Risultati ricerca

  1. A

    Mandato senza rappresentanza per locazioni turistiche

    novità su questa discussione relativa al contratto a mandato?
  2. A

    Dilemma gestione case vacanza

    ADUC - Scheda Pratica - IL CODICE DEL TURISMO: regole e novita'
  3. A

    Dilemma gestione case vacanza

    confido invece speranzosa in un attuativo efficace e soprattutto utile a autorizzarci ad utilizzare degli strumenti per offrire un servizio turistico di qualità, senza doversi per forza arrampicare sugli specchi .
  4. A

    Dilemma gestione case vacanza

    novità dal codice del turismo ci sono?
  5. A

    Decreto di riorganizzazione per il settore turistico

    ciao. la gestione di case e appartamenti per vacanza era gestita tramite la qualifica di impresa turistica (sezione del Rec chiamata Ritt ). e i contratti che venivano utilizzati erano di sublocazione . venivano regolarmente registrati all'agenzia delle entrate. la differenza di valore tra...
  6. A

    Decreto di riorganizzazione per il settore turistico

    secondo il mio punto di vista diventa IVA 10% ma aspetto che sia il commercialista a dirmi se ho ragione o torto.. mi ha sconsigliato di utilizzare il mandato senza rappresentanza
  7. A

    Mediazione locazioni turistiche

    magari, hai proprio ragione. però se ci confrontassimo tra noi colleghi, secondo me qualcosina di buono verrebbe fuori
  8. A

    Locazione immobile per uso turistico

    contratto locazione di natura turistica prevedendo la sublocazione. questo è il contratto giusto a mio avviso
  9. A

    Decreto di riorganizzazione per il settore turistico

    mandato senza rappresentanza. proprietario percepisce un netto . il maggior valore tra netto e prezzo al cliente è tuo reddito.
  10. A

    Locazione immobile per uso turistico

    incarico con mandato provvigione su quanto incassato gestione servizi tramite ditte esterne (pulizie, manutenzioni) i cui costi sono poi messi in detrazione nel riepilogo di fine stagione
  11. A

    Locazione immobile per uso turistico

    mi informerò meglio allora. chissà non possa trovare le risposte che cerco per lavorare correttamente
  12. A

    Locazione immobile per uso turistico

    quello che dico anch'io. ci vorrebbe secondo me però una regolamentazione migliore e chiara. anche i commercialisti non hanno le idee chiare su come farti fare i contratti. si cerca la giusta formula, sia in termini legali che fiscali, per te ma anche per le parti con cui hai a che fare...
  13. A

    Locazione immobile per uso turistico

    non sarebbe la prima agenzia viaggi che affitta sinceramente. dalle mie parti è abbastanza abituale più che altro perchè rientra nella categoria delle imprese turistiche . probabilmente nella tipologia di attività inseriranno gestione case e appartamenti per vacanza.
  14. A

    Decreto di riorganizzazione per il settore turistico

    non ci sono ancora novità all'orizzonte a mio avviso. in veneto comunque già operano in maniera diversa
  15. A

    Locazione immobile per uso turistico

    contratto di locazione con facoltà di sublocazione. si registra il contratto contenente cifra forfait e pagamenti. poi l'anno successivo e quello dopo si paga la tassa di rinnovo. poi l'agenzia si adopera ad affittare l'alloggio a terzi o a tour operator
  16. A

    Mediazione locazioni turistiche

    esatto... per poter fornire un servizio adeguato alle esigenze del turista, devi avere una marea di gente che lavora per te . se mi ragguagliate anche a me sul discorso delle locazioni turistiche vi dico grazie..
  17. A

    Il mandato con rappresentanza per locazioni turistiche

    e' un bel dilembo... se parli con più agenti immobiliari ti accorgi che ognuna lavora in maniera diversa. dovrebbero dettare le regole i commercialisti ma neanche loro sanno bene come dovremmo fare
Indietro
Top