Risultati ricerca

  1. Architetto

    Devo davvero dare la caparra nonostante sia scaduta la proposta?

    Di nulla, non farti sopraffare soltanto perchè credono che ti possano raggirare ... un contratto scaduto non ha più nessun valore se non è vincolato dalla sottoscrizione dell'altra parte ... e poi senti anche un tuo legale di fiducia (se necessario) ... Non ti angosciare per queste cose, pensa...
  2. Architetto

    Devo davvero dare la caparra nonostante sia scaduta la proposta?

    Ciao, a mio parere, essendo scaduti i termini il vincolo viene meno, così come l'assegno deve essere restituito se non è stato consegnato per l'accettazione della proposta. Inoltre c'è anche il vincolo legato alla concessione del muto da parte della banca ... indi l'agenzia o il broker stanno...
  3. Architetto

    Lavori condonati ma non autorizzati dal condominio

    Ciao, penso che ti sia utile e necessario un consiglio di un buon legale, perchè le istruttorie comunali, sono state completate con istanze in sanatorie di condono e pertanto, dopo 20 anni, entra in gioco l'usucapione (artt. 1158 e segg. cc.), pertanto secondo me, non hanno nulla da recriminare.
  4. Architetto

    E' sempre obbligatorio il foro di aerazione?

    Di nulla ... ti pare ... importante risolvere i problemi ... :ok:
  5. Architetto

    E' obbligatorio avere bagno per i disabili nelle autoscuole

    Ciao, la tua domanda è quella che in diversi si pongono, ovvero nelle attività commerciali è obbligatoria la presenza di abbattimento barriere architettoniche? ... La risposta è semplice... secondo quanto previsto dalla Legge 13/89 e dal DM 236/89, tutte le attività pubbliche o private, benchè...
  6. Architetto

    E' sempre obbligatorio il foro di aerazione?

    Salve, dalla tua descrizione posso dirti che nel locale soggiorno/angolo cottura (in particolare per l'angolo cottura), necessita il foro di ventilazione (e non aerazione), poichè sono presenti fiamme libere e benchè la tua K, sia dotata di termocoppia, tale foro deve essere presente lo stesso...
  7. Architetto

    Agibilità altezza inferiore a mt. 2.70

    La risposta è SI... o meglio... le tue descrizioni non trovano riscontro sui fatti, perchè bisogna vedere cosa è stato fatto e quali articoli del Regolamento Edilizio, Beni architettonici e paesaggistici, regolamenti d'Igiene, ecc. possono permettere deroghe in situazioni particolari ed i centri...
  8. Architetto

    Agibilità altezza inferiore a mt. 2.70

    Il tuo caso, invece, è diverso, perchè l'immobile è antecedente il 1975 doce con apposito decreto si è stabilita l'altezza minima delle abitazioni e di tutti i locali che si rendano tali ... ed in ogni caso necessita guardare anche il RLI della zona a quando risale. Se il Regolamento d'igiene è...
  9. Architetto

    Comodato d'uso gratuito parte dell'immobile dei genitori

    continuo a non capire cosa vuoi dire, ma non importa ... va bene così ... fare un comodato d'uso per una cantina ed utilizzarla per tale scopo è una cosa ... fare tale operazione per mutare una cantina in abitazione è altra cosa ... questa è la mia posizione, se la tua è diversa, non so cosa...
  10. Architetto

    Comodato d'uso gratuito parte dell'immobile dei genitori

    Forse ho capito male io??? mi è parso di capire che il CDU lo vuole fare per andare a viverci, trasformando il garage in abitazione ... giusto?
  11. Architetto

    Comodato d'uso gratuito parte dell'immobile dei genitori

    Io penso che prima di porti tale quesito, dovresti porti la domanda se in tali ambienti puoi abitare, perchè una cosa è cambio destinazione da appartamento ad altro, altra cosa da garage, box, cantina, ecc. ad appartamento ... io qualche dubbio me lo porrei ... perchè dovrai confrontarti con i...
  12. Architetto

    Divisione ereditaria giudiziale, mediazione o cos'altro se un erede non vuole vendere?

    Scusa questo immobile chi lo abita? ... se è vissuto dal fratello che si oppone alla vendita, allora fatelo gestire a lui, mantenendo la proprietà tutti e tre, ma a condizione che le spese di gestione e manutenzione ordinarie le sostiene lui ... e per le straordinarie le accordate ... non pensi...
  13. Architetto

    Presentare la CIL in ritardo è efficace in merito alle detrazioni fiscali ?

    Non farei il frettoloso ... prima prova a sentire il tecnico comunale ... ciò che hai descritto dal tuo RE, lo dice chiaro come hai descritto i tuoi lavori che sono manutenzione ordinaria.
  14. Architetto

    Presentare la CIL in ritardo è efficace in merito alle detrazioni fiscali ?

    Caro Bastimento, cosa dicono tanti non so e non voglio replicare perchè si creerebbe un precedente e nuove contestazioni, che obiettivamente non mi va di replicare ... ognuno deve essere tranquillo con se stesso su ciò che dice e scrive ... ora, per la somma tranquillità io non ho fatto altro...
  15. Architetto

    Presentare la CIL in ritardo è efficace in merito alle detrazioni fiscali ?

    No... a mio giudizio non serve la CIAL (non CLIA) perchè sono opere di manutenzione ordinaria; se a livello strutturale (muri) non ha modificato nulla. Secondo me, dovrest presentare una comunicazione di manutenzione ordinaria in comune e con questo non hai problemi... per essere certi, guarda...
  16. Architetto

    Applicazione oneri verdi urbanizzazione: quando decorre l'obbligo di pagarli?

    Ciao, la risposta non è semplice ed immediata perchè bisogna guarddare la documentazione; in ogni caso, sarebbe opportuno accertare che sulla visura catastale dei terreni, il vostro sia a destinazione residenziale, ed in caso contrario, il comune ha ragione nel chiedere che siano versati gli...
  17. Architetto

    Presentare la CIL in ritardo è efficace in merito alle detrazioni fiscali ?

    Ciao, per presentare la CIAL tardiva, i lavori non devono essere ultimati, e per la possibilità di aderire alla detrazione fiscale, dovresti chiedere in comune, penso che una volta sistemata la richiesta autorizzativa, tu possa aderire al contributo.
  18. Architetto

    Costruzione di una tettoia semplice in ferro

    Ciao, il tempo si perde volentieri per rispondere a quesiti concreti, ma non credi che il tuo sia un po' strambo ... senza riferimenti e dettagli sul sito, luogo e altro, come si può rispondere con un minimo di serietà al tuo quesito ... pensi che abbiamo la sfera magica ...
  19. Architetto

    Spese tecniche e preventivo prima casa

    Non credo ti possa fare della pubblicità ... sarebbe opportuno che ti attenessi al quesito ... perchè non credo sia il pensiero del forum fare pubblicità ... esiste una sezione apposita ... non pensi? ...
Indietro
Top