Risultati ricerca

  1. Vima

    Dove si fanno le visure ipotecarie?

    E' senz'altro utile e consigliabile richiederla, soprattutto se, dopo aver consultato la visura catastale e la relativa planimetria, si notassero delle difformità rispetto allo stato di fatto dell'immobile, ma per sapere poi se un immobile è gravato da vincoli di natura giuridica (ipoteche e...
  2. Vima

    Vendita immobile dopo donazione

    Fosse così semplice! Nel mare magnum della Dottrina, Giurisprudenza, Cassazione e...chi più ne ha più ne metta e veramente un ginepraio! E non sempre, purtroppo, è sufficiente essere prolissi, perchè le cose funzionino, come dovrebbe essere. Nel caso della mia risposta sintetica a Smoker ho...
  3. Vima

    Vendita immobile dopo donazione

    Esempio: se per acquistare un immobile il padre dona al figlio i soldi per l'acquisto.
  4. Vima

    Vendita immobile dopo donazione

    Proprio per questo è meglio starne alla larga!
  5. Vima

    Dubbi su prassi registrazione preliminare

    Se sono "eminenti specialisti" quelli del Sole 24 Ore (che, tuttavia, non sono infallibili), penso allora che i Dirigenti della AdE è meglio che cambino professione!
  6. Vima

    Dubbi su prassi registrazione preliminare

    Mi auguro tanto non sia come dici tu, ma in ogni caso ti ringrazio.
  7. Vima

    Vendita immobile dopo donazione

    La restituzione da parte dell'acquirente segue, ovviamente, l'atto di riduzione! Ma cosa intendi per "far saltare"? E a quali altre "rimedi" ti riferisci? Tutti gli escamotage di cui sia venuta a conoscenza fino ad oggi, pare non possano garantire l'acquirente al cento per cento!
  8. Vima

    Dubbi su prassi registrazione preliminare

    Forse, talvolta, ho qualche difficoltà a farmi comprendere! Io voglio solo dire che non è una mia libera interpretazione, tanto meno invenzione: ho chiesto ai dirigenti stessi della AdE, i quali mi hanno consigliato di fare come ho spiegato; o registri la Proposta accettata entro 20 gg. o il...
  9. Vima

    Dubbi su prassi registrazione preliminare

    Tutto molto bene, cose che peraltro conosco da tempo! Peccato che quando nel Testo si fa riferimento alla Proposta d'acquisto accettata (sorta di "Precontratto", come la si definisce) non la si assimili al vero e proprio atto Preliminare! In fondo il cosiddetto "Preliminare" altro non sarebbe...
  10. Vima

    Vendita immobile dopo donazione

    Da quello che si evince dopo tutto è, quindi, che l'acquirente di un immobile, il cui atto di provenienza sia costituito da un atto di donazione, possa ritenersi al sicuro da eventuali atti volti alla riduzione del bene immobile da parte di potenziali eredi e/o legittimari del Donante solo nei...
  11. Vima

    Recesso da proposta accettata, fare causa conviene?

    In questo paese non esiste alcuna tutela, a meno che si rientri nelle grazie di qualche potente che, per interessi personali ti agevola e/o ti protegge: ognuno pensa solo ai fattacci propri, giudici ed avvocati "in primis"!!! Il ns. è, purtruppo, un paese incivile, dove esiste tanta, troppa...
  12. Vima

    Retrocessione donazione per vendita immobile

    Scusa, ma non entro nel merito, in quanto a me risulta che la revoca della donazione sia contemplata in soli 2 casi: 1) Grave ingratitudine del Donatario nel confronti del Donante (gravi offese, ingiurie, tentato omicidio ecc.) 2) Sopravvenienza di figli (di cui il Donante sia venuto a...
  13. Vima

    Dubbi su prassi registrazione preliminare

    Personalmente, ho consultato 6 notai e 4 avvocati, che mi hanno fornito la loro personale e differente interpretazione e questo alla faccia della Legge, che, come affermi, è chiara!
  14. Vima

    Dubbi su prassi registrazione preliminare

    Hai perfettamente ragione! Io, per quanto mi riguarda, cerco sempre di andare a fondo dei problemi (sono pignola, ma è un tratto del mio carattere), pertanto non mi fermo all'apparenza: tuttavia, talvolta, è veramente difficile appurare quale sia la verità, dal momento che spesso le Leggi sono...
  15. Vima

    Dubbi su prassi registrazione preliminare

    Dopo tutto ciò che si è detto in precedenza e visto che, come al solito, ci sono pareri discordanti, per fugare i tuoi dubbi, ti consiglio vivamente di rivolgerti ai funzionari e/o meglio ai dirigenti dell'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate territorialmente competente nella zona in cui operi.
  16. Vima

    Retrocessione donazione per vendita immobile

    Andiamoci piano, in quanto vi è una parte della dottrina, la quale sostiene che potrebbe configurarsi in tal modo una "Controdonazione", che, in quanto tale, potrebbe un domani essere oggetto di impugnazione da parte degli eredi del Donatario (lesi nella loro parte di "legittima") e/o suoi...
  17. Vima

    Dubbi su prassi registrazione preliminare

    Scusa, ma quello che ho riportato non è frutto della mia immaginazione, come si potrebbe pensare, bensì dei vari colloqui con funzionari e dirigenti della stessa Agenzia delle Entrate, che mi hanno spiegato la procedura! Ti dirò che, anche anche in questo caso (e siamo alle solite), si fanno le...
  18. Vima

    Dubbi su prassi registrazione preliminare

    Io ritengo che, se si andasse a Rogito o a Preliminare redatto da Notaio entro 20 gg., tu non dovresti registrare nulla, in quanto ci penserebbe il Notaio! Qualora, invece, fossi tu a redigere il Preliminare entro 20 gg. dall'accettazione della Proposta e, qualora nel Preliminare fossero...
Indietro
Top