Risultati ricerca

  1. francesca63

    Allaccio utenze gas/acqua/luce

    A me risulta che , almeno per la fornitura elettrica, sia obbligatorio un contatore per ogni unità immobiliare . Quindi proverei ad inviare raccomandata con richiesta di partecipazione alle spese (se non rimborso totale): al massimo, farei inviare raccomandata dello stesso .tenore da un...
  2. francesca63

    Vendita appartamento con 110; manca la dichiarazone di fine lavori e il collaudo

    Da quanto scrivi sembrerebbe che l’immobile in vendita non fosse la tua abitazione principale, poiché in tal caso le plusvalenze (di qualsiasi tipo) non sarebbero soggette a imposte. 1) dipende dal fatto che fosse o no abitazione principale, e, se no, dal tempo trascorso dal momento...
  3. francesca63

    Variazione dell’estetica facciata condominiale

    Per come è per legge per i balconi aggettanti, e come pare precisato anche dal regolamento che hai riportato, i poggioli e le relative colonnine sono da intendersi come parti private, e la spesa e la responsabilità sono a carico dei rispettivi proprietari. Se le parti ammalorate, cadendo...
  4. francesca63

    Mediazione tra privati per il buon fine di una vendita?

    A che titolo ? Di evitare di occuparti di cose che non ti competono
  5. francesca63

    Parziale ristrutturazione con penale da inserire secondo legge

    Ti ho già chiesto, senza risposta: Hai visto il contratto ? Quando scade ? E’ stata inviata regolare disdetta ? Senza queste informazioni non ci si può esprimere . L’agenzia mi sembra che descriva tutto troppo semplice.
  6. francesca63

    Parziale ristrutturazione con penale da inserire secondo legge

    Appunto, agli interessati. E l’impresa non lo è , nell’ambito del contratto preliminare di compravendita. Come detto, mi preoccuperei di più dell’inquilino.
  7. francesca63

    Parziale ristrutturazione con penale da inserire secondo legge

    Ecco, allora potrai inserire solo una penale per ritardo del rogito, anche a seguito di problemi con il rilascio dell’immobile da parte dell’inquilino. La penale può essere di 50/100 euro al giorno, ma anche di più ; però non è detto che al venditore vada bene accettare una proposta del genere...
  8. francesca63

    Parziale ristrutturazione con penale da inserire secondo legge

    Se i lavori li eseguirai tu, a tua cura e spese, dopo il rogito, non ha senso inserire qualcosa in merito in proposta: è un rapporto tra te e l’impresa. Casomai la penale la dovrai inserire nel contratto con l’impresa stessa. Se invece li dovrà eseguire il venditore prima del rogito, e’ un altro...
  9. francesca63

    Penale al mediatore creditizio in caso di rinuncia del venditore immobile

    Non hai specificato se il contratto contiene una condizione sospensiva per il mutuo, e se, eventualmente, il venditore si è riservato la facoltà di firmare altro preliminare con acquirente che non necessita condizione, rescindendo il contratto con te senza conseguenze. In generale, se cambia...
  10. francesca63

    Acquisto Immobile locato: Subentro o Nuovo Contratto?

    Per stipularne uno nuovo deve essere d’accordo anche il locatario. E anche se lo fosse, difficilmente accetterà condizioni peggiorative per lui. Ma tu il contratto in essere almeno lo hai letto ?
  11. francesca63

    Vano scala non presente in planimetria

    Quella scala necessita assolutamente di autorizzazione, e di rappresentazione sulla planimetria; va verificato facendo un accesso agli atti in Comune. Ma prima cerca di farti dare spiegazioni e documenti ( non solo la planimetria catastale) dai venditori. Tre domande: Come è usato il sottotetto...
  12. francesca63

    Vano scala non presente in planimetria

    No: soprattutto se la scala è interna all’appartamento ( non si capisce bene dalla descrizione). Per avere certezze sulla situazione dell’immobile sarebbe preferibile consultare un tecnico, che dovrà esaminare non solo la planimetria catastale, ma soprattutto le autorizzazioni e pratiche...
  13. francesca63

    Impresa di costruzioni lenta

    Se la clausola contrattuale che riguarda la penale è chiara e ben formulata, e’ tuo diritto sicuramente. Sempre che tu non abbia chiesto modifiche dei lavori inizialmente previsti, o lavori aggiuntivi: per avere certezze bisognerebbe leggere il contratto, e conoscere i dettagli dei lavori...
  14. francesca63

    Impresa di costruzioni lenta

    Comincia a vedere che finiscano i lavori: poi pagherai fattura, meno la penale. Ovviamente potrete accordarvi per una penale inferiore, se lo vorrai. Ma aspetta a parlarne quando sarà tutto a posto.
  15. francesca63

    Proposta d'acquisto accettata dal venditore, l'agente può continuare le visite e accettare proposte?

    Si, se la clausola che avete firmato lo prevedeva, come hai scritto. No, devono solo ridarti l’assegno che avevi lasciato in deposito, come previsto dalla clausola contrattuale ; tale somma non è mai diventata caparra, se è rimasta nelle mani dell’agente, senza essere consegnata al venditore.
  16. francesca63

    Dal mondo auto all'immobiliare

    Concordo. 1) funziona tutto: ogni tecnica di acquisizione ha dei campioni. E ogni agente ha la sua tecnica preferita, e con le altre non riuscirebbe (ammesso che lo voglia) a portare a casa risultati. 2) il “come” dipende , oltre che dalle capacità professionali, anche dalle capacità...
  17. francesca63

    Spese condominiali appartamento

    Il notaio non fa verifiche in tal senso; generalmente si limita a chiedere la liberatoria dell’amministratore. Comunque il fatto che ti venga permesso di visionare in anticipo verbali e riparto spese mi sembra un buon segnale di assenza di problematiche.
  18. francesca63

    Danni alla pavimentazione dopo prova allagamento terrazzi a tasca

    Cosa intendi per “scricchiolare delle piastrelle” ? Si muovono ? Premesso che non capisco perché, prima di allagarti le terrazze, non è stata fatta una prova di tenuta della gronda (cosa che mi sembrava più semplice e immediata), non è possibile sostituire solo le piastrelle “scricchiolanti” ...
  19. francesca63

    Modifica portafinestra condominio

    Se sei sicuro che sia meglio avere una finestra, e se i rapporti areoilluminanti sono rispettati, non ci dovrebbero essere problemi, sempre che il Comune non voglia benestare condominiale .
  20. francesca63

    Modifica portafinestra condominio

    Ma nella foto c’è inferriata anche nella porta finestra…altro che carcere… Cosa c’è a protezione della finestra a fianco?
Indietro
Top