Risultati ricerca

  1. F

    Lievi difformità nel sottotetto

    Prima di vendere un appartamento, dovrei riaccatastare un sottotetto che non compare nella planimetria catastale, ma solo nelle pratiche edilizie. Il problema è che il sottotetto disegnato nelle vecchie pratiche è leggermente diverso dalla realtà. Difatti nella realtà sono presenti alcune...
  2. F

    Difformità in pianta tra pratica e stato reale

    Buonasera, devo vendere un appartamento e rifare il riaccatastamento poichè la planimetria non è aggiornata. Pertanto ho controllato l’ultima pratica edilizia, che è dell’anno 1979 (nel cui disegno su carta non sono indicate le misure, ma solo indicazione della scala 1:100). Nonostante la...
  3. F

    Vendita edificio ante 1942

    come detto, la scala di accesso compare nei disegni delle pratiche esistenti. Ma non mi è chiaro se questo fatto comprovi la legittimità o meno della stessa.
  4. F

    Vendita edificio ante 1942

    si certo farò un accesso agli atti. Ma ovviamento mai dichiarerò che lì c'è una camera o un bagno (il fatto che siano stati realizzati non significa che sia ambiente abitabile). Comunque per stare sicuro e riaccatastare tutto come sottotetto dovrei controllare le altezze interne sul regolamento...
  5. F

    Vendita edificio ante 1942

    Ma scusa, le altezze sono quelle che ti ho detto, quindi non credo sia abitabile. Non posso farlo passare come sottotetto e stop?
  6. F

    Vendita edificio ante 1942

    errata corrige: in una pratica presentata nel 1979 si vede la rampa di scala che sale, tagliata. Meglio?
  7. F

    Vendita edificio ante 1942

    Grazie. Non ho sentito il parere di nessun tecnico, perchè io stesso sono un Ingegnere (anche se generalmente mi occupo di altro), e io ho reperito tutte le vecchie carte ma di quel sottotetto, se così si può chiamare, non c'è traccia. Se fosse un edificio post 1967, non ponevo neanche la...
  8. F

    Vendita edificio ante 1942

    Buongiorno, Vorrei vendere un appartamento di un edificio dei primi del 900 in centro storico. L’appartamento ha planimetria catastale del 1939. (negli anni 70 sono state fatte delle modifiche interne con regolari titoli abilitativi ma senza fare un riaccatastamento degli ambienti interni). Da...
Indietro
Top