Risultati ricerca

  1. L

    Agenzia Immobiliare poco corretta o sono io che pretendo troppo ?

    Certo, potrebbe anche darsi che sia lo stesso proprietario a mandarti a quel paese con una proposta a € 65.000 su € 73.000 a detta del cliente a valore di mercato. E poi un minimo di esperienza in cosa? Ricerca on line di immobili credi davvero che possa bastare? O nel commerciale? Accomodati...
  2. L

    Case giù del 16,2% dall'inizio della crisi

    Caspita è vero! Sono tornata da una bella vacanza a Milos, chi mi ha affittato lo studio è conteporaneamente: Titolare di agenzia imm.re e real estate agent, noleggiatore di barche per escursioni e titolare di attività di un piccolo negozio di oggetti più o meno preziosi e da regalo, ovviamente...
  3. L

    Agenzia Immobiliare poco corretta o sono io che pretendo troppo ?

    Purtroppo credo che ormai l' abbiate persa, non c'è niente da fare a parte trovarne un'altra! Coraggio! Ci sono un sacco di case in vendita - è quello che mi sento dire ogni giorno dai clienti.. - e speriamo che chi vi segue questa volta sia un pò più professionale e deciso e voi un pò più...
  4. L

    Agenzia Immobiliare poco corretta o sono io che pretendo troppo ?

    Non mi sembra, avete tentato di fare l'affare ritenendo comunque € 73.000 il valore di mercato, purtroppo avete fatto passare qualche giorno convinti che l'immobile non l'avrebbe acquistato più nessuno dato il periodo, e invece... L' unico neo lo solleverei all'agente che vi ha permesso di fare...
  5. L

    Accettazione su foglio a parte con contraente non nominato. Rinuncia da parte acquirente

    E se l'acquirente è un pregiudicato? O un nomade? O una persona alla quale la parte venditrice non volesse vendere? Non mi sembra affatto un comportamento corretto
  6. L

    Case giù del 16,2% dall'inizio della crisi

    Nel 1997 avevo 21 anni, ho acquistato casa grazie all'aiuto della mia famiglia, la mia abitazione è costata € 273.000.000 milioni di lire (€ 140.992), io all'epoca avevo uno stipendio come co.co.pro di Lire 1.800.000 al netto dei contributi, da co.co.pro certo, che oggi farebbere € 929,62. La...
  7. L

    Case giù del 16,2% dall'inizio della crisi

    E' una concatenazione di necessità, la sensazione che sto vivendo è quella del deserto dei Tartari al contrario.
  8. L

    Case giù del 16,2% dall'inizio della crisi

    Per forza, perchè coppie giovani (e per giovani intendo 30 enni single o in coppia) che hanno accumulato un pò di capitale lavorando o ai quali i genitori hanno dato la buona uscita per acquistare casa o non ce ne è più o non hanno i redditi, capitale e credenziali per acquistare a prezzi...
  9. L

    Case giù del 16,2% dall'inizio della crisi

    Leggendo i VS post ho ricordato come nel 2006 il Responsabile dell'agenzia presso cui lavoravo continuasse a sostenere che i prezzi degli immobili non sarebbero mai scesi e io continuavo a sostenere che la matematica non è un opinione e cioè che se gli stipendi medi italiani al netto delle...
  10. L

    Case giù del 16,2% dall'inizio della crisi

    Pazienza che chiedano lo sconto, il lavoro del commerciale è trattare sempre..ma almeno dopo le comprassero! Invece sembra che godano nel farti arrovvellare con le percentuali!
  11. L

    Allora, siamo pronti?

    :ok: Grazieee
  12. L

    Allora, siamo pronti?

    Vacanze....le ultime forse. Spagna o Grecia, all'ultimo minuto abbiamo deciso per la Grecia. Se il 10 di Agosto decidono di tornare alla Dracma che faccio? La fine di Mediterraneo: arrivo e non torno più??
  13. L

    Pensieri, opinioni e ricette per uscire dalla crisi.

    A parte i botta e risposta siamo tutti concordi che l'italia è, come diceva una canzone di Zucchero, nella m...a?? E che se non tagliano la spesa pubblica di un buon 35 % e non detassano le buste paga e le imprese non andiamo da nessuna parte? E che dismettano questo benedetto patrimonio...
  14. L

    Pensieri, opinioni e ricette per uscire dalla crisi.

    ???? Non mi sembra! P.S. Incredibile, sto prendendo le difese di PPM!
  15. L

    Pensieri, opinioni e ricette per uscire dalla crisi.

    Qui non è un problema di concorrenza, ma di chi paga il debito a chi? E chi va giù per primo rischia di come in una cordata di tirarsi dietro gli altri. Se andrà male saremo commissariati (in parte lo siamo già) e le imposizioni saranno come quelle fatte alla Grecia. Se vai a leggere le misure...
  16. L

    Pensieri, opinioni e ricette per uscire dalla crisi.

    Vi linko un articolo di Oscar Giannino: http://www.chicago-blog.it/2012/07/24/lo-spread-se-patrimoniale-pronti-alle-piazze/#more-12897 dategli un'occhiata.
  17. L

    Crisi e anomala clientela sono sempre più inseparabili

    Certo, anche a me dispiace quando vedo coppie volenterose di rendersi indipendenti, ma è anche vero che in base a quanti soldi hai in tasca, sai se al bar puoi permetterti di pagare un caffè o un cappuccino e briosche. La cliente di Irene è partita con 600 per poi chiederne uno a 350, dico ma...
  18. L

    Crisi e anomala clientela sono sempre più inseparabili

    A Padova invece è sparita la categoria dei "Genitori che cercano per i figli" perchè poverini lavorano 24 ore al giorno e non hanno mai un minuto per cercare casa, certo come no! Questi li ho sempre odiati. P.s. per Irene: Quelli che dichiarano che gli va bene tutto, sono quelli ai quali alla...
  19. L

    Ogni smentita è una conferma.

    Ogni smentita è una conferma.
  20. L

    Che quando tutti attorno a te si agitano tu devi restare calmo....ma accidenti che fatica!

    Che quando tutti attorno a te si agitano tu devi restare calmo....ma accidenti che fatica!
Indietro
Top