Risultati ricerca

  1. tommaso gori

    Villa edificata in zona sottoposta a vincolo archeologico

    A quanto mi consta, se il comune ha rilasciato una Concessione edilizia, il vincolo archeologico doveva venire fuori. A mio avviso, se è come hai detto, ha sbagliato il comune a non richiedere o far richiedere, prima del rilascio della concessione edilizia, il nulla osta alla Soprintendenza. Per...
  2. tommaso gori

    Cambio destinazione d'uso senza DIA

    A mio avviso anche il cambio di destinazione senza opere necessita di una pratica edilizia. Il cambio di destinazione, con o senza opere, prevede il pagamento di oneri concessori e, dati i tempi, mi sembra strano che il Comune non il richieda. Per quanto concerne poi la vendita DEVE ESSERCI la...
  3. tommaso gori

    Certificazione energetica per immobile di vecchia costruzione

    Confermo quanto detto da Architetto, in Toscana per esempio si può fare una autocertificazione che attesta la classe G dell'immobile. Credo, se non sbaglio, che questo vada bene per tutte le regioni che operano con la normativa nazionale e non hanno una legge regionale propria che regoli le...
  4. tommaso gori

    Agibilità appartamento?

    A mio avviso l'agibilità deve essere richiesta; i tempi sono quelli necessari a reperire tutta la documentazione da quella catastale alle conformitò degli impianti a quella strutturale etc. Una volta depositata la praica è finita.
  5. tommaso gori

    Variazione destinazione d'uso da C2 a C1

    Per variare la destinazione d'uso si deve presentare una pratica edilizia oltre ad operare una variazione al catasto, il tutto se l'immobile ha le caraeristiche richieste da un C/1. Per il costo dipende, ci sono sicuramente oenri comunali, diritti di segreteria oltre alla parcella per il...
  6. tommaso gori

    Fotografie satellitari: come reperirle?

    L'Istituto geografico militare (IGM) vende foto aeree di tutta italia e di svariati a anni. ecco il link Istituto Geografico Militare - Sito Ufficiale.
  7. tommaso gori

    Planimetria Catastale aggiornata e tempi necessari

    Non conosco la normativa regionale della Campania, ma ritengo che se le modifiche sono solo interne possa bastare il deposito della pratica di sanatoria presso gli uffici comunali oltre all'aggiornamento della planimetria al catasto. Il Catasto deve invece approvare la variazion; la pratica può...
  8. tommaso gori

    Planimetria Catastale aggiornata e tempi necessari

    quoto cafelab occorre sicuramente presentare una sanatoria per regolarizzare la parte urbanistica e conseguenteme poi aggiornare la planimetria catastale. i tempi indicativamente sono quelli indicati da cafelab. La sanatoria va comunqur fatta anche se fosse vero che i lavori sono stati...
  9. tommaso gori

    Mancata indicazione di difformità edilizie nella proposta di acquisto

    Non si può rogitare se è presente una difformità, può essere fatto sicuramente un compromesso ma certamente scriverei che ogni diffornmità dovrà essere sanata prima del rogito notarile pena la nullità dell'ato con tutte le conseguenze immaginabili.....
  10. tommaso gori

    Finestre sostituite in stabile vincolato

    concorco con architetto......
  11. tommaso gori

    Mancanza calcoli,collaudo statico,disegni platea

    Io chiederei all'Impresa Costruttrice che, se l'immobile è del 2007 o poco precedente DEVE aver eseguito i calcoli statici con deposito al genio o in comune e deve aver presentato una pratica tecnica all'ufficio tecnico comunale.
  12. tommaso gori

    Si può fare la compravendita senza la Licenza Edilizia?

    Concordo con quanto sopra è la legge 47/85 che ha di fatto stabilito che gli immobili ante 01.09.1967 che non hanno subito modifiche possone essere alinati anche senza licenza edilizia tutto il resto costituisce un abuso. PS. di solito bata la planimetria catastale datata prima del settembre...
  13. tommaso gori

    Mancanza calcoli,collaudo statico,disegni platea

    Condordo con quanto sopra. Consiglierei anche di andare a controlloare la pratica strutturale al Genio Civile.
  14. tommaso gori

    Vendita appartamento condominiale ex-portiere

    Concordo con Bastimento, a vendere non è il Condominio ma i singoli condomini. Il mio consiglio è di fare tramite notaio una procura all'amministratore (procura dove tutti i condomini devono comparire e firmare) il quale tramite detta procura firmerà il preliminare e successivamente il rogito in...
  15. tommaso gori

    Ville con unico accesso: il mio vicino si oppone al passaggio dei camion della ditta che ristruttura

    A mio parere credo che tu abbia tutti i diritti di poter ristrutturare la villa, sicuramente se la strada viene manomessa sarà tuo onere ripristinarla nelle condizioni trovate. Puoi mettere nel contratto con la ditta , che se la strada in comproprietà viene manomessa con l'andamento dei lavori...
  16. tommaso gori

    Modifica di un muro portante

    Da quanto capisco e sicuramente fattibile, dovresti fare una pratica edilizia, probabilmente è sufficiente una Comunicazione di inizio lavori, o poi un pratica al genio civile. Per quanto concerne i tempi direi che fra pratica e lavori in circa 40 giorni, secondo me, riuscirai a fare tutto, per...
  17. tommaso gori

    Per abbattere un manufatto occorre la DIA?

    concordo con Roberto, un tecnico del posto sicuramente di dirà come fare, suasi certamente occorrerà una DIA e poi occorrerà modificare la planimetria catastale.
  18. tommaso gori

    Ho creato un'apertura putrellando un muro portante senza autorizzazioni comunali: Come regolarizzare

    confermo la rispota di manu (cafelab), staticamente dovrebbe essere ripristinata la condizione preesistente l'intervento.
Indietro
Top