Risultati ricerca

  1. Avv Luigi Polidoro

    Vendita immobile con controproposta accettata dopo due settimane e subordine al mutuo

    Come già detto da coloro che mi hanno preceduto, la condizione è un elemento che deve essere espressamente indicato nel testo contrattuale. Fatti dare copia sia della proposta che della controproposta (è infatti probabile, come dice @francesca63 , che la seconda faccia rinvio alla prima) e...
  2. Avv Luigi Polidoro

    Voltura catastale e accettazione eredità

    Esatto #brina82. La dichiarazione di successione ha solo valenza fiscale. Qualora non risultasse alcuna trascrizione di accettazione ad opera del debitore esecutato, il G.E. ordinerà al creditore procedente di procedere con la ricostruzione della continuità della trascrizioni (qualora...
  3. Avv Luigi Polidoro

    Ipoteca agenzia entrate riscossione su piccola quota

    Concordo con tutti coloro che mi hanno preceduto. Domanda: iscrizione ipotecaria per 16k o debito di 16k? Ad ogni modo poco cambia. Saldate l'Agente della Riscossione e ponete in vendita l'immobile. Se il comproprietario debitore non ha tutta la somma, potrete raccogliere il capitale con somme...
  4. Avv Luigi Polidoro

    Rinuncia dopo successione

    Concordo totalmente con @francesca63 , aggiungo solo che chi donerà la propria quota avrà accettato implicitamente l'eredità.
  5. Avv Luigi Polidoro

    Testamentaria o legittima

    Grazie Eldic :innamorato:
  6. Avv Luigi Polidoro

    Testamentaria o legittima

    Non vedo ragioni ostative a procedere come già suggerito dai Notai contattati. Integrazione della denuncia di successione con riferimento agli immobili omessi.
  7. Avv Luigi Polidoro

    Aste sempre più difficili con le nuove disposizioni sui pignoramenti

    In moltissimi tribunali è così, Bagudi. Però il fatto è che la riforma non ha innovato alcunché. Il 560 cpc è rimasta immutato, sotto il profilo dei presupposto generali per l'ordine di liberazione.
  8. Avv Luigi Polidoro

    Aste sempre più difficili con le nuove disposizioni sui pignoramenti

    Io ho allegato al mio commento il testo e mi sembra che nulla sia cambiato sotto il profilo della liberazione del bene.
  9. Avv Luigi Polidoro

    Aste sempre più difficili con le nuove disposizioni sui pignoramenti

    Ho letto l'articolo da te postato, Bagudi, ma non mi ritrovo. Ho il testo modificato del 560 e non mi sembra abbiano variato i presupposti dell'ordine di liberazione. L'immobile viene sempre venduto con l'esecutato all'interno; dovrà andar via al momento della emissione dell'ordine di...
  10. Avv Luigi Polidoro

    Un compleanno per Rosa68

    Auguri Rosaaaaaa!!
  11. Avv Luigi Polidoro

    Comprare all'asta, calcolare l'imposta di registro e le spese del delegato

    Ciao. L'imposta di registro verrà calcolata sul valore di aggiudicazione a meno che tu non manifesti al delegato la volontà di versarla sulla rendita catastale rivalutata. Non so però se il box diverrà pertinenza della tua prima casa, oppure no. Le spese del delegato vengono decise dal giudice...
  12. Avv Luigi Polidoro

    Acquisto immobile a saldo e stralcio, creditore il condominio

    Rappresentazione dei fatti del tutto anomala, molto probabilmente non sono state fornite le indicazioni o comunque non sono state recepite dalla nostra @Laura bottaretto (normale che sia così, visto che non è il suo lavoro frequentare le aste). Anche io sconsiglio vivamente l'acquisto in asta...
  13. Avv Luigi Polidoro

    Voltura catastale e accettazione eredità

    L'ho precisato nel mio primo intervento ;)
  14. Avv Luigi Polidoro

    Voltura catastale e accettazione eredità

    Spesso ho visto fare due atti separati. Comunque ci siamo capiti :D
  15. Avv Luigi Polidoro

    Voltura catastale e accettazione eredità

    La voltura è un'accettazione implicita, non suscettibile di trascrizione. La vendita (pur costituendo anch'essa accettazione implicita e pur essendo soggetta a trascrizione) dovrà comunque essere preceduta dalla trascrizione di un atto di accettazione tacita. Questo intendevo.
  16. Avv Luigi Polidoro

    Discontinuità trascrizione accettazione eredità

    Sì, anche se potrebbe essere una causa documentale trattabile col rito sommario ex art. 702 bis, pertanto tempi non lunghissimi (in un anno credo si possa termini).
  17. Avv Luigi Polidoro

    Discontinuità trascrizione accettazione eredità

    Il fatto che non abbia trascritto è del tutto irrilevante. Si accerta l'avvenuta accettazione e si fa trascrivere la sentenza che lo accerta. Naturalmente con tempi non brevissimi.
  18. Avv Luigi Polidoro

    Discontinuità trascrizione accettazione eredità

    Perdonami, ma se la zia era unica erede dello zio ed ha compiuto atti di accettazione, perché gli eredi della zia dovrebbero accettare l'eredità dello zio premorto. Non mi è chiaro. A rigore si dovrebbe accettare l'intervenuta accettazione della eredità di zio dal parte della zia con sentenza e...
Indietro
Top