Risultati ricerca

  1. U

    Il tecnico ha sbagliato la CILA, cosa fare?

    sto aspettando la risposta del comune, che in effetti è stato "criptico", ma roma vabbeh....mai aspettarsi altro. Ma in ogni caso la mia preoccupazione sta nel fatto che anche quando saprò dell'errore questo sarà ancora irreperibile. Allora, mi chiedo...cosa dovrei fare?
  2. U

    Il tecnico ha sbagliato la CILA, cosa fare?

    ho scritto una mail informale.....credo che sarà il prossimo passo che farò
  3. U

    Il tecnico ha sbagliato la CILA, cosa fare?

    diciamo che da quando sono finiti fisicamente i lavori è diventato uccell di bosco, e mi sono insospettito quando sono iniziate ad arrivare mail di aziende da cui ho comprato che mi chiedono la CILA chiusa. Ecco perchè dico....devo fare qualcosa? devo fare un esposto? visto che questo si sta...
  4. U

    Il tecnico ha sbagliato la CILA, cosa fare?

    la tua affermazione sarebbe molto bella e idilliaca, ma come ho scritto: è irreperibile, e nonostante gli abbia inviato la mail che il comune ha mandato a me, nisba. la CILA riguarda tutto, ovvero ristrutturazione asseverata, certificazione impianti, ed è stata anche usata per acquisti al 50%...
  5. U

    Il tecnico ha sbagliato la CILA, cosa fare?

    non mi pare ci sia nulla: il tecnico è sparito, non risponde nè a mail nè a messaggi, gli ho inoltrato la mail che mi è arrivata dal comune e ho delle pratiche in attesa (acquisti fatti al 50% con sconto in fattura). Se per voi è nulla allora ok...
  6. U

    Il tecnico ha sbagliato la CILA, cosa fare?

    attendo risposta infatti...ma già così mi preoccupo però dalle vostre risposte è come se il tecnico sia un santo...ma non mi pare tanto
  7. U

    Il tecnico ha sbagliato la CILA, cosa fare?

    allora il discorso è questo. come è capitato nell'ultima ristrutturazione che ho fatto, il tecnico quando ha chiuso la cila (per lavori terminati) mi ha fornito tutte le informazioni del caso, ovvero il protocollo il riferimento della pratica le certificazioni ecc ecc. In questo caso la persona...
  8. U

    Il tecnico ha sbagliato la CILA, cosa fare?

    non lo dico io ma il municipio che mi ha scritto e che a breve mi dirà in cosa, e in ogni caso dovrebbe prendersi la responsabilità di verificare quello che fa (il tecnico intendo)
  9. U

    Il tecnico ha sbagliato la CILA, cosa fare?

    Salve a tutti, l'anno scorso ho fatto una ristrutturazione, anche abbastanza problematica. Ora ho scoperto che il tecnico che ha seguito i lavori (nonchè direttore degli stessi) ha sbagliato la CILA, che ovviamente non può essere chiusa. Come dovrei comportarmi? ormai gli sto dietro da mesi per...
  10. U

    Come risalire alla proprietà di un lastricato

    come dicevo sto facendo fare la pratica...speriamo che ne esca qualcosa di buono e non sia una di quelle "aree di nessuno"
  11. U

    Problema di infiltrazione acqua in box da altro condominio

    ho trovato, per fortuna :) grazie
  12. U

    Come risalire alla proprietà di un lastricato

    ho trovato per fortuna il tecnico...parto subito
  13. U

    Come risalire alla proprietà di un lastricato

    si però io vorrei capire una cosa...premesso che questo sia giusto, ma se la costruzione, il fabbricato o in questo caso il lastricato è stato acquistato o è divenuto bene di quel condominio, la responsabilità è la loro, perchè deve essere solo la nostra?
  14. U

    Problema di infiltrazione acqua in box da altro condominio

    Diciamo che già la portiera non ci vede di buon occhio ma penso al massimo rimedieremo il telefono che abbiamo già. Su quel sito non risulta
  15. U

    Problema di infiltrazione acqua in box da altro condominio

    Non so dove cercare...ho provato con nome e cognome, con il numero del fisso e con il Cell...zero Ci fosse almeno un elenco consultabile come un albo qualcosa
  16. U

    Problema di infiltrazione acqua in box da altro condominio

    Solo nome e numero di telefono che abbiamo rintracciato, ma se ne lava le mani...nessuna targhetta
  17. U

    Come risalire alla proprietà di un lastricato

    infatti...e già il fatto (scusate il gioco di parole) che un altro condominio ne abbia le chiavi non è prova che noi ne siamo i proprietari. E' come il caso di negozi su strada che sopra hanno dei condomini....se il primo piano adiacente ad un negozio perde acqua mica deve pagare il proprietario...
Indietro
Top