Risultati ricerca

  1. francesca63

    Acquisto casa

    Dato che la proposta contiene condizione sospensiva, anche se scritta male, le provvigioni non sono dovute se non ad approvazione mutuo. Nemmeno la caparra va versata, in presenza di vincolo mutuo. E con la descrizione di camera dove invece c’è la cantina, il mutuo non sarà concesso. Vai in...
  2. francesca63

    Responsabilità solidale conduttori nel contratto di locazione

    Giusto. Io evito del tutto le locazioni, così non devo nemmeno diventare matta con le relative regole 😉 Comunque io capisco, dagli articoli postati, che non si paga l’imposta per la fideiussione, sole se il contratto è in cedolare secca...
  3. francesca63

    Chi sceglie il metodo di pagamento?

    Ma se ha potuto versare un tuo assegno bancario, che problema dovrebbe avere ad accettare un assegno circolare ?
  4. francesca63

    Acquisto casa

    Potevi spiegarlo prima: con la sospensiva mutuo, sei quasi in una botte di ferro, e non ti dovrebbe servire nessun avvocato. Cosa c’è scritto di preciso relativamente al mutuo ? Riporta le frasi parola per parola
  5. francesca63

    Responsabilità solidale conduttori nel contratto di locazione

    https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-iii/capo-xxii/sezione-i/art1936.html https://www.brocardi.it/dizionario/2805.html#:~:text=Il%20codice%20civile%20non%20disciplina,1936%20del%20c.c.). Non conosco i costi della registrazione delle locazioni , quindi per quello non so...
  6. francesca63

    Responsabilità solidale conduttori nel contratto di locazione

    https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-iii/capo-xxii/sezione-i/art1936.htmlhttps://www.brocardi.it/dizionario/2805.html#:~:text=Il%20codice%20civile%20non%20disciplina,1936%20del%20c.c.).
  7. francesca63

    Acquisto casa

    Il resto non è chiaro
  8. francesca63

    Responsabilità solidale conduttori nel contratto di locazione

    Non c’è differenza, nel contratto di locazione. La fideiussione è una forma di garanzia
  9. francesca63

    Acquisto casa

    E’ venuto il momento di incontrarla , se vuoi risolvere il problema. Anch’io penso che sarebbe meglio provare in prima persona, e poi casomai rivolgersi ad un avvocato
  10. francesca63

    Acquisto casa

    Più del tipo”le parti x e y risolvono consensualmente il contratto preliminare firmato in data X” E poi , con l’agenzia “l’agenzia dichiara di non aver nulla da pretendere in merito al contratto …etc” A meno di essere certi di avere strappato tutte le copie esistenti 😉
  11. francesca63

    Acquisto casa

    Non importa cosa fosse scritto nel suo atto di acquisto; verso di te e’ comunque responsabile lui di non poterti vendere quanto promesso. Direi di si, ma dipende dalla stupidità altrui, se non capiscono subito che sono in torto marcio. Il venditore perché ti ha promesso un bene che non è...
  12. francesca63

    Acquisto casa

    Beh, ma in ogni caso un contratto tra te ed il venditore ora esiste . Per uscirne senza danni devi parlare con agenzia e venditore stesso, spiegando che è lui ad avere tutto da perdere, non potendo venderti quanto promesso. Ti sei attivato in merito ? Ok, ma 2,10 di altezza, invece di 2,70...
  13. francesca63

    Vizi Occulti

    Questo è importante: cerca di farti mettere per iscritto quello che trova, poi potrai pensare a denunciare al venditore i vizi occulti. Le altre problematiche invece dovrai risolverle da sola, direi.
  14. francesca63

    Chi sceglie il metodo di pagamento?

    Là svizzero può anche aprire un conto in Italia, volendo, e prendere un circolare. Ma è strano che ci si pensi solo all’ultimo momento
  15. francesca63

    Acquisto casa

    Togli pure il forse… M la gente può essere strana … e mettersi nei gauai da sola , e magari perseverare… Si spera acstti o tutti di annullare senza problemi
  16. francesca63

    Ho un'idea: serve il patentino?

    Concordo con @Miciogatto , no su tutta la linea. Ma sarebbe difficile anche dimostrare che l’attività si ferma a quanto descritto, cioè un attimo prima di essere considerata mediazione: soprattutto se effettuata dietro compenso.
  17. francesca63

    Acquisto casa

    Purtroppo no; nel senso che il contratto ormai è concluso, e per “liberarsene” bisogna attivarsi, o firmando una risoluzione consensuale, o, volendo complicarsi la vita, agire per vie legali . E, in forza del contratto concluso tra le parti, questo agente “minus habens” avrebbe anche diritto...
  18. francesca63

    Ho un'idea: serve il patentino?

    Ma perché un privato dovrebbe pagare qualcuno per fare tutte le operazioni che hai elencato, per poi fare da solo la trattativa, che è la parte per cui serve più esperienza e capacità ? Perché non rivolgersi allora ad un agente abilitato, che faccia tutto ?
Indietro
Top