Risultati ricerca

  1. francesca63

    Mutuo ISP CONSAP tempistiche

    Si, ma pagando comunque le provvigioni. Non darlo per scontato. Dipende dai documenti a disposizione; se per verificare la situazione urbanistica è necessario fare un accesso agli atti in Comune, ci potrebbe volere parecchio, anche per la situazione covi. Il perito della banca non è detto...
  2. francesca63

    Mutuo ISP CONSAP tempistiche

    La perizia non da questa garanzia totalmente; non si può escludere del tutto che l’immobile sia ok, solo perché passa la perizia. Non tutti i periti sono ugualmente scrupolosi, e poi fanno l’interesse della banca, non il tuo!
  3. francesca63

    Mutuo ISP CONSAP tempistiche

    Dipende dal perito; mediamente qualche settimana (2-4). Ma la perizia è solo uno step; di solito Intesa fa la valutazione reddituale in una fase successiva.
  4. francesca63

    Prelazione e raccomandata

    Puoi provare a chiedere le info sulle clausole più importantI (tempistiche, entità caparra, ad esempio), ma la giurisprudenza ritiene sufficiente la comunicazione contenente l'intenzione di vendere, l'identificazione dell'oggetto in vendita, e il prezzo. Cosa intendi ? Le spese per le utenze...
  5. francesca63

    Come tutelare entrambi se mutuo intestato solo a me?

    Lei vuole riconoscere il contributo di lui: quindi non vedo gironi infernali. Dipende: non sappiamo come risolveranno il problema.
  6. francesca63

    Come tutelare entrambi se mutuo intestato solo a me?

    Aver dato dei soldi per il pagamento di un certo bene, non ti rende comproprietario di quel bene. Ti rende donante della somma , o creditore, nel caso la dazione configuri un prestito.
  7. francesca63

    Oneri comunali in compravendita/ fusione prima della vendita

    Può essere. Però ripeto, mai sentito di mutui da 20.000 euro.
  8. francesca63

    Acquisto immobile da successione testamentaria

    Ho dato per scontato che il cugino defunto non avesse eredi. Si presume che il notaio farà le debite verifiche.
  9. francesca63

    Come tutelare entrambi se mutuo intestato solo a me?

    Si, infatti. Una sarebbe la situazione "normale", in cui due persone pagano insieme un immobile,e ne diventano insieme proprietari. Semplice, e definitivo. L'altra sarebbe un pasticcio fondato sui se e sui ma, che non darebbe certezze. Allora meglio fare un riconoscimento di debito, cioè, detto...
  10. francesca63

    Come tutelare entrambi se mutuo intestato solo a me?

    Ufficio complicazioni cose semplici. Perché non intestare la casa anche a lui da subito ?
  11. francesca63

    Primo compromesso, ci vedete qualcosa da chiarire o da aggiungere

    Mi pare che questo punto potrebbe essere chiarito meglio; hai visto la planimetria dell’immobile ? Corrisponde o no allo stato di fatto ? Hai verificato che la destinazione degli ambienti corrisponda a quello che intendi comprare ? Per quanto riguarda l’Ape , se non c’è ancora , è inutile...
  12. francesca63

    Acquisto immobile da successione testamentaria

    Non mi pare un acquisto rischioso: parlane con il notaio.
  13. francesca63

    Come tutelare entrambi se mutuo intestato solo a me?

    Si, penso di sì. Ma essendo un diritto inalienabile (art. 1024 cc), secondo me sarebbe una tutela parziale: cioè può vivere lì in eterno, ma non ci si possono facilmente ricavare dei soldi, in caso di disaccordo. Direi che sarebbe l’ultima ratio…
  14. francesca63

    Come tutelare entrambi se mutuo intestato solo a me?

    Tu prima hai scritto: Se non puoi contestare l'immobile, non ha senso nemmeno che abbia l'usufrutto. Ma forse il problema è la contestazione del mutuo, non dell'immobile. Ovvero, potresti avere il mutuo intestato solo a te, e l'immobile intestato a entrambi, con lui che ha il ruolo di terzo...
  15. francesca63

    Come tutelare entrambi se mutuo intestato solo a me?

    Se non può avere un immobile intestato, non può avere nemmeno l'usufrutto, che è pignorabile. Direi anch'io che l'unica soluzione è che facciate risultare nell'atto di acquisto che i soldi extra-mutuo ce li mette lui ( risulterà come una donazione indiretta) , e poi una scrittura privata per le...
  16. francesca63

    Penale o risarcimento danni?

    Direi che si tratta comunque di penale. @matusalemme , il caso da te citato parla di recesso; è assodato che in quella situazione la penale deve essere ben inferiore alla provvigione ( anche se bisognerebbe fare dei distinguo, a seconda che il recesso avvenga poco dopo la firma dell’incarico, o...
  17. francesca63

    Cessione del contratto preliminare

    Ok, siamo d’accordo; dal tuo post precedente avevo capito diversamente 😉
  18. francesca63

    Penale o risarcimento danni?

    Era esattamente quello che sottintendevo: per proposta conforme rifiutata si è sempre potuta chiedere penale pari alla provvigione. E mi pare anche logico; l’agente in quel caso il lavoro lo ha fatto al meglio, ci manca solo che non venga pagato il giusto…
  19. francesca63

    Cessione del contratto preliminare

    Direi invece che basta comunicare di volersi avvalere della facoltà di cedere il contratto, già concessa nel preliminare.
Indietro
Top