Risultati ricerca

  1. Architetto

    Sanatoria - condono - abitabilità

    Salve, da quello che hai descritto in applicazione delle norme edilizie l'immobile non potrà mai avere autorizzazione a nessuna sanatoria perchè non rispetta l'altezza minima prevista per i locali ad uso abitativo. Pertanto starei molto attento a fare un passo verso questa direzione se non prima...
  2. Architetto

    Asseverazione bonus 110%

    È un senso generico di definire i preofessionisti , li deviniscono così sulla modulistica ...
  3. Architetto

    Allegato E o F del DM19/02/2007

    Le domande poste sul modulo sono generalizzate per tante tipologie ed ognuno compila la parte interessata. Ovviamente per coloro che leggeranno il documento, dovranno farsi chiaro di cosa si parla e pertanto molte informazioni, anche se si pensa siano inutili, sono necessarie se non obbligatorie...
  4. Architetto

    Asseverazione bonus 110%

    Salve, per rilasciare le asseverazioni possono farlo i professionisti (archietti, ingegneri o geometri) abilitati al progettazione di edifici e impianti e che abbiano sottoscritto una polizza di assicurazione specifica con un massimale non inferiore a 500.000 euro. I soggetti che possono...
  5. Architetto

    Conformità Urbanistica

    Scusa ma come fai ad essere sicuro di quello che dici se non hai visto la documentazione, visto che anche lui è moltogenerico e impreciso? E poi, perchè sempre contestare gli altri per dire poi, le stesse cose in modo dicverso, non credo che si dimostri professionalità in questo modo, se poi...
  6. Architetto

    Conformità Urbanistica

    Salve, premesso che la scheda catastale non è un atto ufficiale probatorio, ma che le uniche fonti certe sono quelle depositate in UT comunale, credo che si debba fare un'attenta valutazione della documentazione presentata in comune e confrontarla con la scheda catastale, dopodichè aggiornare la...
  7. Architetto

    Acquisto con saldo e stralcio

    Salve, per evitare che tutto vada a rotoli per eventuali pendenze da parte della parte venditrice, potresti fare un accordo (scritto) che riducete la quota dell'immobile e che le pendenze le saldi a rogito effettuato (ovviamente la riduzione dell'immobile avrà la stessa entità delle pendenze...
  8. Architetto

    Cavo corrente su rete di confine

    Norme CEI 64-4 V7 ... e poi riferirsi al settore che interessa ... ovviamente ogni tipo di alimentazione deve essere protetta da un interruttore DMT o IDMT e nel caso in questione non deve presentare giunzioni o interruzioni. In ogni caso visto la lunga tratta mi sembra strano che non subisca...
  9. Architetto

    Computo metrico ecobonus 110%

    Salve, giunge normale rispondere che dalla sua descrizione, sono corrette le fasi seguite dal suo tecnico, difatti le prima fase che si effettua per individuare una spesa "sommaria" è proprio il Computo metrico, ed in questa fase, proprio come descritto, ha indicato le voci del prezziario che...
  10. Architetto

    Altezza minima interna immobili costruiti prima del D.M. 5-07-1975

    Di ciò che ho detto, l0hai confermato con questo post ... difatti anche se avesse difformità urbanistiche, visto che ci sono i recuperi creditizi delle banche lo mettono all'asta e poi che l'aquirente si arrangi ... purtroppo siamo in Italia e per le banche si fa questo ed altro ... pensa se era...
  11. Architetto

    Altezza minima interna immobili costruiti prima del D.M. 5-07-1975

    Per non fare le infinite ipotesi di casualità, si può dire che le aste mettono in vendita qualsiasi tipo di immobile con o senza difformità (difficile trovarle senza); se non sono sanabili bisogna che per essere validate dal giudice devo essere segnalate le tipologie di abuso e ne valuta...
  12. Architetto

    Altezza minima interna immobili costruiti prima del D.M. 5-07-1975

    Innanzitutto bisogna vedere se le difformità sono sanabili o meno; poi si fanno le dovute considerazioni. In ogni caso quas sempre si, si vendono tutti gli immobili all'asta anche se hanno difformità non sanabili; sono rare le volte che si rigetta la procedura, e questo perchè entrano in gioco...
  13. Architetto

    Cambio destinazione d'uso senza lavori e revisione Tabelle

    La tabella millesimale indica che i millesimi della porzione d'immobile sono pari a ... l'amministratore, una volta che il nuovo condomino si inserisce (o meglio ne acquisice la proprietà) fa i dovuti calcoli per la gestione e questa varia a seconda della tipologia che dovrà essere dichiarata...
  14. Architetto

    Come lasciare l'appartamento venduto

    Concordo e ho espressamente detto questo (se non parliamo di affitti), ma una cosa è la norma l'altra è l'educazione ed il rispetto personale o dignità. :sorrisone:
  15. Architetto

    Ventilconvettore o elementi radianti

    Dal punto di vista energetico, se volete risolvere il problema in abitazione la migliore soluzione è il sistema radiante, ovvero il riscaldamento a pavimento e non calorifero, perchè il prima viene calcolato per tutta la superfici e per una copertura in altezza sino a m. 2.20/2.30, mentre il...
  16. Architetto

    Rifacimento persiane e Bonus

    Per non compiere atti illeciti (abusi edilizi) bisogna affidarsi ad un professionista e chiedere realmente di cosa ha bisogno ed eventualmente sarà lo stesso ad indicare di aprire una pratica edilizia, così come per le componenti elettroniche architettoniche di finitura (condizionatori...
  17. Architetto

    Rifacimento persiane e Bonus

    Molto controsenso e molta confusione, o si è certi di cosa fare oppure meglio chiedere a chi lo fa di mestiere ... Penso che dire così per intervenire si crea un po' di confusione.
  18. Architetto

    Rifacimento persiane e Bonus

    Ma non era scontato prima che non vi è da chiedere nulla? ... ora bisogna chiedere in comune ... e poi il tecnico comunale non è il suo, al massimo potrà chiamare "suo" il professionista di fiducia che incaricherà.
  19. Architetto

    Rifacimento persiane e Bonus

    Questa è la tipica dimostrazione come detto prima che non tutti conoscono le procedure, e scusa anche secon dissenso le procedure sono ben altre. Diverso è la procedura per ottenere le agevolazioni fiscali nell'acquisto di arredi o di altre suppellettili, in quel caso e solo in quel caso non si...
  20. Architetto

    Come lasciare l'appartamento venduto

    Scusate ma resto fermo nelle mie parole, perchè mai ho lasciato una casa in condizioni vomitevoli anche se era da ristrutturare, di certo non ho imbiancato, ma pulito si ... e con il mio lavoro tante ne ho viste lasciate in modo da vergognarsi di chiamarsi uomini ... e credo aver detto tutto ...
Indietro
Top