Risultati ricerca

  1. ccc1956

    Secondo la Corte il “preliminare di preliminare" non ha efficacia vincolante per le parti

    sono sempre piu' convinto che occorre stipulare un'ottima proposta di acquisto gia' da subito con tutte le clausole che possano tutelare al meglio l'acquirente....................in fondo e' lui che rischia. se poi si rimanda ad un'ulteriore incontro per riprodurre meglio il contratto e dove...
  2. ccc1956

    Secondo la Corte il “preliminare di preliminare" non ha efficacia vincolante per le parti

    specifichiamo meglio. viene modificato l'originale cioe' la proposta se tutti e due sono d'accordo altrimenti ha ragione gcaval................rimane valida la proposta come e' stata fatta. mettiamo che io firmo una proposta come la tua con la facolta' a riprodurre.......................poi...
  3. ccc1956

    Secondo la Corte il “preliminare di preliminare" non ha efficacia vincolante per le parti

    senti, trovo molto interessante la dicitura che hai inserito E’ facoltà delle parti riprodurre in tale occasione il contenuto della presente scrittura. e fin qua ci siamo. ma facolta' non e' obbligo...................se poi una delle due parti non dovesse accettare qualche variazione dell'altra...
  4. ccc1956

    Secondo la Corte il “preliminare di preliminare" non ha efficacia vincolante per le parti

    ti ringrazio tantissimo della spiegazione...................anch'io sapevo che la questione e' come la presenti tu. E' una sentenza della Cassazione, non si scherza. comunque appurato che la proposta e' gia' un preliminare ed appurato che se rimanda ad un altro preliminare non e'...
  5. ccc1956

    Secondo la Corte il “preliminare di preliminare" non ha efficacia vincolante per le parti

    altro che interessante, interessantissimo................infatti ci stavo pensando. pero' sinceramente io avrei paura anche perche' una sentenza di Cassazione ha il suo peso. Aggiunto dopo 2 minuti : scusa se ti disturbo ma tu dici: a livello pratico fanno quasi tutti così per la massima...
  6. ccc1956

    Secondo la Corte il “preliminare di preliminare" non ha efficacia vincolante per le parti

    a questo punto meglio andare direttamente al preliminare dal notaio, trascriverlo e senza nessuna proposta di acquisto ma solo dopo un'intesa verbale sui punti piu' importanti. se va, bene, altrimenti pazienza.
  7. ccc1956

    Secondo la Corte il “preliminare di preliminare" non ha efficacia vincolante per le parti

    mah................sempre peggio, uno dice una cosa, l'altro l'esatto contrario.
  8. ccc1956

    Preliminare di preliminare, proposta, trascrizione preliminare

    grazie..................quindi la cosa fondamentale e' specificarlo subito nella proposta-preliminare cge si dovra' fare la trascrizione. e' una clausola per la validita' del contratto immagino. grazie..................quindi la cosa fondamentale e' specificarlo subito nella...
  9. ccc1956

    Preliminare di preliminare, proposta, trascrizione preliminare

    me lo sto chiedendo anch'io.................semplice compratore.
  10. ccc1956

    Preliminare di preliminare, proposta, trascrizione preliminare

    quindi tu stai dicendo che dopo l'accettazione del venditore , io compratore devo andare subito dal notaio al piu' presto e farmi autentificare la proposta che e' diventata preliminare anche senza che il venditore sia obbligato a venire con me??? inoltre e' meglio specificare subito nella...
  11. ccc1956

    Preliminare trascritto

    volevo chiedere dei chiarimenti. se compilo una proposta di acquisto che rimanda al rogito mi sta bene. pero' vorrei farlo trascrivere dal mio notaio. come devo fare??? Devo aspettare l' accettazione del venditore e poi????? Grazie
  12. ccc1956

    Preliminare di preliminare, proposta, trascrizione preliminare

    la prima parte che hai detto e' giusta. una proposta accettata dal venditore e portata a conoscenza del proponente che rimanda ad un preliminare e' carta straccia, nulla. E' gia' un preliminare una proposta che rimanda al rogito. e' valida. Appena compili la proposta-preliminare contatta un...
  13. ccc1956

    Proposta di acquisto con caparra penitenziale

    mi fa piacere che a confermarmelo siano dei agenti anche perche' c'e' veramente tanta confusione in merito. grazie
  14. ccc1956

    Proposta vincolata a erogazione mutuo non concesso: come riprendersi la caparra

    come fare se il venditore non vuole restituire la caparra.................prima di andare dall'avvocato. compilare una domandina (esposto) nella quale esponi i fatti, te la fai firmare e te la fai protocollare.........se hai copia della proposta d'incarico e dell'assegno.......allega. L'iter...
  15. ccc1956

    Proposta di acquisto con caparra penitenziale

    grazie................mi mancava questa precisazione. :accordo::accordo:
  16. ccc1956

    Proposta vincolata a erogazione mutuo non concesso: come riprendersi la caparra

    allora l'agenzia ha ragione a meta'................di solito ci vuole la liberatoria della banca che conferma lo stop del mutuo. ma se entro il 25.3. scadenza della proposta di acquisto non hai ricevuto l'accettazione scritta del venditore il contratto non e' piu' valido. non devi niente a...
  17. ccc1956

    Proposta di acquisto con caparra penitenziale

    vorrei iniziare una discussione "calda". appurato che la proposta di acquisto e' gia' un preliminare alla accettazione del venditore e dopo che e' stata portata a conoscenza del proponente. appurato che una proposta di acquisto che rimanda ad un altro preliminare o a una scrittura integrativa in...
  18. ccc1956

    Validità Proposta di Acquisto

    per questo molto meglio scrivere gia' nella proposta di acquisto che l'immobile non deve provenire da donazione per la validita' del contratto.
  19. ccc1956

    Acquisire immobili suonando i campanelli e' normalità?

    rompono anche quelli che ti telefonano...........................buongiorno siamo l'agenzoa xxxx, scusi, volevamo sapere se nel suo palazzo qualcuno vende............................
Indietro
Top