mapeit

Membro Attivo
Privato Cittadino
Sei in una situazione molto strana e poco regolare, senza certezze per te e per il venditore. Mi pare un azzardo, poiché senza contratto potrebbe succedere di tutto.
Inoltre, si potrebbe anche sostenere che come custode rispondi tu dei danni all’immobile.
Cosa che sosterrei anch'io. Anche se non paghi l'affitto, sei comunque custode dell'immobile occupato, quindi dovresti rispondere tu dei danni oppure l'assicurazione, nel caso tu l'abbia stipulata. Non essendo l'immobile ancora di tua proprietà, sarebbe stato molto opportuno stipulare un'assicurazione sullo stesso, visto che lo abiti.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
non sono mica tanto d'accordo.
il custode risponde dei danni causati dalla cosa custodita a terzi, fatto salvo la fortunosità dell'evento.

nel caso in oggetto il danno ricade sulla cosa custodita ed è chiaramente fortunoso.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
A parte che l'immobile potrebbe esser già coperto da assicurazione contro gli elementi atmosferici. Ma è da capire bene la situazione immobiliare/costruttiva o non serve?

Se sono custode di una casa, promessa in vendita? Con contratti chiari o a chiacchiere? Posso dover rispondere se cade un meteorite sopra al tetto della casa che custodisco? Direi di no...qui l'inghippo è il fatto che stai dentro fino a quando non lo so...in attesa di fine lavori che ora tardiranno ancor di più
 

Snaffi88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Sei in una situazione molto strana e poco regolare, senza certezze per te e per il venditore. Mi pare un azzardo, poiché senza contratto potrebbe succedere di tutto.
Inoltre, si potrebbe anche sostenere che come custode rispondi tu dei danni all’immobile.
Si rispondo dei danni causati da me ovviamente non dal meteo , comunque c’è una regolare proposta di acquisto e ovviamente con una cospicua caparra non è che proprio niente niente gli ho dato , e tra l altra quelli in ritardo nella consegna e lui non io, perché se avessi potuto scegliere la mia casa io la avevo e lui che ha detto vendila che tanto per quella data noi siamo pronti
 

Snaffi88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Cosa che sosterrei anch'io. Anche se non paghi l'affitto, sei comunque custode dell'immobile occupato, quindi dovresti rispondere tu dei danni oppure l'assicurazione, nel caso tu l'abbia stipulata. Non essendo l'immobile ancora di tua proprietà, sarebbe stato molto opportuno stipulare un'assicurazione sullo stesso, visto che lo abiti.
Come ben sapete le assicurazione se non sei in affitto e la casa non è di tua proprietà non me la stipulano una assicurazione altrimenti lo avrei già fatto , anche perché già chiamato molte assicurazioni e la risposta è stata negativa
 

Snaffi88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Come ben sapete le assicurazione se non sei in affitto e la casa non è di tua proprietà non me la stipulano una assicurazione altrimenti lo avrei già fatto , anche perché già chiamato molte assicurazioni e la risposta è stata negativa
Ma scusate come posso rispondere io dei danni non causati da me , ma che assurdità è questa?
 

Snaffi88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
A parte che l'immobile potrebbe esser già coperto da assicurazione contro gli elementi atmosferici. Ma è da capire bene la situazione immobiliare/costruttiva o non serve?

Se sono custode di una casa, promessa in vendita? Con contratti chiari o a chiacchiere? Posso dover rispondere se cade un meteorite sopra al tetto della casa che custodisco? Direi di no...qui l'inghippo è il fatto che stai dentro fino a quando non lo so...in attesa di fine lavori che ora tardiranno ancor di più
Ecco bravo hai detto bene io sono responsabile dei danni che causo io e chi viene a trovarmi ma non del meteo perché io paradossalmente qua dentro non ci dovrei neanche essere e questo deve essere chiaro a loro perché chi non ha rispettato le tempistiche sono stati loro non io perché io la mia casa la avevo e potevo attendere per venderla sono loro che hanno fatto fretta perché tanto loro la casa l avrebbero finita
 

Snaffi88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
non sono mica tanto d'accordo.
il custode risponde dei danni causati dalla cosa custodita a terzi, fatto salvo la fortunosità dell'evento.

nel caso in oggetto il danno ricade sulla cosa custodita ed è chiaramente fortunoso.
Poi spiegarmi cosa vorresti dire da persona ignorante non ci capisco molto
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
in soldoni e approssimazione.

- tu sei il custode e, in situazione di "normalità" cade una tegola e finisce sul parabrezza di una porsche turbo S (una a caso!) --> sono cavoli tuoi.

- tu sei il custode e, durante un tornado, cade una tegola e finisce sul parabrezza di una porsche turbo S (una a caso!) --> sono cavoli del proprietario della porsche.

- tu sei il custode e, durante un tornado si rompono tutte le tegole del tetto --> sono problemi della proprietà.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto