Risultati ricerca

  1. Miciogatto

    Cancellazione ipoteca

    Senza il consenso della banca il notaio non può cancellare. Devi insistere con la banca. Comunque chiedi aiuto al notaio dicendo quel che ti hanno risposto. L'alternativa, ma non credo faccia al caso tuo, aspettare il decorso ventennale dell'ipoteca in cui "scadrà" naturalmente.
  2. Miciogatto

    I dati presenti nella visura storica catastale sono sufficienti per scaricare direttamente l'atto?

    Confermo. Qualche volta l'ho fatto anche io ma sinceramente non mi ricordo i passaggi. Addirittura anche per un atto di compravendita del 1993, quindi nemmeno tanto recente. La prossima volta che mi serve me lo segno...
  3. Miciogatto

    APE e preliminare

    Al preliminare non vi è obbligo di allegazione al contratto ma vi è obbligo di "mettere a disposizione dell'acquirente" il certificato che tra l'altro dovrebbe essere prodotto anche già prima di mettere gli annunci. L'obbligo di allegazione invece riguarda il contratto definitivo ma lì...
  4. Miciogatto

    Non posso permettere che un tagliaborse da strapazzo usurpi il suo nome!

    Non posso permettere che un tagliaborse da strapazzo usurpi il suo nome!
  5. Miciogatto

    Perizia

    Nessun problema! https://it.piliapp.com/random/dice/?num=1
  6. Miciogatto

    Vendita tra fratelli

    Se tua sorella ha disponibilità economica decidete un prezzo e andate dal notaio. Se invece vuole fare mutuo le conviene fare un giro dalle banche sapendo che è abbastanza difficile ottenere mutuo per acquisto tra parenti.
  7. Miciogatto

    Per essere Lupin non basta portare dei gemelli con le sue iniziali neppure copiare i suoi...

    Per essere Lupin non basta portare dei gemelli con le sue iniziali neppure copiare i suoi biglietti da visita. Troppo facile.
  8. Miciogatto

    Immobile donato richiesta revoca

    Effettivamente. L'auto-assegnazione del premio perfidia è essa stessa sublime perfidia...
  9. Miciogatto

    Immobile donato richiesta revoca

    Lo meriterebbe certamente ma come la mettiamo con il conflitto di interessi? Mica se lo può autoassegnare...
  10. Miciogatto

    Champagne 1922 brut.

    Champagne 1922 brut.
  11. Miciogatto

    Acquisto immobile da coniugi che si stanno per separare

    Con quale motivazione? La sentenza che hai postato parla di una revoca a cura di un creditore. In pratica quando qualcuno cerca di disfarsi di un immobile per sfuggire alle azioni dei creditori. In questo caso specifico il creditore era la moglie ma il principio vale per qualsiasi tipo di...
  12. Miciogatto

    Idealista + casa.it ( nuovo contratto)

    Utopia. Pur con le dovute proporzioni, è come voler fare la guerra ad Amazon, Coca-Cola, Facebook o Google. Possibile, certamente, ma solo in uno di questi casi: - inimmaginabile forza di fuoco a disposizione (euro) - un cambio di paradigma nel mercato - un obbligo di legge (altra utopia)
  13. Miciogatto

    Preliminare compravendita

    Il notaio non è indispensabile. Ma potrebbe essere consigliabile. Dipende dallo scopo e dalla preparazione di chi lo scrive, il preliminare. L'unica cosa importante è quello che ci si scrive. La registrazione è un obbligo fiscale.
  14. Miciogatto

    Assegno non intestato al proprietario

    Tecnicamente è possibile pagare i creditori per conto del venditore ma si fa in casi ben specifici e sapendo bene come fare per non restare "fregati". Quale il motivo nel tuo caso?
  15. Miciogatto

    Affare per una RSA

    Complimenti Francesca! Finalmente una moderatrice dotata di perfidia! :risata:
  16. Miciogatto

    Rogito in ritardo causa pignoramento

    Potrai sconsigliarla ad amici e conoscenti ma purtroppo legalmente c'è ben poco da fare.
  17. Miciogatto

    Rogito in ritardo causa pignoramento

    Molti non addetti ai lavori confondono pignoramento con ipoteca. Ma qui ci sono molti indizi che fanno pensare al pignoramento: 2014, archivio, cancelleria...
  18. Miciogatto

    Rogito in ritardo causa pignoramento

    È vero che la banca potrebbe accontentarsi di avere un primo grado sostanziale pur in presenza della trascrizione del pignoramento solo formale. Vuol dire che al notaio andrà consegnato il provvedimento di estinzione con timbro. E siamo sempre là, serve andare in cancelleria.
Indietro
Top