Risultati ricerca

  1. Avv Luigi Polidoro

    Casa venduta all'asta

    Ripeto che dovete farvi procurare copia del progetto di distribuzione approvato. La permanenza nell'immobile può essere il frutto di un accordo con l'aggiudicatario, può trattarsi di una occupazione illegittima che perdura per inerzia dell'aggiudicatario.... le ipotesi sono tante. Chiedi al...
  2. Avv Luigi Polidoro

    Locazione immobile uso abitativo a società per casa vacanze

    Se trattasi della seconda soluzione è corretto stipulare una locazione commerciale.
  3. Avv Luigi Polidoro

    Vendita quota 50% immobile a coerede

    L'atto di vendita (di quota parte della proprietà) è lo strumento tipico con cui realizzare il trasferimento. Non c'è alcun bisogno di far redigere perizia. Si tratta di una normale vendita, le parti si accordano sul prezzo e rogitano. Per gli aspetti fiscali chiedete al notaio, saprà darvi...
  4. Avv Luigi Polidoro

    Casa venduta all'asta

    Allora @mirkovic c'è qualcosa che non va. Il residuo deve essere stato depositato sul conto della procedura e dovreste averlo già ritirato. Chiedi all'avvocato copia del piano di riparto approvato, lì deve esserci scritto se c'è un residuo in favore dell'esecutato.
  5. Avv Luigi Polidoro

    Locazione immobile uso abitativo a società per casa vacanze

    Non ho ben compreso: il tuo cliente è il proprietario che si chiede quale contratto andare a stipulare con coloro che usufruiranno del bed & breakfast, oppure è il conduttore che condurrà in locazione l'immobile per poi destinarlo a bed & breakfast?
  6. Avv Luigi Polidoro

    Cancellazione ipoteca giudiziale

    Trattandosi di mantenimento disposto soltanto in favore dell'ex coniuge ed in assenza di morosità, la morte della beneficiaria ha comportato l'estinzione del credito. Può quindi lasciare che l'iscrizione decada da sola, non credo che essa possa creare problemi.
  7. Avv Luigi Polidoro

    Partecipazioni ad un Asta Immobiliare

    No @miciogatto, i creditori possono solo chiedere l'assegnazione, con i tempi e le forme prescritte dagli artt. 588 e ss. cpc (per le esecuzioni immobiliari).
  8. Avv Luigi Polidoro

    Cancellazione ipoteca giudiziale

    @ingelman la tua competenza qui nel forum è nota a tutti.... e non solo per quanto concerne le vendite ;-) Sulla genesi dell'ipoteca, come ha detto correttamente @Ezequiel, si tratta di un "atto preventivo": il creditore iscrive ipoteca in virtù di una sentenza che gli riconosce il credito ed a...
  9. Avv Luigi Polidoro

    Partecipazioni ad un Asta Immobiliare

    Tutti i creditori possono divenire compratori del bene esecutato, presentando istanza di assegnazione. Il termine ultimo è quello di 10 giorni prima della udienza fissata per la vendita.
  10. Avv Luigi Polidoro

    Ipoteca 1° grado e Ipoteca 2° grado

    @miciogatto .... più chiaro di te non avrei potuto esserlo . Condivido in pieno :accordo:. Il creditore procedente (in questo caso, quello che ha l'ipoteca di secondo grado) dovrà avvisare gli altri creditori ai sensi dell'art. 498 cpc; sino a che tale avviso non viene fatto, il giudice non può...
  11. Avv Luigi Polidoro

    Modifica atto preliminare trascritto

    Completamente d'accordo :accordo:, l'effetto prenotativo è assicurato dal primo preliminare. Il rischio cui pensavo è però connesso alla eventualità di azione ex art. 2932 cc (non succede tutti i giorni, è vero, ma se le parti hanno trascritto il preliminare hanno voluto assicurarsi la massima...
  12. Avv Luigi Polidoro

    Modifica atto preliminare trascritto

    Il pericolo deriva proprio dalla mancata trascrizione del nuovo preliminare.
  13. Avv Luigi Polidoro

    Modifica atto preliminare trascritto

    Ciao @ilfaro65 , se le parti mettono per iscritto le modifiche, esse sono valide ed efficaci anche se la scrittura integrativa non viene registrata nè trascritta; il contenuto del definitivo rispecchierà entrambi i preliminari, sia quello trascritto (per le parti non modificate) che quello...
  14. Avv Luigi Polidoro

    Locazione commerciale senza deposito

    Se il conduttore chiede uno sconto sul canone di locazione per poter eseguire alcune migliorie, sarebbe opportuno conoscere di quali lavori i tratti: cosa penseresti se il conduttore, dopo aver preso possesso del locale, si limitasse a tinteggiare le mura? eccepiresti che il costo della...
  15. Avv Luigi Polidoro

    Locazione commerciale senza deposito

    Fondamentale poi specificare nel contratto i lavori che dovranno essere eseguiti e l'importo degli stessi (o comunque l'importo dei medesimi che verranno coperti dal proprietario... perché in corso d'opera il prezzo potrebbe anche mutare).
  16. Avv Luigi Polidoro

    Dati catastali errati, proposta nulla?

    Se l'immobile è descritto solo attraverso i dati catastali e non è riportato il catastale del garage, il garage non è stato inserito nella proposta. Come a dire che esso non è oggetto di vendita. Due le soluzioni: 1) stipulare un preliminare dando atto della necessità di correggere la...
  17. Avv Luigi Polidoro

    Dati catastali errati, proposta nulla?

    La proposta è perfettamente valida. Il problema è: nel corpo della proposta è stato fatto riferimento espresso al garage?
Indietro
Top