Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho letto il link di fisco oggi,ad un certo punto dice che il reddito tassato con la cedolare secca non puo essere inferiore alla rendita catastale dell'abitazione,questo significa che un importo inferiore viene sanzionato d'ufficio? Se cosi fosse sarebbe una truffa perche chi affitta un bilocale...
ciao skp
la procedura è quella da te descritta e fatta a sua tempo,non esisteva l'ace, tranne gli impianti che sono separati con relativi contatori.
Il sito della regione non parla di quote di propietà locate, per quello ho posto il quesito
con il federalismo municipale che è diventato legge è stata abolita l'imposta di registro per le locazioni, quindi i contratti si registrano senza pagare? un altra curiosità il comodato d'uso anche?
qui si parla certificazione per compravendite e locazioni per singole unità immobiliari, ma chi deve locare solo una parte dell'abitazione dove una parte è nuova in seguito ad ampliamento e l'altra è vecchia deve farla? come?
opterei per la locazione visto che voglio percepire un affitto. detto questo volevo sapere se è diverso rispetto a chi affitta tutta l'abitazione,poi avrebbe le utenze
separate poichè i contatori sono stati aggiunti a seguito di un ampliamento perciò se li puo intestare
risp. ad Antonello:abita con sua madre ha poche centinaia di metri da casa mia e vuole solo trovare una nuova abitazione,considera che l'abitazione ha due entrate separate.
risp. a Maria antonietta: mi hanno sconsigliato il comodato perchè l'agenzia delle entrate se non è un parente ti manda la...
Un saluto a tutti sono nuova del forum! Mi collego a questa discussione perchè ho intenzione di dare una stanza dell'abitazione (prima casa) in cui vivo e risiedo in affitto ad una amica. Considerando che non si tratta di studente o altro di particolare si puo fare?