

    Come accenna Maurizio, è la dicitura che utilizzano in fattura i contribuenti minimi che fatturano senza IVA; devono però avere un reddito inferiore ai € 30000 euro
  18. G

    Muffa sulle pareti e richiesta sopralluogo Asl Ufficio

    Se è una questione di ponte termico, allora pure che rifai l'intonaco ritorna
  19. G

    Accatastamento di due appartamenti accorpati con proprietà diverse

    Se al comune è tutto a posto, devi rivolgerti ad un tecnico di fiducia per la variazione catastale
Indietro
Top