Risultati ricerca

  1. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto accettata dal venditore, l'agente può continuare le visite e accettare proposte?

    Se la proposta è subordinata alla non esistenza di altre proposte esistenti (cioè, se ho ben capito, alla non esistenza di proposte accettate e vincolanti), il venditore non potrà accettare alcuna proposta sino a che è efficace quella di cucieleloris. Ad ogni modo una proposta simile sarebbe...
  2. Avv Luigi Polidoro

    Donazione del 50% di un coniuge a favore dell'altro in sede di divorzio

    Concordo con quanto scritto su, aggiungo soltanto che successivamente all'omologa da parte del Tribunale dovrete comunque recarvi da un notaio per formalizzare il trasferimento. Nella maggior parte dei Tribunali, infatti, si fa inserire nell'accordo l'impegno al trasferimento della quota ma...
  3. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto accettata dal venditore, l'agente può continuare le visite e accettare proposte?

    Naturalmente l'agenzia immobiliare può far visionare ad altri l'immobile. Il venditore non potrà, invece, accettare nuove proposte sino a che sarà efficace la vostra.
  4. Avv Luigi Polidoro

    Richiesta di anticipo rogito rifiutata

    Sono perplesso anch'io, è necessario leggere il contratto per verificare se il termine è stato apposto nell'interesse di una sola o di entrambe le parti. Qualora (come immagino) non vi siano elementi chiari, ritengo che il termine debba essere considerato a favore di entrambi. Il rogito verrebbe...
  5. Avv Luigi Polidoro

    In caso di aggiudicazione di un immobile all'asta è possibile richiedere proroga?

    La proroga del versamento del saldo prezzo non è prevista da alcuna disposizione. La maggior parte dei giudici dell'esecuzione rigettano le relative istanze. Ci sono però Tribunali ove si sono radicate prassi diverse.
  6. Avv Luigi Polidoro

    La valenza di usucapione nuda proprietà e usufrutto

    Scusandomi per il ritardo con cui rispondo, concordo con tutti coloro che mi hanno preceduto ed aggiungo che, in caso di comproprietà o, comunque, di rapporti familiari stretti (come in questo caso, trattandosi di figlio / genitori), chi resiste all'azione di usucapione potrà agevolmente...
  7. Avv Luigi Polidoro

    Si spaccia per proprietaria e subaffitta l'appartamento a ragazzi

    Concordo con tutti quanto mi hanno preceduto: l'unico consiglio di buon senso è quello di andar via. E' anche vero, però, che siamo di fronte ad una locazione di fatto. Con tutto quel che ne consegue dal punto di vista fiscale ed amministrativo. Il fatto che la signora non sia proprietaria non...
  8. Avv Luigi Polidoro

    Vendita casa con sospensiva saltata

    Logico, lucido e probabile.... ma se il compratore contesta l'esistenza di un abuso e sostiene di avere un parere tecnico, il venditore non può rispondere picche a priori. Chiederà al compratore di parlare con il tecnico, quindi al tecnico di consegnargli una relazione e con la relazione in mano...
  9. Avv Luigi Polidoro

    Vendita casa con sospensiva saltata

    :risata::risata: Cioè, tu dài un parere "free", senza alcuna responsabilità, ma poi pretendi che le contestazioni siano tecnicamente ineccepibili? Scherzo, eh ;)
  10. Avv Luigi Polidoro

    Mutuo non deliberato ancora; proposta in scadenza

    Se ci sono irregolarità urbanistiche / edilizie, nessuna banca ti concederà un mutuo (probabilmente) a meno che tu non provveda alla sanatoria. Puoi pretendere che sia il venditore a regolarizzare l'immobile (ammesso che ciò sia possibile), quindi procedere con la richiesta di finanziamento.
  11. Avv Luigi Polidoro

    Vendita casa con sospensiva saltata

    Tecnicamente non vuol dire nulla, il contratto o è nullo o non lo è; non diventa tale a seguito di alcuni controlli. Come ha scritto giustamente @Rosa1968 . Bisogna capire come interpretare il contratto, probabilmente si tratta di condizione risolutiva ma per avere una idea è necessario leggere...
  12. Avv Luigi Polidoro

    Vendita casa con sospensiva saltata

    Bisogna leggere le carte, è forse necessario interfacciarsi con un tecnico e poi sentire gli acquirenti per verificare il loro persistente interesse all'acquisto (che mi pare esserci). Non è possibile sbilanciarsi con le scarse ed imprecise informazioni di un forum. Ti consiglio, come già...
  13. Avv Luigi Polidoro

    Vendita casa con sospensiva saltata

    Si tratta comunque di una irregolarità urbanistica. Il problema deve essere risolto o aggirato per addivenire al rogito.
  14. Avv Luigi Polidoro

    Vendita casa con sospensiva saltata

    @giovanna1976 la trattativa immobiliare è in una fase patologica per la presenza di un abuso. Serve un professionista che possa valutare le conseguenze delle difformità, dei patti conclusi e, soprattutto, le possibili vie d'uscita (che non implichino l'abbandono dell'affare). Il notaio ha le...
  15. Avv Luigi Polidoro

    Vendita casa con sospensiva saltata

    Un notaio non può dare atto della esistenza di un irregolarità urbanisitca / edilizia.
  16. Avv Luigi Polidoro

    Vendita casa con sospensiva saltata

    Io andrei da un avvocato... Valuterà se la clausola è sospensiva o risolutiva. Potrà mediare con la parte acquirente (far saltare una vendita deve essere sempre l'extrema ratio). Potrà preparare il preliminare ed interfacciarsi con il notaio per la redazione del rogito.
  17. Avv Luigi Polidoro

    SAL (stato avanzamento lavori)

    Sì, stesso discorso del Sal.
  18. Avv Luigi Polidoro

    SAL (stato avanzamento lavori)

    Ritengo che nel settore degli appalti privati non vi sia un espresso obbligo di legge. L'obbligo della loro redazione discende però dal generale dovere di diligenza che incombe sul professionista. Nella maggior parte delle controversie afferenti lavori di edificazione / ristrutturazione, la...
  19. Avv Luigi Polidoro

    Modifica Contratto Concordato relativo al Diritto di Prelazione

    A prescindere dalla tempistica del diritto di prelazione e dalla sua disciplina di legge, se il contratto è stato già stipulato ogni modifica potrà essere apportata soltanto con la redazione di un nuovo contatto o comunque di una scrittura integrativa.
  20. Avv Luigi Polidoro

    SAL (stato avanzamento lavori)

    I Sal sono necessari qualora sorgano controversie in merito alla tempistica / modalità di esecuzione delle lavorazioni, oltre ad essere lo strumento cui in genere viene agganciata la modalità di pagamento delle rate (se non sono state previste a cadenza temporale fissa). L'obbligo di redazione...
Indietro
Top