Risultati ricerca

  1. A

    Clausola penale esclusiva, piccolo dubbio.

    In effetti con quella cifra un appartamento ad Ariccia si prendeva pure! Follia per un appartamento forse sì. Per un box sicuramente meno.
  2. A

    Clausola penale esclusiva, piccolo dubbio.

    Sia benedetto questo forum! Solo che a leggere alcune storie viene anche voglia di non comprare e/o vendere 😂
  3. A

    Clausola penale esclusiva, piccolo dubbio.

    Ma riguarda anche gli accordi oppure la vendita vera e propria? Perché magari uno può pure dire: "sì, mi sta bene vendere a te ma ora non posso perché c'è l'agenzia." È considerato anche quella una proposta?
  4. A

    Sanatoria tempi a Roma

    Ok. Grazie.
  5. A

    Sanatoria tempi a Roma

    Nel frattempo che la pratica venga portata a termine, che documento posso farmi rilasciare dal tecnico in modo da mostrarlo all'acquirente se volesse la prova? Grazie.
  6. A

    Debito condominiali proprietario precedente. Come comportarsi in caso di vendita?

    Sì ma è un debito del vecchio proprietario non di chi sta vendendo.
  7. A

    Scadenza contratto e nuova agenzia

    Me lo sono chiesto pure io visto che non c'è scadenza. Comunque credo rientri tra le stramaledette clausole vessatorie, sebbene un po' di fondamento lo trovi.
  8. A

    Basta solo dire verbalmente che il mutuo non è stato ottenuto?

    È un po'come la storia: porti la minigonna e te la sei cercata. Ci sono anziani, persone che in quel momento sono fragili, ecc. Non trovo giusto chi se ne approfitta a prescindere. Che poi ci possa essere un errore inconsapevole anche da parte dell'agente potrebbe essere un'attenuante. Di...
  9. A

    Basta solo dire verbalmente che il mutuo non è stato ottenuto?

    Se si seccano alle spiegazioni hai ragione, ma se firmano perché hanno fiducia è l'agente a sbagliare. Il punto è che non è reato essere ingenui, ma approfittatori sì. Sta lì la differenza!
  10. A

    Basta solo dire verbalmente che il mutuo non è stato ottenuto?

    Perdonatemi, perché la colpa è del cliente? Uno non può essere avvocato, ingegnere, agente immobiliare. Si paga un professionista per essere guidati in un percorso sicuro altrimenti si cercano le case da privati, cin tutti i rischi che ne consegue.
  11. A

    Basta solo dire verbalmente che il mutuo non è stato ottenuto?

    Non c'era nessuna caparra e già questo era molto favorevole all'acquirente. Il punto è che senza indicare una data di scadenza l'acquirente potrebbe in qualsiasi momento presentarsi con il mutuo in mano. Quindi è il venditore a essere in balia. Anche se la banca non scrive nulla dovrebbe essere...
  12. A

    Grazie a Immobilio per la sua utilità

    Volevo giusto dire che seguendo tanti argomenti sto imparando tante cose. Forse potevo iscrivermi prima! Da privato cittadino non è facile capire come è la realtà delle agenzie immobiliari ed evitare gli squali. Per fortuna esistono anche le persone serie.
  13. A

    Richiesta provvigione

    A logica, forse ha ragione l'agenzia. Ti ha fornito informazioni. Probabilmente non le compete una provvigione piena, ma aveva iniziato a svolgere il suo lavoro interrotto da una trattativa privata.
  14. A

    Basta solo dire verbalmente che il mutuo non è stato ottenuto?

    Quindi serve una comunicazione. Non basta dirlo a voce.
  15. A

    Basta solo dire verbalmente che il mutuo non è stato ottenuto?

    La proposta è vincolata al buon esito del mutuo
  16. A

    Basta solo dire verbalmente che il mutuo non è stato ottenuto?

    Buongiorno, proposta di acquisto con sospensiva del mutuo. Il compratore non dovrebbe dimostrare al venditore di avere fatto domanda e che questa è stata rigettata? Grazie a chi risponderà.
  17. A

    Vincolare la vendita dall'acquisto

    O rimandi la vendita o vai in affitto, secondo me.
  18. A

    Sanatoria tempi a Roma

    Grazie. Avevo letto da qualche parte 90 giorni.
  19. A

    Debito condominiali proprietario precedente. Come comportarsi in caso di vendita?

    Ho risolto. Pare che abbia pagato!
Indietro
Top