Risultati ricerca

  1. L

    Versamento seconda rata IMU

    Aggiungo: lo può fare entro il 10/12/2012
  2. L

    Versamento seconda rata IMU

    a norma dell'art 13 comma 8 del d.l. 201/2011 lo Stato può apportare modifiche ad alcune aliquote. Alcuni CAAF non sanno nulla di questa norma. E' per caso stata modificata?
  3. L

    E’ definitivamente legge la riforma del condominio.

    Ma se un condominio di 7 unità non nomina (revocando quello attuale) un nuovo amministratore ma un "factotum" si incarica di pagare le bollette , luce e pulizia scale, rimane l'obbligo delle eventiali ritenute di acconto e quindi del 770 , del quadro AC di Unico, dich. a fornitori ?
  4. L

    Acquistare appartamento in contanti ed intestarlo al figlio senza reddito

    Ritengo preferibile indicare direttamente in contratto che le somme vengono pagate con disponibilità proveniente dal padre, presente all'atto. Almeno così ho fatto anni fa su indicazione del notaio.
  5. L

    Planimetria che non si trova

    Ho approfondito: in effetti intendeva questo.
  6. L

    Terrazza a livello – Ripartizione spese di riparazione

    Penso anch'io che non possa vincere. Il bello è il seguito: dopo i lavori alla terrazza, si è verificata una infiltrazione sul mio terrazzo e dopo più "visite" dell'ex direttore dei lavori, pare che la perdita sia originata - dico pare e a suo giudizio - da un difetto di impermeabilizzazione...
  7. L

    Terrazza a livello – Ripartizione spese di riparazione

    Approfitto dell'argomento per il mio caso: circa due anni fa è stata fatta da un geometra una tabella riparto spese in particolare per la terrazza esclusiva dell'attico, terrazza che fa da copertura in larga parte agli app.ti sottostanti e per circa 80 cm a sbalzo, quindi fuori del profilo della...
  8. L

    Planimetria che non si trova

    Buonasera, ho un piccolo appartamento del quale, nonostante tre richieste da circa un anno, il catasto non trova la planimetria. Il condominio è del 1966 e la planimetria dell'unità adiacente è regolarmente disponibile. Ogni volta mi è stato detto che avrebbero fatto ricerche e che, se negative...
  9. L

    Consigli per aprire agenzia dopo l'esame

    Sensate e condivisibili le considerazioni sin qui espresse in risposta a Giulia. Ma chiedo: costa poi tanto dare alcune risposte al quesito ? (io non sono in grado in modo assoluto). Un cordiale saluto.
  10. L

    IMU e acquisto a gennaio 2012

    Confermo Abakab. Nel mio caso ho pagato come casa a disposizione per i due mesi occorsi per lavori di riordino, prima di prendere la residenza.
  11. L

    Obbligo al rogito certificato abitabilità per immobile ante '67

    se può interessare: sono proprietario di un piccolo app.to costruito nel 1964. All'epoca il certificato di abitabilità veniva consegnato all'ASL. Proprio questa mattina ho ritirato il certificato, dopo una settimana dalla richiesta e con 64 euro di spesa. Cito testualmente il tenore della...
  12. L

    Odio i pezzenti !

    oppure, se possibile, comunica loro per racc. il riaccredito di 15 cents ciascuno, addebitando loro le spese postali.
  13. L

    Cedolare secca vecchio contratto

    anch'io caso analogo, ho ricevuto stessa risposta data a Bastimento
  14. L

    Rogito a breve: devo pagare l'IMU per quest'anno?

    se confermano le modalità ICI, acquistando il 7/5 l'IMU ti compete dal mese di maggio completo (acquistando ad es. il 18/5, tutto il mese di maggio sarebbe stato a carico del venditore)
  15. L

    Tetto in Eternit e obbligo al trattamento di sicurezza

    Ho convinto anche un altro condomino di minoranza: ci attiviamo. Ringrazio per le considerazioni sopra espresse.
  16. L

    Tetto in Eternit e obbligo al trattamento di sicurezza

    Buonasera, abito in un condominio, all'ultimo piano. L'appartamento ha una terrazza a livello che copre parzialmente le unità sottostanti. L'appartamento, come quello a fianco, è stato coperto nel 1970 con moduli in eternit. La superficie totale del tetto è circa 250 mq. Il condominio è composto...
  17. L

    Il garante di un mutuo deve essere presente all'atto notarile ?

    La garanzia per Pinacio è una normale ordinaria fidejussione interna della banca : strano che venga utilizzata per un mutuo. Quella di Francesco è (dovrebbe) invece essere una garanzia facente parte dell'atto di mutuo. Occorre che il padre vada da un notaio di Verona e che rilasci procura a...
Indietro
Top