Risultati ricerca

  1. D

    Posso mettere l'impianto di riscaldamento nella mansarda non abitabile?

    Dilemma: villetta in via di ultimazione, un piano livello strada con scala interna che conduce al piano superiore usufruibile ma non abitabile, avendo sfruttato tutta l'abitabilità per il piano inferiore. Posso predisporre l'impianto di riscaldamento anche al piano superiore avendo la proprietà...
  2. D

    Dilemma: villetta in via di ultimazione, un piano livello strada con scala interna che conduce...

    Dilemma: villetta in via di ultimazione, un piano livello strada con scala interna che conduce al piano superiore usufruibile ma non abitabile, avendo sfruttato tutta l'abitabilità per il piano inferiore. Posso predisporre l'impianto di riscaldamento anche al piano superiore avendo la proprietà...
  3. D

    Le spese di ristrutturazione di un negozio spettano tutte al conduttore?

    Piccolo imprenditore, hai perfettamente ragione! Non avendo visto i locali la discussione si basava , almeno da parte mia, su un locale commerciale normale che al massimo richiedeva piccole migliorie; ma da quello che leggo sembra abbastanza mal ridotto. Scusa, ma con tutti i negozi che...
  4. D

    Dilemma: villetta in via di ultimazione, un piano livello strada con scala interna che conduce...

    Dilemma: villetta in via di ultimazione, un piano livello strada con scala interna che conduce al piano superiore usufruibile ma non abitabile, avendo sfruttato tutta l'abitabilità per il piano inferiore. Posso predisporre l'impianto di riscaldamento anche al piano superiore avendo la proprietà...
  5. D

    Le spese di ristrutturazione di un negozio spettano tutte al conduttore?

    Molto interessante la fideiussione sul canone, ammetto onestamente che non la conoscevo. Puoi indicarmi se ci sono banche o assicurazioni che forniscono un tale servizio e normalmente chi la paga il proprietario o l'inquilino? Per il resto concordo pienamente con la tua tesi. Accordo e buon...
  6. D

    Le spese di ristrutturazione di un negozio spettano tutte al conduttore?

    Grazie Bastimento. La sentenza della Cassazione (ricordiamoci che le sentenze della Cassazione non sono leggi ma fanno sempre riferimento a casi specifici) riguarda un caso gravissimo, locali adibiti a civile abitazione e con dolo del locatore. Ma per tutto il resto come ci si deve comportare...
  7. D

    Le spese di ristrutturazione di un negozio spettano tutte al conduttore?

    Carissimo Giovanni 1943. Se non sbaglio "a norma" si intende un locale accatastato ecc, e che non comprometta la salute di vi deve svolgerci una attività commerciale, vale anche per il civile. Per quanto riguarda l'impianto di riscaldamento mi permetto di contraddirti. La legislazione attuale...
  8. D

    Le spese di ristrutturazione di un negozio spettano tutte al conduttore?

    Se tutte le volte che un locale commerciale cambia tipologia merceologica il proprietario dovesse intervenire, anche solo in parte, per adattare i locali alle nuove esigenze del conduttore; il locatore farebbe molto meglio a tenerseli vuoti. Tra spese di ristrutturazione, tasse, ICI ecc non...
  9. D

    Mercato in ripresa nel 2010 oppure approfondimento della crisi a causa del mercato del lavoro?

    Non voglio fare polemiche o scendere in Contraddittorio con con nessuno, mi limitero solo alla mia esperienza. Ho convertito una decina di anni fa un quattro locali in due bilocali ( zona centralissima prima periferia Torino). Ho mantenuto un prezzo più che ragionevole, non volevo fare nessun...
  10. D

    Mercato in ripresa nel 2010 oppure approfondimento della crisi a causa del mercato del lavoro?

    Purtroppo non ho dubbi...crisi. Vivo in una zona, provincia di Cuneo, notoriamente poco influenzata dal mercato nazionale essendo composta da piccole realtà artigianali e commerciali che producono, sarebbe meglio dire producevano, ricchezza. Fatta eccezione per lo stabilimento Michelin, chi non...
  11. D

    Importante Vuoi contribuire al forum?

    A mio avviso i prezzi sono ancora troppo alti, si aggiunga alche il momento tutt'altro che sereno (cassa integrazione, paura per il futuro, tassi di interesse che inevitabilmente saliranno), e si ottiene un blocco del mercato seguito da una discesa dei prezzi. Mi auguro di essere contraddetto...
Indietro
Top