Risultati ricerca

  1. Gherardo5

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    E' vero. Sarebbe stato possibile se la casa attuale l'avesse ricevuta in eredità o donazione ma non avendola comprata come "prima casa".
  2. Gherardo5

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    Ed a vendergli la sola "nuda proprietà" non calerebbe di molto il valore (e quindi i costi) pur rimanendo comunque "libero" come prima casa ? (se Fatter avesse 40 anni il valore da vendere sarebbe il solo 15% del 50% e quindi sarebbe facile anche il "passaggio di denaro"). La tabella sta qui ...
  3. Gherardo5

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    Relativamente a quanto "teme" Rosa1068, leggi questo : Acquistare immobili provenienti da donazioni Chi comprerà quella casa potrebbe avere i timori espressi nell'articolo che dipendono quindi da quali eredi "legittimi" ha colui che ha donato (trattandosi di una donazione al coniuge essi...
  4. Gherardo5

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    Imposta di donazione Non è dovuta alcuna imposta per le donazioni effettuate a favore del coniuge; sono dovute le sole imposte ipotecarie (2%), se applicabili e catastali (1%). Imposta di registro L'imposta che grava sulla registrazione dei trasferimenti di immobili ammonta al 3% sulle prime...
  5. Gherardo5

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    Innanzi tutto ti conviene "donare" la tua metà a tua moglie. L'Agenzia delle Entrate non può storcere il naso. Il valore minimo di vendita dell'immobile è quello catastale. L'IVA non ha niente a che fare nel caso di cui parliamo. Ti consiglio di mandare una mail a 3 o 4 notai non lontani da dove...
  6. Gherardo5

    Tassa rifiuti da pagare anche se non abito l'appartamento

    Penso che tu debba pagare tutti gli anni da quando è diventata urbana. A chi è intestata la fattura ENEL conta poco e comunque suppongo sia intestata a chi ti ha lasciato la casa in eredità e quindi ....... La variazione del numero civico non conta perché comunque sempre della tua casa si sta...
  7. Gherardo5

    Validità scrittura privata tra coniugi

    Io a suo tempo l'ho fatto e fu lo stesso notaio che effettuò l'atto di compra-vendita a stilare la scrittura privata fra me e mia moglie (in regime di separazione dei beni). Magari sull'atto di compra-vendita potrebbe risultare il 50% dell'usufrutto a Sua moglie che non sposta la prima-casa ma...
  8. Gherardo5

    Agevolazione casa all'estero

    Esattamente (se in Germania si paga meno del 7,6 per mille). Non conosco le tasse tedesche ma ad esempio in Francia dipenderebbe dalla località ove si trova la casa perché le tasse sulla proprietà variano percentualmente molto in relazione alla città in cui sono.
  9. Gherardo5

    Agevolazione casa all'estero

    In Italia devi pagare l'IVIE che pari al 7,6 per mille del valore dell'immobile, detratto (quale credito di imposta) quanto hai già pagato in Germania come tassa di proprietà sulla casa (esiste l'elenco delle tasse sulla casa dei paesi stranieri da considerare in detrazione e fu pubblicato nel...
  10. Gherardo5

    La TARI è dovuta per i posti-auto scoperti ?

    Caro Umberto, non è, a mio parere, chiaro perché, come ho scritto nel primo post : e quindi non è una parte di cortile condominiale utilizzato come parcheggio privato, bensì una "unità immobiliare" a sé stante con un proprio accatastamento, su cui pago una specifica IMU (68 €uro l'anno) perché...
  11. Gherardo5

    La TARI è dovuta per i posti-auto scoperti ?

    Mi scuso per l'errore : l'Avviso di Pagamento giuntomi è relativo alla TARI ! Comunque il problema che io ho posto non è se a Milano, a Roma o in un altro Comune Italiano la TARI si paga anche sui posti auto scoperti, la mia domanda è se il Comune di Firenze ha diritto di farmela pagare e cioè...
  12. Gherardo5

    La TARI è dovuta per i posti-auto scoperti ?

    Sono 15 anni che pago la tassa relativa allo smaltimento rifiuti anche per un posto-auto scoperto (C/6) ed oggi, essendomi giunto l'Avviso di Pagamento relativo al saldo della TASI 2014, mi sono domandato se tale imposta è dovuta davvero anche per il posto auto scoperto accatastato separatamente...
  13. Gherardo5

    Acquisto prima casa e trasferimento per lavoro

    Applicabile con guadagno annuo inferiore a 15.500 €uro che però mi sembra in contrasto con la frase iniziale :
  14. Gherardo5

    Acquisto prima casa e trasferimento per lavoro

    So che gioco "fuori casa" ma sia a me che a mia figlia, in occasione di un doppio affare (vendita di una vecchia ed acquisto di una nuova e qui non è uguale ma assimilabile) un occhio di riguardo ce lo hanno dato (la seconda con una % minore di quanto normalmente praticato)
  15. Gherardo5

    Acquisto prima casa e trasferimento per lavoro

    Vero ma, avendola comprata da poco, l'avrà comprata ad un prezzo di mercato (ovvero l'avrà pagata poco), e se il suo obiettivo è fare marcia indietro ........ considerando che eliminerebbe alcuni costi, può anche decidere di vendere a qualcosa di meno .......... In bocca al lupo ! PS Perché non...
  16. Gherardo5

    Acquisto casa

    Io, a chi me lo chiede, suggerisco sempre di intestare una casa ad una sola persona (lascia maggiori libertà per futuri eventuali nuovi acquisti). Entrando nello specifico però, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le agevolazioni all’acquisto prima casa spettano anche ai titolari di nuda...
  17. Gherardo5

    Acquisto prima casa e trasferimento per lavoro

    Se trovi chi acquista entro il 28 febbraio puoi vedere di non formalizzare la compravendita a tuo favore e chiudere con un unico passaggio di proprietà (normalmente sui compromessi non è definito chi sarà il nuovo proprietario ma rimane alla discrezione dell'acquirente). Come pure l'agenzia : se...
  18. Gherardo5

    Acquisto prima casa e trasferimento per lavoro

    Scrivendo da Firenze, ritengo che trasferirsi in Toscana valga sempre la pena :D (io ci sono tornato dopo oltre 25 anni di assenza per lavoro). Ma il vero problema che tu poni dipende dalle prospettive che hai/avete di rimanere in Toscana. E' un trasferimento a tempo ? E' definitivo ...
  19. Gherardo5

    Canone concordato e pertinenza

    E' la stessa (facendo parte anche la pertinenza dello stesso contratto)
Indietro
Top