Risultati ricerca

  1. F

    Difformità tra planimetria catastale e stato di fatto dell'appartamento

    Si , certo, ma se volessi fare una stima orientativa a metro quadro, devo calcolare 136,142 o 160.? Devo calcolare anche i balconi (di cui uno chiuso)? Grazie
  2. F

    Difformità tra planimetria catastale e stato di fatto dell'appartamento

    Quindi se non c'è nessuna pratica che cosa devo chiedere al proprietario? Devo pretendere di sanare prima della vendita? Grazie
  3. F

    Difformità tra planimetria catastale e stato di fatto dell'appartamento

    Grazie, mi sembra una valida giustificazione. Ma nei mq commerciali specificati al catasto (136 mq) si calcolano anche i muri?
  4. F

    Difformità tra planimetria catastale e stato di fatto dell'appartamento

    Non l'ho misurata, ho visto la visura che non è aggiornata e risale agli anni 70. Il balcone è comunque interno
  5. F

    Difformità tra planimetria catastale e stato di fatto dell'appartamento

    Buonasera Ho preso visione di un appartamento di metri quadri 160 (cosi dichiarato nella pubblicità di vendita). Visionata la planimetria dichiarata al catasto (visura del 2015), vedo che la metratura è di totale 142 mq e 136mq (escluse aree scoperte). Scopro che è stato inglobata una piccola...
Indietro
Top