Risultati ricerca

  1. A

    Licenza edilizia ante 1967

    Perché 2 planimetrie?
  2. A

    Dove trovo le informazioni da inserire nel form del contratto?

    Secondo una recente norma (D.M. 16 gennaio 2017) il contratto di locazione a canone concordato (cd '3+2'), come detto da Bagudi, deve avere il benestare di un'associazione dei proprietari e di una degli inquilini, tanto vale farlo predisporre da una di esse. Vedasi...
  3. A

    Contratto energia elettrica e assicurazione casa

    Salve. Nel 2019 ho sottoscritto un contratto di energia elettrica con un noto fornitore nazionale. Del contratto faceva parte un'assicurazione sulla casa. Quest'anno ho venduto la casa e l'acquirente ha fatto la voltura, ma la disdetta ha avuto effetto solo sulla fornitura en. el. e non...
  4. A

    Energia elettrica e assicurazione

    Salve. L’anno scorso firmai un contratto energia elettrica e ad esso fu associato un contratto di assicurazione. Quest’anno ho venduto l’immobile e l’acquirente ha fatto disdire il contratto con una voltura. L’assicurazione però è rimasta attiva. È normale tutto ciò? Non doveva terminare anche...
  5. A

    Bollette non pagate da inquilino intestate a me

    Credo che sia necessario il consenso dell'inquilino.
  6. A

    Bollette non pagate da inquilino intestate a me

    Beh, la disdetta d'autorità delle utenze è esercizio arbitrario delle proprie ragioni, quindi non è una strada praticabile. Occorre quanto meno vedere che cosa si dice il contratto a riguardo delle utenze. D'altronde il fornitore non conosce gli inquilini, conosce lei.
  7. A

    Decreto ingiuntivo a condominio

    Ringrazio, sta scritto da qualche parte?
  8. A

    Decreto ingiuntivo a condominio

    Ringrazio Ringrazio, però ad incassare le quote non è l'amministratore del Supercondominio, sono gli amministratori dei condominii.
  9. A

    Decreto ingiuntivo a condominio

    Salve. Vorrei sapere se l’amministratore di un supercondominio può emettere decreto ingiuntivo nei confronti di un condominio. Grazie
  10. A

    Contratto locazione transitorio concordato con cedolare secca

    E' importante la dichiarazione circa il motivo della transitorietà del conduttore o del locatore o di entrambi (lavoro, studio, lavori nell'appartamento del conduttore, vendita dell'immobile locato, etc.).
  11. A

    Può il terzo responsabile fare qualunque tipo di manutenzione?

    Salve. Vorrei sapere se Il terzo responsabile di un impianto termico condominiale fare qualunque tipo di manutenzione. Grazie
  12. A

    Amministratore inerte verso morosi

    La procedura legale relativa alla morosità di qualunque tipo è lunga.
  13. A

    Amministratore inerte verso morosi

    Non gli inquilini, ma i condomini!
  14. A

    Amministratore inerte verso morosi

    Il sistema esiste: il ricordo alle vie legali
  15. A

    Comportamento scorretto agenzia immobiliare

    Historia magistra vitae. No?
  16. A

    Comportamento scorretto agenzia immobiliare

    Era necessario che il venditore fosse presente alla visita? No, allora non volevano più vendere l’immobile o non volevano più venderlo a lei.
  17. A

    Bollettini emessi senza approvazione bilanci

    Anche io ho capito che lei non vuole parlare con l'amministratore.
  18. A

    Bollettini emessi senza approvazione bilanci

    Ho dato semplicemente una dritta per controllare i conti presentati dall'amministratore. Se il postante pubblica i documenti si può vedere se per caso l'amministratore ha sbagliato.
  19. A

    Bollettini emessi senza approvazione bilanci

    Il costo del riscaldamento è la somma di 4 voci: - consumo volontario - consumo involontario - lettura contabilizzatori - manutenzione impianto Al costo del riscaldamento così determinato vanno aggiunte le altere spese condominiali. Il totale diminuito degli acconti versati durante l'esercizio è...
  20. A

    Bollettini emessi senza approvazione bilanci

    Tutto dipende da quanto viene consumato, questa è la conseguenza della contabilizzazione, per cui ognuno paga il calore che consuma, a meno del cosiddetto consumo involontario.
Indietro
Top