Risultati ricerca

  1. francesca63

    Affare per una RSA

    Se l'affare “triplicasse”, non “triplicherebbe”; scusa se mi permetto, ma, onestamente, a uno che non sa nemmeno coniugare i verbi non affiderei nemmeno i soldi per comprarmi una pizza. E poi, già in passato avevi iniziato discussioni ( poi cancellate dai moderatori perché non consentite come...
  2. francesca63

    Caldaia non adeguata all'impianto

    Sull'agente no di certo, sul venditore forse, ma non ne vale certo la pena (probabilmente spenderesti quasi più di avvocato che a cambiare la caldaia), su chi gliele ha installata forse, ma vale lo stesso discorso. Mi viene però un dubbio, legato alla mia esperienza personale; l'ultima volta che...
  3. francesca63

    Rogito in ritardo causa pignoramento

    Te lo auguriamo: tienici aggiornati 🙂
  4. francesca63

    Annullabilità proposta di acquisto

    Il dubbio che non se ne vada in effetti resta comunque; l’ideale sarebbe stata far firmare a venditrice e “amico” una risoluzione consensuale per fine anno (o un impegno equivalente) , per la tranquillità di tutti, prima di proporre l’immobile in vendita . Meglio sempre prevenire, per evitare...
  5. francesca63

    Rogito in ritardo causa pignoramento

    Forse, o forse solo diffidente, soprattutto se non si capisce bene la situzione. 😉
  6. francesca63

    Scia in sanatoria in alternativa al permesso di costruire.

    Consiglio banale, ma aspetta a firmare qualsiasi cosa, prima di avere certezze.
  7. francesca63

    Scia in sanatoria in alternativa al permesso di costruire.

    È in vendita, nel senso che hai cominciato a proporlo, o nel senso che hai già firmato una proposta di acquisto, con dei tempi che temi di non rispettare ? E poi, come lo stai pubblicizzando, o come è descritto in proposta ?
  8. francesca63

    Mutuo per ristrutturazione casa dei suoceri

    Beh..intestarla solo a te mi pare una follia da perte dei suoceri. Come minimo deve essere cointestata anche alla loro figlia, da subito. Come detto, peraltro, il notaio ti chiarirà ; anche perché la donazione alla figlia costa poco di imposta (c'è franchigia fino a 1 milione di euro), mentre a...
  9. francesca63

    Annullabilità proposta di acquisto

    Questo è del tutto errato, anche se, ovviamente, non aver specificato che l'immobile è attualmente locato è stato un po' superficiale. Anche perche ormai la proposta, accettata, è diventata un contratto (quindi non è più la proposta, l'atto in in discussione). Inoltre, devi chiarire se il...
  10. francesca63

    Proposta con vincoli non soddisfatti, rifiuto a restituzione assegno

    Quindi potrebbe sembrare che hai praticamente rinunciato alla condizione; come detto situazione complessa, mal gestita. Dovevate comunicare formalmente le vostre intenzioni, e firmare un'integrazione al contratto in essere, per specificare la nuova situazione (ovvero condizione non concretamente...
  11. francesca63

    Rogito in ritardo causa pignoramento

    Ottimo; il mio era solo un dubbio. Questo non l'avevi specificato; mi pare che dal 7 luglio il mese sia già trascorso; direi che questa comunicazione sia "un'arma" piuttosto potente da presentare al venditore, per rinegoziare un accordo, anche solo prevedendo che eventuali modifiche...
  12. francesca63

    Proposta con vincoli non soddisfatti, rifiuto a restituzione assegno

    Tutto molto discutibile: la condizione è formulata in modo molto superficiale, e già il fatto di vincolare un’acquisto a una vendita è abbastanza assurdo, e quasi sempre foriero di problemi. La mail dell’avvocato secondo me è ancora peggio, perché la condizione non è illecita, e , se fosse...
  13. francesca63

    Mutuo per ristrutturazione casa dei suoceri

    Se sono disposti a cederla gratis, potreste optare per una donazione, che, nel vostro caso, non è così sconsigliabile come normalmente succede ( perché tua moglie è figlia unica, e perché immagino non vorrete rivendere nel medio periodo). Su questo aspetto sarà il notaio a consigliati al meglio...
  14. francesca63

    Rogito in ritardo causa pignoramento

    Infatti è strano; la relazione di solito la fa proprio il notaio scelto dall'acquirente, come pare sia avvenuto. Siamo sicuri che il broker, che magari è quello "dell'agenzia", la conti giusta sul mutuo "già erogato"( evidentemente terminologia sbagliata, visto che l'erogazione c'è solo al rogito) ?
  15. francesca63

    Rogito in ritardo causa pignoramento

    Hai due possibilità; o attendi che la cosa sia risolta ( nel qual caso, se i tassi aumentano, resta un problema tuo) , oppure ti attivi con il venditore, facendogli presente che potresti mandargli diffida ad adempiere, dandogli 15 giorni per andare a rogito. Se non fosse pronto, sarebbe...
  16. francesca63

    Mutuo per ristrutturazione casa dei suoceri

    Sono molti gli aspetti da considerare, prima di tutto sapere se intendi vendere la tua casa attuale ( dopo aver sistemato quella dei suoceri); poi sapere se i tuoi suoceri intendono cedere la casa alla figlia, a te, a entrambi, o la casa resta loro , e tu contribuisci alla ristrutturazione ...
  17. francesca63

    Rogito in ritardo causa pignoramento

    No, lascia stare ( a meno di poter dimostrare che l'agenzia sapeva). Ma rischi comunque di stare in ballo anni, per nulla o per poco... La responsabilità è del venditore, che ovviamente non poteva non sapere come stavano le cose. Piuttosto, quanto hai versato di caparra ? Entro quando è previsto...
  18. francesca63

    Mutuo apprendistato e indeterminato Under 36

    Prima di andare a vedere case che forse non puoi permetterti, vai in banca a chiedere una predelibera, così da poter sapere con certezza quanto sei finanziabile, e per quale prezzo massimo dell’immobile. Ma temo che dovrai attendere maggio, per poter fare richiesta
  19. francesca63

    Locazione ed usucapione

    No; o perlomeno, non per l'abitazione.
  20. francesca63

    Beni comuni dopo frazionamento appartamento

    Si, certo: ma penso che anche altri potranno rispondere, se posta qui. Grazie, si, mi hanno promossa 😉
Indietro
Top