Risultati ricerca

  1. carla vecchi

    Contratto concordato: Da privato a ente si puo' fare?

    Già mi scuso in anticipo perchè senz'altro avrete già affontato l'argomento ma.... io non sono riuscita a trovarlo. Abbiate pazienza. Volevo sapere se è possibile per un privato affittare un appartamento con un contratto concordato ad un ente religioso. Che utilizzerà l'immobile come...
  2. carla vecchi

    Locazione concordata: è necessario inserire l'autocertificazione di applicazione

    Non è obbligatorio che sia sottoscritta dalle associazioni per poter essere presentata in comune?
  3. carla vecchi

    Visure catastali e multiproprietà

    Giusto perchè ogni tanto un lieto fine ci vuole: è stato necessario rintracciare un atto recente recante le concessioni, procedere ad un aggiornamento catastale di dati e planimetrie, fare un atto ulteriore (con costo ulteriore) per correggere un codice fiscale scritto sbagliato dal notaio...
  4. carla vecchi

    C'è sempre l'obbligo di depositare la Modulistica

    Quindi, se capisco bene: se hai della modulistica prestampata che ogni volta compili a manona, devi depositarla. Se invece ogni volta stampi qualcosa che "tuo" , un modello base che adatti alle varie situazioni, aggiungendo o togliendo clausole per adattarlo alla situazione, questo non va...
  5. carla vecchi

    Immobiliare.it contro Casa.it

    sARà....ma una grande quantità di zeri comporta solo una grande mole di lavoro inutile.... Sarò all'antica, ma preferisco ancora la qualità... :-)
  6. carla vecchi

    Immobiliare.it contro Casa.it

    Forse vado O.T.ma apprezzerei un Vs. parere. Noi abbiamo provato tanti portali, avuto tanti contatti, spedito tante mail, tante foto, tanto bla bla bla... ma alla fine, volendo fare una statistica: operazioni concluse con utenti "telematici" zero scarabocchio. Ergo, ho come l'impressione che chi...
  7. carla vecchi

    Visure catastali e multiproprietà

    Questa è la risposta ricevuta allo stesso quesito posta al legale della ns. associazione: Gent.ma Sig.ra Vecchi, sono a fornirLe le informazioni che ci ha richiesto: 1- Bisogna tener presente che, nel nostro ordinamento, il catasto non fornisce prova legale di reale proprietà, ma ha una...
  8. carla vecchi

    Visure catastali e multiproprietà

    E' una materia sulla quale ho avvertito confusione anche in alcuni notai. In ogni caso, il traferimento di proprietà, sia dall'impresa costruttrice che fra privati avviene con un atto di rogito, come per qualsiasi altro immobile. Pertanto dovrebbe far fede quanto risulta in conservatoria...
  9. carla vecchi

    Visure catastali e multiproprietà

    da esperienza diretta: verificati 2 multiproprietari, di immobili diversi. Non risultano catastalmente
Indietro
Top