Risultati ricerca

  1. francesca63

    Assegno non intestato al proprietario

    Al rogito, immagino; senza soldi consegnati prima a venditore o acquirente !
  2. francesca63

    Spese di gestione

    Un anno o un mese ?
  3. francesca63

    Cessione quota ereditaria.

    Ti sei libero di vendere ciò che ti appartiene, ovvero, presumibilmente, la tua quota di nuda proprietà; tua madre dovrebbe avere il diritto di abitazione, se quella casa apparteneva a tuo padre defunto ( da solo, o in comunione con tua madre), ed era l’abitazione famigliare. L’altro fratello...
  4. francesca63

    Caparra proposta di acquisto casa

    Forse ti è sfuggito che tale sospensiva durerebbe solo due/tre giorni, passati i quali o il bonifico viene effettuato (e quindi tutto procede normalmente, con contratto divenuto efficace), oppure l’affare “muore” velocemente
  5. francesca63

    Planimetrie non esistenti/depositate al catasto

    Cioè il tuo geometra ha fatto accesso agli atti in Comune ? E ha trovato la pratica per la ristrutturazione per come è ora il tuo negozio ?
  6. francesca63

    Caparra proposta di acquisto casa

    Non ho parlato di nullità, ma di inefficacia. Mi pare che quella da me suggerita sia una soluzione adottata da parecchi colleghi, soprattutto di questi tempi, con banche solo on line, e con molta gente che non usa più gli assegni. Qui una disamina del problema, con l'adempimento "pagamento...
  7. francesca63

    Planimetrie non esistenti/depositate al catasto

    Quale risposta ? Comunque facci sapere come andrà .
  8. francesca63

    Agenzia non ha l'atto di provenienza

    E' possibile, purtroppo, soprattutto in caso di non esclusiva. Ma magari l'agente i documenti li ha visionati, anche se non ne ha copia; se trova un cliente, allora si fa dare tutto il necessario. Se sei seriamente interessata, fissa appuntamento per fare la proposta, spiegando che la firmarsi...
  9. francesca63

    Come gestire i segnalatori e procacciatori di affari

    Quindi secondo te non esiste nemmeno il mestiere di segretaria per un'agenzia immobiliare, perché non è menzionata dalla legge ? Il segnalatore non fa mediazione, quindi è un collaboratore, un collaboratore occasionale, o un dipendente , così come la signora che pulisce l'ufficio e , appunto...
  10. francesca63

    Possibilità di donazione

    Ti ho scritto una cosa errata ; se la tua compagna ha i requisiti per avere le agevolazioni prima casa, queste si estendono anche a te , anche se tu hai già un altro immobile acquistato come prima casa. Quindi puoi vendere dopo la donazione, con tutta calma. Ottimo. Persona davvero generosa...
  11. francesca63

    Come gestire i segnalatori e procacciatori di affari

    Confondi il procacciatore, con il semplice segnalatore. Le sentenze che posti non c'entrano con i tuoi dubbi.
  12. francesca63

    Possibilità di donazione

    Se lo zio intende cedere l'immobile senza compenso, si tratta di donazione; è possibile che ciò avvenga a favore di entrambi, al 50 % ciascuno o per quote differenti. Perché sia prima casa per entrambi ( e non solo per la quota di lei) devi vendere il tuo immobile entro un anno dalla donazione...
  13. francesca63

    Costruzione prima casa FIGLIO (fisco?)

    Quindi, quando sarà il momento, lo “obbligherai” a comprare per se un’altra casa, senza più poter godere delle agevolazioni prima casa ( a meno che venda questa). Cioè fai tutto per risparmiare sulle imposte, e poi dovrà pagare di più lui… Come detto, non mi pare una grande strategia. Ma se va...
  14. francesca63

    Costruzione prima casa FIGLIO (fisco?)

    Chiunque voglia fare un investimento a lungo termine. Non dico che è normale, ma non può essere escluso a priori. E con usufrutto del 5%, puoi usufruire di una quota del 5% dell’immobile , in comunione con altri aventi diritto. Ripeto, ottimo, finché si va d’accordo ( cosa che ovviamente ti...
  15. francesca63

    Costruzione prima casa FIGLIO (fisco?)

    Un escamotage spesso usato per non parlare ufficialmente di donazione. In realtà potrebbe comunque vendere la sola nuda proprietà, o la nuda proprietà del 5%, più la proprietà piena del 95%. Ottimi consigli, che però presuppongono che si vada sempre d’accordo.
  16. francesca63

    Planimetrie non esistenti/depositate al catasto

    No, non lo escludo per niente; anche frazionare senza le debite procedure è un abuso; dico solo che la situazione va approfondita seriamente, da chiunque voglia comprare. Mi pare che la cosa sia gestita in modo molto approssimativo da tutti. dipenderà anche dagli accordi sul prezzo, forse; se...
  17. francesca63

    Planimetrie non esistenti/depositate al catasto

    Evidentemente nel fare le parti ( come dici bene tu “alla carlona”), la parte di retro è stato destinata al proprietario del “tuo” negozio; come detto, va verificato se la pratica di frazionamento e fusione è stata eseguita regolarmente, e basta aggiornare le planimetrie catastali. Se sono stati...
  18. francesca63

    Planimetrie non esistenti/depositate al catasto

    Mi pare che il geometra che hai incaricato abbia confuso un po' le acque, invece di aiutarti a comprendere la situazione. Come ti hanno scritto andava verificata anche la conformità urbanistica, e andava approfondita la situazione catastale e la reale consistenza delle proprietà. Se la terza...
  19. francesca63

    Bozza contratto di collaborazione di segnalatore agente immobiliare

    Post vagamente criptico… E discussione sempre più surreale…😉
  20. francesca63

    Assegno non intestato al proprietario

    Dovresti accordarti con il condominio che salderai al rogito, fissando una data vicina. Se mostri il contratto preliminare, anche l’amministratore dovrebbe rendersi conto che gli conviene aspettare un po’ (non troppo) per incassare il credito, piuttosto che attendere molto di più, se dovesse...
Indietro
Top