Risultati ricerca

  1. A

    Bollettini emessi senza approvazione bilanci

    'cifre assurde' che significa? Non sono basate sulla scheda calore consegnata con il bollettino? La contestazione deve essere puntuale, non generica. Può inviarci la scheda calore, tolti i riferimenti personali?
  2. A

    Bollettini emessi senza approvazione bilanci

    Grazie. Si parla quindi di bilancio consuntivo. La postante dovrebbe riferire quali documenti sono stati consegnati oltre al bollettino.
  3. A

    Bollettini emessi senza approvazione bilanci

    I bollettini (gli avvisi di pagamento) non vengono dal NULLA, invece nascono dall'elaborazione dei dati di uscita e di entrata condominiali. Quindi il bilancio preventivo ESISTE e un amministratore professionale lo deve consegnare ad ogni condomino (volutamente non parlo di inquilino, il quale...
  4. A

    Scadenza contratto e comunicazioni Agenzia Entrate

    Secondo me l'ade non ha competenza per stabilire se un contratto rientra tra quelli stabiliti oppure no. Il problema infatti è di tipo civilistico e può condurre a conflitti tra locatore e conduttore.
  5. A

    Scadenza contratto e comunicazioni Agenzia Entrate

    I contratti transitori (min 1 mese, max 18 mesi) esistono ma non sono soggetti a rinnovo.
  6. A

    Scadenza contratto e comunicazioni Agenzia Entrate

    Se non ricordo male, per loro natura i contratti transitori, quale questo è, non sono rinnovabili. Scadono e basta.
  7. A

    Richiesta provvigione per immobile mai fatto visionare

    E questo che vuol dire? L’agente deve dimostrare che è stato venduto l’appartamento da lui proposto, cosa non facile perché l’immobile proposto non è stato identificato.
  8. A

    Richiesta provvigione per immobile mai fatto visionare

    Allora la loro contestazione/diffida non ha alcun senso!!! La diffida è priva di oggetto!!! Possibile che il suo legale non lo sappia? Quell’agente immobiliare è uno sprovveduto!!!
  9. A

    Richiesta provvigione per immobile mai fatto visionare

    Se lei ha firmato il documento di visita dovrebbe averne copia. Li è indicato l'immobile che lei ha visitato. Può pubblicarlo, cancellando ciò che è coperto dalla privacy? Non vorrei che sia stato aggiunto l’interno successivamente.
  10. A

    Palestra realizzata in un locale condominiale - Che succede in caso di infortunio di qualcuno che ne usufruisce?

    Non bisogna presumere, di questi tempi e in tema di salute.
  11. A

    Palestra realizzata in un locale condominiale - Che succede in caso di infortunio di qualcuno che ne usufruisce?

    Segnalo il particolare dell'igiene, specie di questi tempi: chi tra gli altri condomini si azzarderebbe ad usare quel locale, peraltro pieno di attrezzi ginnici, per svolgere (altre) attività hobbistiche?
  12. A

    Palestra realizzata in un locale condominiale - Che succede in caso di infortunio di qualcuno che ne usufruisce?

    E' ad uso personale ma tutti i condomini hanno la chiave di accesso al locale.
  13. A

    Perdite d'acqua dopo acquisto

    Se la casa non è vuota è arduo far valere il discorso dei vizi nascosti. Forse è stata un'occasione nel senso che il prezzo è stato un prezzo 'stracciato' e questo va messo nel piatto della bilancia.
  14. A

    Palestra realizzata in un locale condominiale - Che succede in caso di infortunio di qualcuno che ne usufruisce?

    Salve. un condomino ha realizzato una palestra in un locale condominiale. Non ha chiesto alcuna autorizzazione ma tutti gli altri condomini sanno che la palestra c'è e non hanno protestato. Mi chiedo: se qualcuno si fa male nell'usare la palestra ci vanno di mezzo tutti i condomini? Grazie
  15. A

    Pertinenze catastali / Pertinenze fiscali

    La maieutica socratica potrebbe aiutarti a capire perché fai la domanda..
  16. A

    Amministratore fantasma

    La normativa c'è ma spesso viene disattesa. Totò esclamava: "Mi facci causa!".
  17. A

    Amministratore fantasma

    Il lavoro di amministratore condominiale è un lavoro complesso e molti vi si imbarcano sottovalutando questa complessità. Alla fine ne escono in modo 'rocambolesco'. I peggiori sono quelli che scappano anche 'con la cassa'.
  18. A

    Proposta d'acquisto congrua rifiutata dal venditore. Come comportarsi

    Kemzo, si potrebbe avere una copia del mandato con i dati cancellati? Grazie.
  19. A

    Pertinenze catastali / Pertinenze fiscali

    Ritengo che con un atto notarile si possa rendere una u.i. (ad es. un box), dotata o meno di rendita autonoma, pertinenziale ad un'altra (un'abitazione).
Indietro
Top