Risultati ricerca

  1. Valeria Morselli

    Importante Obbligo,sugli annunci, di indicare la classe energetica: pene da 1000 a 5000 € che fare?

    La Regione Lazio non prevede sanzioni e si rifà alla legge nazionale. Se l'immobile non è già provvisto di ACE non si mette nulla.
  2. Valeria Morselli

    Il mio inquilino ha strani comportamenti

    Come ti capisco! Purtroppo nel nostro Paese affittare è un rischio! Dovrebbero farci un monumento a noi proprietari che decidiamo di correrlo, e invece... continuano a dire che la parte debole è l'inquilino. Mah! Consiglio mio: iscriviti all'ASPPI (Associazione Sindacale Piccoli Proprietari...
  3. Valeria Morselli

    Il mio inquilino ha strani comportamenti

    Dato che io affitto solo con contratti transitori, qualche tempo fa ho trovato un documento interessante, comprendente le tabelle riguardanti Roma, che volentieri allegherei qui, ma non so come si fa... (doc. word, come si allega?)
  4. Valeria Morselli

    Interessi legali 2012

    Per i proprietari è un vero e proprio furto! :cry: Un'altra ingiustizia a danno di chi possiede case e si prende pure la briga (e il rischio) di affittarle :wall:
  5. Valeria Morselli

    Importante Obbligo,sugli annunci, di indicare la classe energetica: pene da 1000 a 5000 € che fare?

    Beh, che aiutino tutti non mi sembra molto! Da quel che vedo al momento stanno dando le palate in testa a molti settori :wall:
  6. Valeria Morselli

    Importante Obbligo,sugli annunci, di indicare la classe energetica: pene da 1000 a 5000 € che fare?

    Io ho consultato il sito della Regione Lazio perché ho un appartamento a Roma che affitto con contratti transori e quindi sto informandomi. La consegna dell'ACE va fatta in cartaceo da parte del tecnico, mentre l'autocertificazione la fa il proprietario. E del resto è logico che sia così: come...
  7. Valeria Morselli

    ACE obbligatoria per gli affitti: cosa fare?

    Si però ora mi sorge un dubbio: se è obbligatorio indicare la classe negli annunci, dovrò per forza procurarmi l'ACE, o mi invento la classe? (vedi la mia domanda originale: affitto con contratti transitori e a settembre dovrò mettere un nuovo annuncio...). Né mi va di fare l'autocertificazione...
  8. Valeria Morselli

    Importante Obbligo,sugli annunci, di indicare la classe energetica: pene da 1000 a 5000 € che fare?

    Infatti: se la casa è in classe G il proprietario può fare l'autocertificazione. E' l'unico caso in cui si può fare l'autocertificazione. Ma deve essere il proprietario a farla, l'agente immobiliare non può prendere l'iniziativa autonomamente, non sarebbe corretto, perché se poi la casa ha una...
  9. Valeria Morselli

    Classe energetica si o classe energetica no?

    Veramente io ho letto che l'autocertificazione si fa solo in caso di appartenenza alla classe più bassa, altrimenti va consegnata l'ACE redatta da un tecnico.
  10. Valeria Morselli

    ACE obbligatoria per gli affitti: cosa fare?

    Davvero??? Se le cose stanno così allora io NON sono obbligata a farmi fare l'attestazione! GRAZIE!!!:clap: Aggiunto dopo 5 minuti... Regione Lazio. Sul sito c'è scritto che si rifà alla normativa statale... Che confusione!!!:-?
  11. Valeria Morselli

    Clausola risolutiva espressa nel contratto di locazione

    Scusate se mi intrometto con la solita solfa: e dunque chi sarebbe la vera "parte debole", l'inquilino (che può tranquillamente non pagare e anche danneggiare l'appartamento restandosene comodamente dentro al medesimo) o il proprietario, costretto alla "via crucis" per rientrare in possesso del...
  12. Valeria Morselli

    ACE obbligatoria per gli affitti: cosa fare?

    Grazie per le preziose delucidazioni... I mio appartamento non presenta una così scadente qualità energetica come quella della classe "G", credo che rientri almeno nella "D", quindi penso che mi farò fare l'attestazione per evitare pasticci... :roll:
  13. Valeria Morselli

    Locatore e pagamento mediazione

    Il conduttore sarebbe la parte debole??? ah ah ah ah ah......!!!!! Lo è solo perché qualcuno ha decso che lo sia A PRIORI! Perché in pratica è il proprietario la parte più debole e meno salvaguardata:wall: Preciso che contesto solo questa frase. Per il resto non trovo giusto che il locatario...
  14. Valeria Morselli

    Contratto di locazione transitorio per necessità inquilino

    Sempre che receda secondo legge e non facendo magheggi strani per non pagare i sei mesi che intercorrono dalla raccomandata di disdetta! Con il 3+2 si rischia questo, lo so per esperienza diretta. :wall:
  15. Valeria Morselli

    Contratto di locazione a breve termine

    Il contratto di natura transitoria. Però ci deve essere un motivo di transitorietà valido, che va dichiarato obbligatoriamente sul contratto, pena la sua conversione in 4+4. :-)
  16. Valeria Morselli

    ACE obbligatoria per gli affitti: cosa fare?

    :?:Come proprietaria di un appartamento che affitto solo con contratti transitori mi trovo nella necessità di sapere cosa devo fare per procurarmi l'ACE, visto che il contratto attuale decadrà a settembre e per quella data dovrò essere in regola al fine di stipulare un nuovo contratto. La...
  17. Valeria Morselli

    Classe energetica si o classe energetica no?

    E quelli che non ne sono dotati cosa devono fare?
  18. Valeria Morselli

    Il mio inquilino ha strani comportamenti

    Più che altro è conveniente fare azioni a tua tutela. Andare dai carabinieri o dalla polizia a fare un esposto non costa nulla, solo un po' di tempo da dedicare... ;)
  19. Valeria Morselli

    Il mio inquilino ha strani comportamenti

    Ecco appunto, stai attenta a non passare dalla parte del torto!:roll: E' vero che quello sta lì abusivamente, ma è anche vero che fare azioni di forza senza essersi prima tutelati può essere MOLTO rischioso! Fai l'esposto SUBITO!!! Prima di qualsiasi altra azione come cambio della serratura o...
Indietro
Top