Risultati ricerca

  1. francesca63

    Regolamento di condominio

    Non capisco quale sia concretamente il problema; quale regolamento usate ? Quali potrebbero essere i motivi di contrasto ?
  2. francesca63

    Proposta Irrevocabile = niente compromesso?

    Ni. Gli eredi, per essere tali, devono accettare l’eredità, anche tacitamente. La dichiarazione di successione con relativa voltura immobili è burocrazia, e poteva essere presentata dopo l’accettazione. Ma è ovvio che non sarebbe stato possibile rispettare i tempi per il rogito previsti in...
  3. francesca63

    Documenti prima o dopo visita

    La domanda non è chiara; sei un agente o un privato in cerca di casa ? Se sei agente, dopo la visita i potenziali interessati li fai venire in ufficio, o no ? Anche se gestire locazioni a 40 km deve proprio valere la pena, o riunire tot appuntamenti. Se sei un privato, porta i documenti con te...
  4. francesca63

    Regolamento di condominio

    Nel regolamento del 70 c’è qualcosa di strano, di diverso rispetto a quello del 61 ? Se no, qual’ è il problema ? Quale applicate normalmente ?
  5. francesca63

    Acquisto villa caratterizzata da abusi edilizi

    Mi pare un po’ drastico. Ma non conoscendo la situazione concreta risulta difficile capire come gestire la regolarizzazione ( sempre e comunque come ripostiglio).
  6. francesca63

    Cliente realmente interessato

    Onestamente, da acquirente, se mi chiedessero alla prima telefonata come intendo pagare, risponderei in modo poco urbano: e mai lo avrei chiesto. E’ vero però che nell’ambito in cui lavoravo il problema di poter avere un mutuo o meno non si è mai presentato, nemmeno da lontano. E se possibile...
  7. francesca63

    Proposta Irrevocabile = niente compromesso?

    Cara @Michela_ , augurissimi 🎂🎂🎂🎉🎉🎉
  8. francesca63

    Proposta Irrevocabile = niente compromesso?

    Infatti generalmente sui moduli di proposta è scritto che è facoltà delle parti integrare successivamente il contratto, per inserire clausole non presenti. E con questa dicitura, non si tratta di promessa di promessa. Se è solo per versare un’integrazione di caparra, che, peraltro, deve essere...
  9. francesca63

    Regolamento di condominio

    Quello del 61, e , forse, le integrazioni del 70, se votate in assemblea all’unanimità (se hanno modificato regole condominiali precedenti), o anche a maggioranza, se hanno solo integrato il regolamento del 61, disciplinando aspetti non trattati inizialmente. Dovresti chiede di visionare i...
  10. francesca63

    Contratto di incarico ricerca immobiliare

    Dipende da cosa ha improvvidamente firmato. Quanto tempo dura questo originale incarico ?
  11. francesca63

    Proposta Irrevocabile = niente compromesso?

    Non c’è nessuna “trasformazione”; semplicemente la proposta, che è un atto unilaterale, diventa un contratto, quando viene accettata, e l’accettazione viene comunicata al proponente. Detto in parole povere, ad esempio : “entro una settimana mi vendi questo bene, a questo prezzo, oggi ti lascio...
  12. francesca63

    Clausola per vizio apparente

    No, se gli hai evidenziato il problema, tanto più per iscritto, e non ti sei impegnato a garantire una pronta soluzione. Per i vizi occulti, un anno dal rogito e 8 giorni dalla scoperta; ma qui non c’è nulla di occulto.
  13. francesca63

    Nuova costruzione con sottotetto

    Secondo me devi consultare un tecnico, e poi, eventualmente, fare preliminare con condizione sospensiva legata al pagamento oneri e accatastamento come abitazione , con consegna caparra a condizione avverata. Naturalmente , aspettando luglio, rischi, se la pratica non andasse a buon fine, di...
  14. francesca63

    Fidarsi dell'agenzia immobiliare?

    Discussione del 2012 , anche se il problema può essere lo stesso
  15. francesca63

    Delibera con specifica voti Pro/Contro

    Direi proprio di sì. Questo è più controverso, secondo me. Cioè, probabilmente poteva, ma c’era il rischio, come poi si è rivelato, di essere una enorme “tafazzata”, più comunemente detta zappa sui piedi. Contro A ?
  16. francesca63

    Clausola per vizio apparente

    Ma tu non puoi dargli nessuna delle due risposte. Nel senso che prima va stabilito definitivamente qual’ è il problema (tubo o altro), e poi chi deve farsi carico dell’intervento per risolverlo. Una volta stabilito a chi compete, non è detto che costui (o il condominio) provveda in tempi...
  17. francesca63

    Cliente realmente interessato

    Anche secondo me è sempre meglio far vedere gli immobili a chi li vuol vedere, non si sa mai … Secondo me non è possibile capire a priori se c’è un interesse , cioè se il cliente sta concretamente cercando un immobile di quel genere, o se è solo un “turista immobiliare”, o uno che non ha ancora...
  18. francesca63

    Disdetta affitto allo scadere dei 4 anni

    La proprietà. Ha ragione il tuo inquilino; non puoi dare disdetta alla prima scadenza, per vendere. Puoi solo vendere con contratto in corso.
  19. francesca63

    Indirizzo su catasto errato Garage

    Si infatti; ma meglio chiedere, perché potrebbero non essere in rapporti così buoni
  20. francesca63

    Nuova costruzione con sottotetto

    No, senza avere parere da un tecnico di tua fiducia, che verifichi la fattibilità.
Indietro
Top