Risultati ricerca

  1. A

    Se manca l'abitabilità, possiamo ritirarci dalla proposta di acquisto accettata?

    Ottimo antonello , allora quei ai che due mesi fa mi dicevano: vai tranquillo che per il rogito non è necessaria l'agibilità mi dicevano una gran bella castroneria!:eek: Qualche tempo fa mi raccontava un ai che nel quartiere dove abito io pochissimi immobili hanno questo certificato , sarei...
  2. A

    Una casa con il sottotetto reso abitabile ma non a norma

    In tutti i casi in cui ci sono delle casa con sottotetto raggiungibile con una scala presente nel progetto depositato e in cui successivamente in questo sottotetto sono state predisposte delle camere da letto e dei bagni , in questo caso a parte ad essere invendibile e non affittabile...
  3. A

    Il metodo che seguite per fissare la percentuale della provvigione

    :clap::clap::clap::clap::clap: Io nel mio esempio mi ero tenuto generosamente mooolto largo , ma lo spaccato reale che ci hai fornito tu è molto più esplicativo in tutta la sua drammaticità . Aggiunto dopo 6 minuti : SI , hai ragione , infatti in un post precedente avevo anche detto che...
  4. A

    Il metodo che seguite per fissare la percentuale della provvigione

    Ve bene , io sono probabilmente uno di quei clienti che non vorresti incotrare mai ...1990 aggiornati o no , vorresti dirmi che il 6% di provvigione media( tra venditore e compratore ) che spetta all'ai non sono sufficenti ?? E quanto vorreste , il 16% + 16%:hi::hi::hi: Cmq , vorresti dirmi che...
  5. A

    Se manca l'abitabilità, possiamo ritirarci dalla proposta di acquisto accettata?

    Quest' obbligo ad avere l'agibilità è entrata con le nuove norme del 1 luglio ? Perchè prima dicevano che non era necessario per rogitare
  6. A

    Se manca l'abitabilità, possiamo ritirarci dalla proposta di acquisto accettata?

    Se la casa vi interessa c'è da capire però se può avere l'agibilità...cercate una mediazione , chiedete che venga richiesta l'agibilita e rimandate il rogito. Il costo della pratica per richiederla ( mi hanno detto che costa 2500 euro , tu però informati prima ) spetterebbe al venditore , però...
  7. A

    Il metodo che seguite per fissare la percentuale della provvigione

    Tutto giustissimo , però se trovo che la cifra da me pagata per il professionista non sia congrua , la prossima volta non vado più da lui..cosi se la cifra che mi chiede l'ai non mi sembra congrua non chiudo la trattativa e me ne vado da un altro ai meno pretenzioso ( anche se penso che con i...
  8. A

    Il metodo che seguite per fissare la percentuale della provvigione

    Certo , il 16 % è un caso limite e capisco anche che giustamente cercate di fare gli interessi della vostra categoria , però se a Roma o in qualsiasi altre parte d'Italia , c'è scritto che secondo gli usi e consetudini la provvigione dellai è del 2 % , mentre poi me ne chiede , bene che mi...
  9. A

    Il metodo che seguite per fissare la percentuale della provvigione

    Si , si . lo sapevo già:mrgreen::mrgreen:...sempre grazie a immobilio :clap::clap: Però non è tanto difficile trovare l'ai che fa resistenze ad accettare una proposta bassa ( magari dicendoti è stata già rifiutata l'offerta x e se non presenti almeno un'offerta y non se ne parla nemmeno)...
  10. A

    Se manca l'abitabilità, possiamo ritirarci dalla proposta di acquisto accettata?

    Il venditore non è certo obbligato a vendere a te, ma penso che si rifiuta di vendere a te ( ma ne dubito e penso che sia solo un bluff dell'ai )ti debba riconoscere una penale , il problema però mi sembra che l'immobile non abbia agibilità , io sinceramente seguirei i consigli del notaio ...
  11. A

    Il metodo che seguite per fissare la percentuale della provvigione

    Non ho capito perchè la provvigione dell'ai non può essere oggetto di trattativa ? Cioè se mi chiedono il 16% io dovrei darglielo senza trattare ?:eek: Comunque io da compratore non avrei problemi a riconoscere all' ai una provvigione più alta ( sempre in una % nel limite della decenza , si...
  12. A

    Il metodo che seguite per fissare la percentuale della provvigione

    Sei proprio sicuro che il clienti siano soddissfatti nel pagare 5000 euro di provvigione per un immobile che ne vale 30000 ??:shock::shock:
  13. A

    Il metodo che seguite per fissare la percentuale della provvigione

    Ma intanto leggenda metropolitana o meno ho trovato anche chi sostiene di aver pagato il 16% di provvigione http://www.immobiliare.com/2008/10/03/la-provvigione-risulta-essere-troppo-alta-per-lagenzia-immobiliare.html va bene che la provvigione può anche essere forfettaria , ma cosi mi sembra...
  14. A

    Il metodo che seguite per fissare la percentuale della provvigione

    Certo che è un assurdo la mia considerazione , l'avevo pure sottolineato:hi::hi::hi: Non è mia intenzione avere storie con gli ai e avvocati ...la mia era solo una provocazione , ma mi sembra anche assurdo chi negli anni passati è anche arrivato a chiedere il 6 e rotti % di provvigione ...ne...
  15. A

    Il metodo che seguite per fissare la percentuale della provvigione

    Uhm ,nel Lazio c'è scritto il 2%:shock::shock: diciamo che c'è una bella differenza rispetto al 4% richiesto in giro...ora faccio una considerazione per assurdo , teoricamente converebbe non parlare della provvigione con l'ai e non appena si presenta con la sua fattura del 4% + IVA...
  16. A

    Il metodo che seguite per fissare la percentuale della provvigione

    Wow il 2% non ci avrei mai sperato :lol: :lol: Io pensavo che solo dopo estenuanti lotte sarei alla fine riuscito a spuntare un 3% Comunque , per la verità a Roma ho visto solo un ai che richiede "solo" il 3% e per di più per ora sta facendo una promozione in cui chi acquista da lui...
  17. A

    Il metodo che seguite per fissare la percentuale della provvigione

    parli del 3% di provvigione per gli ai a Roma...non so perchè mai io ho quasi incontrato solo gente che mi ha chiesto il 4% e poco trattabile ...sarò stato sfortunato ?:wall:
  18. A

    Differenza tra proposta d'acquisto irrevocabile e preliminare del preliminare

    Mi potreste spiegare in due parole la differenza tra proposta d'acquisto irrevocabile e preliminare del preliminare ...se ho capito bene la prima sarebbe un preliminare a tutti gli effetti ,ma che potrebbbe essere impugnato in quanto contiene clausole vessatorie , invece il secondo rimanda...
  19. A

    Posso comprare casa a mandato di agenzia scaduto?

    Si , si ,parlavo dell' incarico , mi ero confuso :hi::hi:
Indietro
Top