Risultati ricerca

  1. mapeit

    Richiesta ricevute affitto per mesi passati

    Tieni presente che la marca da bollo sulla ricevuta (contrassegno telematico) la deve pagare il conduttore, non tu. Art. 1199 cod. civ.: Il creditore che riceve il pagamento dal debitore deve, a richiesta e a spese di quest'ultimo, rilasciare quietanza e farne annotazione sul titolo, se questo...
  2. mapeit

    Gestione anomala immobile in usufrutto

    Intanto il nipote potrebbe aver stipulato un contratto di comodato gratuito dell'immobile, fatto firmare la nonna e registrato, E tutto sarebbe in regola. In secondo luogo, se in un immobile vive una persona anziana è perfettamente normale che i parenti ne abbiano le chiavi per poter entrare ed...
  3. mapeit

    A chi spetta ritinteggiare locale commerciale

    Concordo pienamente. Solo trattenere ingiustificatamente la cauzione dovrebbe essere un illecito, mentre trattenerla o utilizzarla per giustificati motivi allo scopo di ripristinare l'immobile o compensare mancati pagamenti dovrebbe essere la norma.
  4. mapeit

    A chi spetta ritinteggiare locale commerciale

    La sentenza citata si riferisce espressamente alle locazioni commerciali, che sono regolate ancora dalla Legge 392/78, interpretando come un vantaggio ulteriore per il locatore rispetto al canone stabilito la tinteggiatura a carico del conduttore, in contrasto quindi con l'art. 79 della stessa...
  5. mapeit

    Contratto commerciale durata trentennale

    Probabilmente il contratto per uso diverso da abitazione è in origine un 6 + 6 che si è tacitamente prorogato per 5 volte e che può prorogarsi ancora, quindi soggetto alla Legge 392/78. Dubito che negli anni 90 un locatore avesse stipulato un contratto trentennale per un'attività di...
  6. mapeit

    Amministratore può procedere x vie legali x ritardo pagamento spese condominiali?

    La risposta alla domanda 1 è NO. Può porre l'argomento all'ordine del giorno alla prima assemblea ordinaria utile, ma può anche risponderti negativamente o positivamente se la rateizzazione si conclude prima della fine dell'esercizio in corso. Per la domanda 2, a nulla rileva che il conto...
  7. mapeit

    Amministratore può procedere x vie legali x ritardo pagamento spese condominiali?

    Non solo può adire alle vie legali per recuperare il debito pregresso, ma lo deve fare entro 6 mesi dalla chiusura dell'esercizio finanziario del condominio nel quale è compresa la voce di spesa, per ottenere il pagamento dovuto, senza la necessità di alcuna delibera assembleare. La richiesta di...
  8. mapeit

    Ripartizione spese condominiali inquilino

    L'unico interlocutore dell'amministratore, per quanto riguarda le spese condominiali, è il proprietario dell'immobile. Sono censurabili, da sempre, i comportamenti degli amministratori che si rivolgono direttamente all'inquilino per farsi rimborsare le spese condominiali. Se fino ad ora...
  9. mapeit

    Garante su contratto di affitto con madre separata con figli minori

    Il garante garantisce per l'intestatario del contratto. Dopo 8 anni quello che succederà nessuno lo sa. In caso di mancato rilascio dell'immobile alla scadenza del contratto dovrai intentare una causa di sfratto per fine locazione ed è dovuta un'indennità di occupazione pari almeno al canone di...
  10. mapeit

    Garante su contratto di affitto con madre separata con figli minori

    Con 500 euro al mese, a meno che non abbia uno "sponsor" che la aiuta mensilmente, quale affitto potrebbe pagare quella povera donna ? Nemmeno le bollette dell'energia e del gas, se vuole dar da mangiare, mandare a scuola e vestire i figli. Mi sembra fantascienza che questa chieda di affittare...
  11. mapeit

    Rinnovo contratto locazione

    Riepilogando, si suppone che il proprietario ti abbia richiesto con raccomandata a.r., almeno sei mesi prima della scadenza dell'ottavo anno del contratto, il rinnovo a nuove condizioni, che sono quelle che hai elencato. Se è così, è tutto regolare e tu puoi aderirvi o meno, se non lo ritieni...
  12. mapeit

    Compiti dei consiglieri

    La consigliera non ti ha "denunciato" all'amministratore, ma lo ha solamente informato di aver ricevuto da te una richiesta che esulava dal mandato conferito dall'assemblea ai consiglieri. Quindi, secondo me, non ha fatto nulla di indelicato né di insensato. Normalmente, se si desidera allargare...
  13. mapeit

    Compiti dei consiglieri

    Allora non è un regolamento ma solo un modus-operandi per le imprese che svolgono lavori per conto dei condomini. Si può scrivere quello che si vuole, tanto poi le imprese si comporteranno come credono. Se non rispettano il modus-operandi cosa fate ? Le multate ? Multate i condomini che hanno...
  14. mapeit

    Compiti dei consiglieri

    Se in assemblea avete deliberato di delegare ai consiglieri il compito di predisporre un regolamento di condominio che senso avrebbe che i consiglieri coinvolgessero i condomini ? Delegare vuol dire affidarsi a qualcun altro di fiducia per svolgere un determinato compito, al fine di evitare di...
  15. mapeit

    Danni da grandine

    Cosa che sosterrei anch'io. Anche se non paghi l'affitto, sei comunque custode dell'immobile occupato, quindi dovresti rispondere tu dei danni oppure l'assicurazione, nel caso tu l'abbia stipulata. Non essendo l'immobile ancora di tua proprietà, sarebbe stato molto opportuno stipulare...
  16. mapeit

    Impossibile inviare contratti con Rli web

    Certo che è possibile. Funziona tutto. A fine giugno c'è stato un po' di intasamento ma era un fenomeno passeggero.
  17. mapeit

    Spesa certificato antincendio caldaia

    L'obbligo di legge è sorto dopo l'installazione della nuova caldaia, quindi secondo me spetta a chi era proprietario al momento della messa in funzione. Si tratta di 400 euro divisi per tutti i condomini, immagino.
  18. mapeit

    Mensilità anticipate, deposito cauzionale lasciato al locatore senza tinteggiare

    E accordarsi prima non sarebbe meglio? Se nel contratto era scritto che l'immobile deve essere restituito tinteggiato dovrai farlo tu, in caso contrario non rispetti una clausola contrattuale.
  19. mapeit

    ISTAT su locazione non registrata

    Registrare la proroga è un adempimento fiscale che obbliga in solido locatore e conduttore. Se non si registra la proroga si è passibili di sanzione ma ciò non inficia la validità del contratto tra le parti che, se previsto nel testo dello stesso, si proroga automaticamente a meno di disdetta...
Indietro
Top