Risultati ricerca

  1. ccc1956

    Proposta subordinata al mutuo: il venditore recede prima della scadenza

    diciamo che per come si e' comportato il venditore lo capisco.
  2. ccc1956

    Proposta subordinata al mutuo: il venditore recede prima della scadenza

    se la condizione si e' avverata significa che il contratto si puo' continuare. potete anche ritirarvi dal contratto ma dovrete in ogni caso pagare entrambi la provvigione.
  3. ccc1956

    Firmo foglio di visita e mi viene proposto lo stesso Immobile da altra Agenzia Immobiliare

    no. e se lo fai rischi di pagare la provvigione anche alla prima agenzia per poi rivalerti in giudizio con la seconda agenzia. anni e anni in tribunale. ma se sono passati tanti mesi e le condizioni sono parecchio cambiate...forse potrebbe andarti bene.
  4. ccc1956

    Firmo foglio di visita e mi viene proposto lo stesso Immobile da altra Agenzia Immobiliare

    non insistere...guarda che se chiedi a 10 agenti ti danno diversi pareri. e' un campo minato, questo.:eek:
  5. ccc1956

    Firmo foglio di visita e mi viene proposto lo stesso Immobile da altra Agenzia Immobiliare

    mica tanto...c'e' stata una discussione fiume il mese scorso sullo stesso argomento. se le condizioni sono cambiate e non e' piu' lo stesso affare...la provvigione andrebbe pagata alla 2 agenzia. e anche se la prima agenzia dovesse chiamare l'acquirente in causa probabilmente l'acquirente...
  6. ccc1956

    Compromesso di vendita di immobile con due clienti diversi è truffa ?

    ma trascrivere il preliminare non viene in mente a nessuno??
  7. ccc1956

    Ricevere due proposte d'acquisto sullo stesso immobile, come comportarsi

    ti racconto una storiella.... vera. Casa di famiglia che stiamo vendendo. proposta condizionata al mutuo e accettata dai venditori. passano due mesi...sempre rinnovando la sospensiva, tanto non c'erano altre proposte in giro. improvvisamente 5 gg prima della scadenza nuovamente della sospensiva...
  8. ccc1956

    Proposta subordinata al mutuo: il venditore recede prima della scadenza

    ok, ma forse sarebbe meglio che venga usato lo stesso metodo da tutta la categoria. altrimenti la discussione insegna.:-?
  9. ccc1956

    Proposta subordinata al mutuo: il venditore recede prima della scadenza

    ...e gli asini volano.....:D tutti i venditori che restituiscono senza fiatare l'assegno. sai le storie....non ho piu' i soldi...li ho spesi...li ho dati a tizio...
  10. ccc1956

    Ricevere due proposte d'acquisto sullo stesso immobile, come comportarsi

    io glielo direi al venditore. e che caspita. poi bisogna vedere se uno paga in contanti e l'altro chiede il mutuo. se una vuole la casa subito o ti lascia + tempo per trovare una sistemazione. gli acquirenti sono strani a volte. sono tante le cose che possono fare la differenza.
  11. ccc1956

    Proposta subordinata al mutuo: il venditore recede prima della scadenza

    lo fanno tutte le agenzie....anche la mia l'ha fatto. e mi ha consegnato due gg dopo la delibera del mutuo da parte della banca, al preliminare, sia l'assegno di deposito che l'integrazione della caparra. se c'e' una clausola sospensiva, significa che il contratto e "sospeso". inutile consegnare...
  12. ccc1956

    Locazione con obbligo di variazione catastale

    grazie. chiaro. i locali sono C01 negozi e botteghe. l'artigiano chiede una variazione d'uso a C03 per marmista. secondo me ha sbagliato l'agenzia a propormi un locatario con un locale con categoria C01. anche perche' aveva in mano tutta la variazione catastale di tutti i locali e quindi lo sa...
  13. ccc1956

    Locazione con obbligo di variazione catastale

    volevo un aiuto a capire, per favore. nel caso di un affitto a locatario commerciale che chiede uno sconto del canone mensile e quindi diverso dalle condizioni stipulate con l'agenzia volevo sapere alcune cose prima di decidere.. il locale si trova in un complesso con cortile e altri locali...
  14. ccc1956

    Proposta d'acquisto e mancanza certificato di abitabilità

    il problema e' che la proposta dovrebbe essere firmata da entrambe le parti. tu puoi scrivere quello che vuoi ma se l'altro non firma... manda anche la raccomandata al tuo venditore e per conoscenza all'agenzia.;-)
  15. ccc1956

    Proposta d'acquisto e mancanza certificato di abitabilità

    difficile rispondere a questa domanda. nessuno ti costringe a comprare casa senza agibilita'. per questo devi scrivere,come ti e' stato suggerito una raccomandata o firmare una postilla sulla proposta d'accordo con l'altra parte del termine ultimo per procurarsi il certificato. se il venditore...
  16. ccc1956

    Proposta d'acquisto e mancanza certificato di abitabilità

    se non esiste certificato di agibilita', o e' ancora nascosto in qualche cassetto del comune o e' un abuso, certo. il problema e' che il venditore dovrebbe dirlo subito. il problema e' che l'acquirente dovrebbe richiederlo gia' in proposta.:ok: condizionare la proposta ai controlli...
  17. ccc1956

    Proposta d'acquisto e mancanza certificato di abitabilità

    il problema e' che se non esiste il certificato di agibilita' l'acquirente deve esserne informato. e' una questione di correttezza.:roll: si vende e si compra anche senza certificato, sia chiaro. si puo' richiedere sto' benedetto certificato, deve farlo il venditore a sue spese, si puo' spostare...
  18. ccc1956

    Rogito e documenti mancanti

    ok, il problema qui e' la richiesta del venditore di stare dentro casa anche dopo il rogito. questa e' una tua decisione. certo verrebbe scritto tutto in rogito. se tu dovessi accettare pretendi che i venditori lascino in deposito al notaio una cifra di 20k euro dal saldo dalla quale decurtare...
Indietro
Top