Per farla breve, immagina che all'interno della muratura scorrano linee di carico + o - verticali che trasportano gli sforzi del palazzo verso le fondamenta;
una volta che apri un "buco" nella parete, tutti i carichi si ridistribuiscono girando intorno all'interruzione e l'edificio (se tutto va bene) trova un nuovo equilibrio.
Se a quel punto richiudi il buco con quattro mattoni e basta, non è che ripristini la situazione precedente.

E' un varco modesto e a meno che non sia stato aperto in punti critici o la muratura non si a in cattive condizioni, non ci dovrebbero essere problemi strutturali, ma questo lo saprai soltanto dopo la perizia dello strutturista.
 
Mi sembra che ora, quando si effettua un'apertura in una struttura portante a prescindere dalla dimensione necessiti il calcolo dello strutturale e la cerchiatura della stessa.
Oramai il danno è fatto, come ha scritto cefalab, Io prima, chiamerei un'ing. strutturale a verificare il lavoro. Se lo strutturale certifica che non hai creato danni all'immobile dopo potrai procedere col sanare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top