Risultati ricerca

  1. E

    Verificare se un immobile nasconde abusi edilizi. In che modo ?

    prima su tutte e' quella che la compravendita avra' luogo previo ottenimento del mutuo, importantissimo!!!!!!!! le altre dipende dalle magagnette dell'immobile, ad esempio se la pianta catastale non corrisponde al reale gli fai aggiungere che il venditore si fara' carico del ripristino della...
  2. E

    Cambio d'uso da soffitta a residenza

    tu per me sei ok! dopo il rogito casa e' sua...tu non c'entri niente con il suo abuso! il condono da te richiesto e' stato concesso per cui e' come se tu gli avessi venduto non una soffitta ma una residenza!! poi se lui fa diventare la finestra mega galattica, sono affari suoi cioe' non e'...
  3. E

    Verificare se un immobile nasconde abusi edilizi. In che modo ?

    hanno ragione sia crif che ccc1956...oggi e' sempre meglio farsi seguire da un tecnico, che sia ingegnere architetto o geometra! e comunque mettere nel compromesso delle clausule che ti tutelino per non risultare inadempiente al contratto...altrimenti sono "dolori" e soldi!! le verifiche...
  4. E

    Cambio d'uso da soffitta a residenza

    se hai ottenuto il condono l'abuso esistente e' sanato per cui e' come se "non ci fosse mai stato" e'divenuto legale...se apri una finestra non e' che ti levano il condono avuto, ma se apri una finestra senza autorizzazione del comune stai compiendo un'altro abuso!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  5. E

    Come trasformare un sottotetto da non abitabile ad abitabile.

    la legge e' regionale per cui ogni regione ha la sua!!
  6. E

    Verificare se un immobile nasconde abusi edilizi. In che modo ?

    prima cosa...dammi del tu!! poi... una planimetria generica la posso disegnare considerando solo la realta' e non cio' che e' accatastato! prendiamo te entri in un appartamento fai un rilievo, cioe' prendi le misure di cio' che c'e', e poi lo ridisegni!! e' una planimetria generica se...
  7. E

    Come trasformare un sottotetto da non abitabile ad abitabile.

    ciao allora: 1. per trasformare un sottotetto in abitabile nel lazio si usa la legge 13/89, ci sono anche i requisiti che deve avere. 2. dipende...se e' annesso ad altro appartamento o se e' condominiale o se e' autonomo...comunque rimane non abitabile 3.una mansarda e' un sottotetto...
  8. E

    Verificare se un immobile nasconde abusi edilizi. In che modo ?

    per prima cosa... confronta la planimetria catastale con il reale!! se non torna sei in abuso...poi bisogna vedere che tipo, se sono dei tramezzi messi diversamente non e' gravissimo e sopratutto sanabile facilmente! se ci sono pezzi in piu', tipo balconi chiusi a veranda, sottotetti bassi con...
  9. E

    Locale accatastato come c3 si può utilizzare come studio professionale e vendita articoli di arreda

    allora... C/3 = laboratorio vuol dire che ci si deve produrre qualcosa, esempio falegname, meccanico, orafo, ci posso mettere anche imprese perche' ad esempio elettricisti, idraulici, muratori, sono classificati come artigiani... per cui se tu produci artigianalmente i tuoi oggetti ci potresti...
  10. E

    Locale accatastato come c3 si può utilizzare come studio professionale e vendita articoli di arreda

    ciao...anche io ti consiglio di seguire cio' che ti ha detto salves anche perche' stai parlando del centro storico di roma e non della periferia dove magari avresi potuto fare un po' il vago...se ti beccano so dolori!!! bisogna vedere se nella zona e' previsto considera che da piano regolatore...
  11. E

    Richiesta piantine con SISTER

    bisogna essere tecnici abilitati ed avere la firma digitale! si le planimetrie si possono prendere con sister e non si pagano perche' sono comprese nell'una tantum che versi...sempre meglio avere delega e documento del proprietario, perche' fare una visura plani senza autorizzazione e'...
  12. E

    Cambio destinazione d'uso terreno

    ciao conosco bene pineta sacchetti... comunque un terreno non si puo' rendere edificabile a nostro piacimento, magari, bisogna rispettare il piano regolatore e vedere cosa ci indica! Nel tuo caso non e' che non puoi edificare ma la destinazione d'uso di cio' che edifichi deve essere artigianale...
  13. E

    Ognuno faccia il proprio lavoro!

    queste parole sono il riassunto della discussione...e' proprio cosi' e vale per tutte le professioni!!!
  14. E

    Appartamento e "pertinenze"

    Questa e' la terza volta che ti cito i vari post, non penso di dare info sbagliate dato che ho detto le tue stesse cose ma in maniera piu' tecnica...e comunque se un agente immobiliare sbaglia non e' che se ne debbono risentire tutti gli altri!!! e comunque ho consigliato a pacastell... di...
  15. E

    Appartamento e "pertinenze"

    Se i parcheggi sono stati costruiti in virtu' della tognoli sono pertinenze e non si possono vendere separatamente (art.9 comma 5) Ho specificato che ci deve essere un atto che sancisce il vincolo di pertinenza se fosse cosi' una cantina o un box auto non si possono vendere separatamente a meno...
  16. E

    Appartamento e "pertinenze"

    Umberto granducato, intendo questo...
  17. E

    Appartamento e "pertinenze"

    Ciao Paolo riassumendo... il proprietario precedente "il fallito" era proprietario dell'appartamento e del C/2 e per entrambi aveva usufruito delle agevolazioni 1a casa. Sono stati messi all'asta entrambi e il c/2 e' stato venduto prima e il tuo appartamento dopo. In pratica una volta...
  18. E

    Appartamento e "pertinenze"

    Dimenticavo...C/2 = magazzino, locale deposito (cantina) in teoria non e' un vano tecnico e nemmeno volume tecnico! Quando si parla di vani si intende ambienti entro l'immobile, quando si parla di volume tecnico hanno delle dimensioni minime perche' servono solo a contenere impianti e se...
  19. E

    Appartamento e "pertinenze"

    Bella storia... Ecco qui due articoli del codice civile che ti possono essere utili: Art.817 - Pertinenze Sono pertinenze le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un'altra cosa. La destinazione può essere effettuata dal proprietario della cosa principale o da chi ha un...
  20. E

    Appartamento e "pertinenze"

    Le leggi citate riguardano riguardano i parcheggi! Sai darmi maggiori specifiche per il tuo caso? comunque vano tecnico e' propriamente un vano per ricovero impianti dell'immobile quindi fa da se che e' indivisibile dall'immobile stesso! Che io sappia un "locale" puo' usufruire delle...
Indietro
Top