Risultati ricerca

  1. C

    Costruzione Parcheggi su Strada Privata

    Dai Vs/ atti e dall'Agenzia del territorio potete senz'altro risalire al proprietario della strada. Questò però è un lavoro che è meglio affidare ad un tecnico (Geom. Ing. Arch. ecc.)
  2. C

    Immobile ricevuto in Donazione: posso vendere liberamente?

    Volevo sapere, dai gentili frequentatori del Forum, se una persona che ha riceuto in donazione, per atto notarile,un appartamento dai genitori, se ha in tutto e per tutto gli stessi diritti di un proprietario che ha acquistato un appartamento. In particolare, può liberamente venderlo in costanza...
  3. C

    Mediatore occasionale tra immobiliare e acquirente

    Io ho saputo, per certo, di un tizio al quale è stata riconosciuta giudizialmente una piccola percentuale, come "mediatore occasionale". Il tizio non era iscritto a nessuna CCIAA.
  4. C

    Assemblea condominiale: presenza amministratore?

    E' opportuna ma non necessaria la presenza in assemblea dell'amministratore. A seguito della convocazione da lui fatta i condomini si riuniscono nel giorno, ora e luogo stabiliti, eleggono un presidente ed un segretario e si procedono alla trattazione degli argomenti iscritti all'o.d.g...
  5. C

    Solidarietà nudo proprietario

    Esatto. Fai proprio come ho detto. Le cause, in Italia, si debbono fare solo per principio.
  6. C

    Solidarietà nudo proprietario

    La Cassazione non fa legge; semmai indirizza. Diceva un onesto Avvocato: "le cause sono come il pallone, sono tonde" Con ciò intendeva dire che puoi trovsare un Giudice che segue il dettame della Cassazione un altro che va in un altro senso, poi si invia di nuovo tutto alla Cassazione e non è...
  7. C

    Solidarietà nudo proprietario

    Certo che non è giusto. L'Amministratore deve insistere presso l'usufruttuario. Io penso anche con una richiesta di Decreto Ingiuntivo nei suoi confronti.
  8. C

    Usucapione terreno agricolo - opposizione

    Il diritto di usucapione viene sancito da una sentenza. Se la sentenza è stata emessa e nessuno ha fatto opposizione e la stessa è passata in cosa giudicata nessuno si può più opporre acchè colui che si è avvalso dell'usucapione trascriva presso la Conservatoria del Registri Immobiliari...
  9. C

    Il testamento segreto

    Se vuoi mantenere la segretezza del tuo testamento devi scriverlo, non a macchina, ma di tuo pugno, datarlo e firmarlo, chiuderlo poi in una busta (sulla quale scriverai "questo è il mio testamento)sigillarla e conservarlo. Se conosci i tuoi eredi e sai che rispetteranno le tue volontà. Oppure...
  10. C

    Atto di precetto ed esecuzione forzata immobile

    E' logico che si stava parlando del tutto in via teorica. In vias teorica la banca potrebbe anche rinunciare al credito, non ti pare?
  11. C

    Atto di precetto ed esecuzione forzata immobile

    Chi l'ha detto che una banca creditrice non può pignorare e mettere all'incanto un'auto del debitore ?. Fammi sapere gentile Paul61.
  12. C

    Atto di precetto ed esecuzione forzata immobile

    La banca è creditrice verso di te di una determinata somma. Per questo ha messo ipoteca su di un bene di tua prtoprietà. Nel momento che tu non paghi il mutuo la banca creditrice non solo pignorerà il tuo immobile, la parte più facile (diciamo così) poi se lo vuole, anche dopo aver venduto...
  13. C

    Usucapione dopo 20 anni:quali requisiti?

    Per usucapire un immobile bisogna esercitare il "diritto dominus", pagandone anche gli oneri (tasse). Se questo non l'hai fatto non puoi reclamare l'usucapione di alcunchè.
  14. C

    Usucapione dopo 20 anni:quali requisiti?

    Stando così le cose nemmeno tra 100 anni potrai usucapire l'immobile in cui abiti.
  15. C

    Divisione appartamento tra fratelli

    Attendere. I tuoi genitori sono ancora in vita. Aspetta quanto più puoi. Alla loro morte può darsi che facciano testamento e dopo di allora potrai dire la tua. Hai prove che tua sorella ha costruito con i soldi dei tuoi genitori^?. Comunque devi sempre aspettare. Poi devi rivlgerti ad un...
  16. C

    Un coerede esercita l'usucapione. Come difendermi?

    Bene. Fammi sapere che ti dicono. Può interessare anche ad altri. Grazie.
  17. C

    Un coerede esercita l'usucapione. Come difendermi?

    Come ti ha detto Antonello rivolgiti ad un altro avvocato. Io sò che per usucapire un terreno ci vogliono 20 anni, e che in tutti questi anni colui che pretende di usucapire il terreno abbia agito comportandosi come se fosse proprietario del terreno pagandone cioè anche i tributi. Vedi bene...
  18. C

    Gestione bolletta per pozzo artesiano in comune

    Se accettano, tutto è proponibile.
  19. C

    Gestione bolletta per pozzo artesiano in comune

    Non vi è modo di controllare diciamo gli scarichi familiari nè tampoco di controllare che immette più roba nel pozzo comune. Ho pagate detta bolletta in parti uguali o redigete delle tabelle millesimali (come per un condominio) e pagate in base a dette tabelle.
  20. C

    Ville con unico accesso: il mio vicino si oppone al passaggio dei camion della ditta che ristruttura

    Indipendentemente dal fatto se si può costruire in riva al mare oppure no sono certo che il tuo vicino non può opporsi al transito degli automezzi per la ristrutturazione della tua villa, se non si può procedere altrimenti. E' ovvio che se il transito di detti automezzi provoca dei danni dovrai...
Indietro
Top