Risultati ricerca

  1. M

    Scaldabagno in balcone

    In assemblea, io ci sono andato a maggio..... .....mi sono trovato davanti una situazione gia' deliberata.....io adesso non cambio niente......lo scaldabagno lo metto in cantina perche' il geometra mi ha detto che e' a condensazione e quindi si puo' mettere in balcone, fare un buco tra muro...
  2. M

    Scaldabagno in balcone

    Gia' pagato tutto, su quello non ho fatto storie.... si, il geometra sembra che minacci chissa' cosa debba fare l'amministratore che dovra' mandare in Comune il nome di chi non si e' adeguato alla canna fumaria condominiale.........che poi un condomino potrebbe anche mettere lo scaldabagno...
  3. M

    Scaldabagno in balcone

    grazie...... nessuno me lo ha saputo dire.....certo il pagamento della quota non importa....e' sempre un lavoro sulle parti comuni...infatti mi hanno rotto in cucina per allargare i tubi della canna fumaria condominiale........ Il geometra che sta facendo i lavori condominiali mi ha detto...io...
  4. M

    Scaldabagno in balcone

    Buongiorno, ho acquistato un appartamento in condominio senza canne fumarie agibili in quanto ostruite e non funzionanti. Quindi in fase di ristrutturazione l'impresa ha messo in balcone uno scaldabagno Bosch a tenuta stagna...di 17 KW con tanto di certificato di conformita'. A distanza di 10...
  5. M

    Cappotto al condominio

    L'ho letto su vari articoli ......Le regole per il bonifico parlante sono state definite dalla Circolare n. 24/E del 2020, che ha stabilito che non è necessario laddove si opti per lo sconto in fattura oppure per la cessione del credito. Ad esempio, se l’impresa accorda lo sconto totale in...
  6. M

    Cappotto al condominio

    il bonifico parlante. Il bonifico parlante è obbligatorio quando si decide di usufruire del Superbonus 110% con la Dichiarazione dei Redditi. Non serve invece se si opta per la cessione del credito o per lo sconto in fattura. Le regole per il bonifico parlante sono state definite dalla...
  7. M

    Cappotto al condominio

    Ad oggi non lo so...... Il problema e' capire l'iter della procedura quando c'e' di mezzo il condominio e l'amministratore.
  8. M

    Cappotto al condominio

    ok.....grazie, questa sarebbe la prassi migliore secondo me.....ma nel caso non si riuscisse a trovare un'impresa disposta ad accettare di prendere il credito d'imposta.. che si fa??? Io ho appena fatto ristrutturare casa, inizi 2021, e l'impresa non e' stata disposta ad accettare il...
  9. M

    Cappotto al condominio

    Buongiorno, volevo alcune spiegazioni in merito al cappotto in condominio.... E 'stata fatta un'assemblea e approvato uno studio di fattibilita'..... Nelle prossime assemblee immagino si cerchera' di capire un po' tutto.... E' un condominio di 6 piani per 24 proprietari e molti sono...
Indietro
Top