Risultati ricerca

  1. Architetto

    Vendere immobile ereditato

    scusa... ma che tipo di accertamenti vuoi che faccia...sono limitati alla successione e agli atti patrimoniali legati al conto corrente aperto presso quella filiale...altro non può perché non rientra nelle sue competenze....a meno che coloro che hanno i debiti (come dici tu) non rientrano nello...
  2. Architetto

    Valutazione villetta nel siracusano

    mi pare che questo puoi farlo nei messaggi privati, ma sarebbe giusta cosa chiederlo al custode...
  3. Architetto

    Modalità di venuta conoscenza dell'accettazione della proposta di locazione

    ogni atto per essere sicuro ed inoppugnabile deve essere trasmesso a mezzo di raccomandata (meglio con ricevuta di ritorno) così puoi dimostrare la tua correttezza e dimostrare i tuoi motivi di recesso...ogni altra forma (ad esclusione di fax e pec) non sono validi...insomma devi avere un...
  4. Architetto

    Valutazione villetta nel siracusano

    Scusa ma dare una valutazione su così pochi dati la valutazione di un immobile richiede una serie di dati importanti e poi non bisogna dimenticare necessita visionare la struttura (un professionista serio lo fa...), per cui bisogna vedere l'immobile e il suo circondario...
  5. Architetto

    Scongiurare il pericolo di una revocatoria con una fideiussione a garanzia

    La cosa mi sembra alquanto contorta...perchè mai dovrebbe darti una garanzia di altro immobile...per me se metti nero su bianco (da non idmenticare mai che le fregature sembrano che si hanno soltanto con l'accordo a parola, ma se ci sono testimoni, anche la parola ha valore di...
  6. Architetto

    Un testamento è valido se non è stato inserito nella denuncia di successione?

    perchè non provi a farlo inserire come appendice nell'atto al notaio...sicuramente farà un aggiornamento del testamento...
  7. Architetto

    Copia conforme certificazione energetica

    Non proprio autocertificazione, sono soltanto delle copie che rendi conformi all'originale inserendo una marca da bollo per convalidazione, l'autocertificazione dichiari qualcosa che hai fatto o di cui sei responsabile, mentre in questo caso non puoi perchè di quel documento rimane sempre...
  8. Architetto

    Vendita villetta priva di chiusura condono ed abitabilità

    negli anni 70, era in vigore la concessione edilizia e per determinate opere, i c.a. venivano presentati al genio civile...peri condono, non saprei dirti bisognerebbe guardare la finanziaria che tratta il condono, più prossima al periodo che ti interessa...
  9. Architetto

    Data inizio lavori su modulistica per Pescara

    non penso ci siano problemi, perchè la normativa chiede che sia presentato il documento attestante l'inizio dei lavori, nel tuo caso il giono di presentazione corrisponde con la data d'inizio...io più che preoccuparmi del 36%, che se chiedi al centro servizi ti darano la risposta...e penso...
  10. Architetto

    Vendita villetta priva di chiusura condono ed abitabilità

    Una volta che l'immobile è privo di difetti, vincoli e pendenze, puoi venderlo a chi ti pare...in fin dei conti nei confronti degli enti istituzionali che gestiscono il territorio il tuo bene risulta a posto nel rispetto delle norme vigenti.
  11. Architetto

    Calcolo Emissioni CO2 per certificazione energetica

    se non è un programma valido ed accreditato dall'ogano di controllo regionale, allora valgono sempre le UNI 11300...non pensi?
  12. Architetto

    Copia conforme certificazione energetica

    scusami, forse non sono stato chiaro...perchè non chiedi la copia conforme all'originale al tecnico che ha redatto il certificato, e poi per ogni copia dichiari (copia conforme) ed inserisci una marca da bollo (secondo me basta quella da €. 1,81.).
  13. Architetto

    Vendita villetta priva di chiusura condono ed abitabilità

    Al comune, all'ASL, all'ARPA. Una volta che l'immobile è privo di difetti, vincoli e pendenze, perchè non dovresti o potresti venderlo, in fin dei conti nei confronti degli enti istituzionali che gestiscono il territorio il tuo bene risulta a posto nel rispetto delle norme vigenti.
  14. Architetto

    Sottotetto abusivo da sanare: ripartizione dei costi fra eredi

    Una volta fatta la successione, procedete per la divisione dell'immobile, giusto?..se il sottotetto viene ceduto a te ed altro/i appartamento/i viene ceduto a/i tuo/i fratello/i, allora l'immobile prende la funzione di condominio, ovvero, non è più un'abitazione mono familiare, tutte le parti...
  15. Architetto

    Copia conforme certificazione energetica

    Beh, la cosa è molto semplice... ai sensi della normativa regionale in Lombardia (visto che pattypatty è di Como) vige la dGR 8745 e s.m.i. che regolamenta in modo preciso il comportamento delle copie...ovvero.. il tecnico che ha redatto l'ACE rilascia una copia ad proprietario dell'immobile che...
  16. Architetto

    Ereditare una quota di proprietà dall'istituto IACP

    Scusa, ma non è chiaro l'appartamento mi pare di capire che sia stato messo in riscatto da parte dell'ALER, allora gli eredi, in quota parte partecipano all'acquisto e poi gli stessi stabiliranno a chi lasciarlo, venderlo, oppure quelloche vi pare...
  17. Architetto

    Separazione dei beni, passaggio di proprietà e agibilità dell'immobile

    Beh, innanzitutto, mi pare di aver capito che per i lavori inizialmente il tuo tecnico ti ha parlato di una sanatoria per piccoli interventi interni...ora cosa c'entra l'adeguamento della rete fognaria? Se i lavori all'interno dell'appartamento, anche se hanno modificato le reti di scarico...
  18. Architetto

    Calcolo Emissioni CO2 per certificazione energetica

    Scusami, ma di quale nuovo software parli...in Lombardia c'è il CENED che è l'Ente accreditato e si usa quello per la registrazione degli ACE, a Mestre nel Veneto cosa c'è...ed infine tieni conto che StudioBenedetti si trova in Toscana...percui altro ente accreditato (se c'è)...
  19. Architetto

    Altezza minima interna immobili costruiti prima del D.M. 5-07-1975

    ..se già l'ASL ti ha detto che l'immobile non è condonabile, perchè già stato oggetto di modifiche, la cosa non mi pare sia molto conveniente...(altra cosa sarebbe stata se l'immobile si trovava in queste condizioni sin dalle sue origini)...giustamente il comune non ti condece la sanatoria...
  20. Architetto

    Contropareti per insonorizzare necessità di DIA e modifiche catastali

    concordo pienamente sulla conformità della'ggiornamento catastale, anche perchè in atto di vendita se non lo dichiara correrebbe il rischio di far annullare l'atto per occultamento di dati certi e, poi anche il notaio stesso si accorgerebbe (o si dovrebbe accorgere) dell'incoerenza dello stato...
Indietro
Top