Risultati ricerca

  1. Avv Luigi Polidoro

    Trascrizione preliminare post pignoramento

    Concordo (come sempre) con @miciogatto Il principio generale è l'effetto prenotativo della trascrizione del contratto preliminare, prevalente anche sulle iscrizioni ipotecarie (successive). Certo è che il preliminare ha ad oggetto una sola quota. Chiedo poi di che tipo di comunione si tratti...
  2. Avv Luigi Polidoro

    Risoluzione mutuo ipotecario

    Scusate per il mio intervento a dir poco tradivo. Purtroppo non mi ero accorto del tag di @davide boschi (che ringrazio). Confermo tutto quanto scritto dall'eccelso @miciogatto . L'ipoteca di Equitalia verrà cancellata ed il bene trasferito libero da vincoli.
  3. Avv Luigi Polidoro

    Affitto in nero: il proprietario rivuole la casa e non so dove andare

    Tendenzialmente concordo con il consiglio del collega, certo vi sono varie valutazioni da fare ma credo che la soluzione suggerita sia la più adatta a mantenere lo status quo.
  4. Avv Luigi Polidoro

    Affitto in nero: il proprietario rivuole la casa e non so dove andare

    Un contratto di locazione verbale è nullo. Conseguentemente non potrà agire per lo sfratto e potrai anche richiedere la restituzione del canone versato (detratta una quota a titolo di indennità di occupazione). Nel tuo caso si dovrà anche valutare se il contratto di comodato è ancora efficace...
  5. Avv Luigi Polidoro

    Affitto in nero: il proprietario rivuole la casa e non so dove andare

    Il contratto è stato redatto per iscritto ma non registrato, oppure è solo verbale?
  6. Avv Luigi Polidoro

    TANTI AUGURI A FRANCESCA63 :-)

    Buon compleanno!!!
  7. Avv Luigi Polidoro

    Credito Privilegiato AGE

    Tu paghi e ti assegni l'immobile. Oltre al saldo prezzo paghi le imposte che spettano a te e parte dei compensi del delegato. Con l'assegnazione il tuo credito è soddisfatto. Quindi in fase di riparto, dopo il pagamento delle spese in prededuzione, eventuali somme residue verranno percepite...
  8. Avv Luigi Polidoro

    Credito Privilegiato AGE

    Eccomi. Purtroppo i tag non sono notificati con mail, mi era quindi sfuggita la discussione. Grazie ad @Umberto Granducato per avermi evocato (come uno spirito dell'oltretomba :maligno: ). Vi sono crediti assistiti da privilegio ed il privilegio prevale , in linea generale, sulle ipoteche (art...
  9. Avv Luigi Polidoro

    Cantina presente su Nuovo catasto edilizio e non su atti di vendita dell'alloggio

    Ma è allegata una piantina a cui magari si fa riferimento e che forse è bordata in qualche colore e che ricomprende anche la cantina? L'interpretazione dell'oggetto della vendita non è cosa semplice. A volte può esserci discordanza fra i criteri identificativi e la giurisprudenza non è sempre...
  10. Avv Luigi Polidoro

    Cantina presente su Nuovo catasto edilizio e non su atti di vendita dell'alloggio

    Come ha scritto giustamente @Jan80 , il primo problema è quello di interpretazione del rogito di acquisto: la cantina può considerarsi compresa nella vendita oppure no? Ulteriore profilo (che temo sarà però dirimente) è lo stato di fatto o meglio la eventuale esistenza di soggetti che l'hanno...
  11. Avv Luigi Polidoro

    Asta immobiliare, casa coniugale e opposizione

    Troppo generica sia la domanda che i dati a disposizione. In questi casi è caldamente consigliato rivolgersi ad un professionista del settore.
  12. Avv Luigi Polidoro

    Usucapione cortile comune

    Il caso da te indicato sembrerebbe rientrare in quello della cosiddetta successione nel possesso (art 1146 comma 2 cc), per cui il tuo possesso proseguirà quello già iniziato dal tuo venditore. Allo scadere del ventesimo anno, computato a partire dal momento in cui il tuo venditore ha iniziato...
  13. Avv Luigi Polidoro

    Asta immobiliare, casa coniugale e opposizione

    Molti degli elementi sono da te non conosciuti o solo intuiti. Ti abbiamo dato alcuni suggerimenti o spunti che, però, devono essere calati nel caso concreto per giungere ad una soluzione. Se sei davvero interessato al bene, prima di presentare offerta contatta un legale. Potrai così accertare...
  14. Avv Luigi Polidoro

    Asta immobiliare, casa coniugale e opposizione

    Ciao miciogatto, vero quanto dici . Il problema è che le indicazioni contenuto nell'avviso di vendita, di per se sole, non possono essere considerate esaustive. L'avviso di vendita potrebbe erroneamente considerare libero il bene o, al contrario, opponibile un titolo, che tale non è...
  15. Avv Luigi Polidoro

    Asta immobiliare, casa coniugale e opposizione

    Argomento molto complesso, per la cui trattazione è necessario conoscere un altro dato: la moglie cui è stata assegnata la casa coniugale è debitrice o solo esecutata comproprietaria? Nel primo caso, cioè qualora sia debitrice ed inadempiente, il suo titolo non sarà opponibile. Ulteriore profilo...
  16. Avv Luigi Polidoro

    Costo Avvocato per partecipazione asta conto terzi

    Leggo solo ora il tag di @davideboschi @sidalpo , da quel che ho capito di tratta di una causa di divisione. Nessuna delle parti ha chiesto l'assegnazione del compendio, pertanto lo stesso sarà messo in vendita ed il ricavato distribuito fra i comproprietari in proporzione delle rispettive...
  17. Avv Luigi Polidoro

    Perizia della banca

    Mi accodo a quanti mi hanno preceduto e ribadisco, necessario contattare un tecnico di propria fiducia che individui le soluzioni (rettifica Cila o chissà cos'altro) e ti indichi le spese per la relativa pratica (magari inferiori a quelle che ti sono state già anticipate).
  18. Avv Luigi Polidoro

    Perizia della banca

    Difficilmente la banca rifiuta un mutuo pretestuosamente, adducendo difformità che il tecnico non ha rilevato, solo per salvare un acquirente che non ha messo la sospensiva. Va bene far controllare da un tecnico di sua fiducia, ma qui mi fermerei.
  19. Avv Luigi Polidoro

    Accettazione beneficio inventario e impugnazione donazione

    Ciao elena696. La instaurazione di un giudizio per lesione di legittima non ti fa decadere dal beneficio dell'inventario. Anzi il beneficio di inventario è, in alcuni casi, un presupposto per poter agire in riduzione delle donazioni.
  20. Avv Luigi Polidoro

    Perizia della banca

    Come ha detto Bagudi, spesso le difformità "minime" sono state realizzate dal costruttore. Si tratta di sciocchezze ma, se la difformità c'è, deve essere regolarizzata. Vero è che il promissario acquirente non ha subordinato l'efficacia della proposta all'ottenimento del mutuo ma è anche vero...
Indietro
Top