Risultati ricerca

  1. Avv Luigi Polidoro

    Annullamento atto notarile di vendita fittizia tra fratelli di un atrio

    Buongiorno a tutti, dalla esposizione fatta non mi sembrano vi siano elementi per rendere inefficace / nulla la compravendita / donazione dell'atrio. Mi è parso di capire che la proprietà sia stata già divisa quando la nonna era in vita, attraverso tre distinti atti di donazione, pertanto non ci...
  2. Avv Luigi Polidoro

    Validità preliminare di compravendita non registrato

    Da quel che si può capire in un forum, nessuna possibilità; concordo.
  3. Avv Luigi Polidoro

    Validità preliminare di compravendita non registrato

    @CristinaVenezia2 buongiorno. Comprendo lo stupore ed il disappunto per la condotta del Notaio (ancor più scioccante il fatto che le fosse stato persino consigliato quale professionista noto e stimato.... purtroppo accadono spesso cose di questo tipo), fatto sta che ogni azione legale deve...
  4. Avv Luigi Polidoro

    L'incubo di comprare una casa mai finita? Parere legale

    Grazie @ludovica83 per il link. @Julianz , condivido pienamente i consigli che ti sono stati già dati: si tratta di questione molto delicata, direi sostanzialmente compromessa. Unico obiettivo deve essere quello di mettere nero su bianco l'inadempienza della venditrice per svincolarsi da...
  5. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto e successione

    Ciao @ludovica83 sei tornata! Hai un occhio da falco..... è vero.... pasticche gialle....
  6. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto e successione

    @Rosa1968 cosa beve il coniglietto di oggi? così sdrammatizziamo un pò.... :mrgreen:
  7. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto e successione

    @PatrickDB questo è un forum: chiedere consigli specifici prima di ogni decisione e conferma di ogni informazione proveniente dalle controparti (o dal notaio) è attività di consulenza. Nei forum non si fa consulenza. Se lei ha interesse a concludere l'affare deve mirare soltanto al...
  8. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto e successione

    Troppo buona @Rosa1968 , non ho sbagliato la sillaba... ho proprio sbagliato! Non avevo seguito l'iter normativo e pensavo che l'istituto fosse ormai operativo e non avevo frainteso la risposta del notaio (troppo d fretta :fischio:).
  9. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto e successione

    @Rosa1968 , concordo sulla opportunità di presentare prima la dichiarazione di successione. Anche io l'ho richiesta quando, ad esempio, ho acquistato lo studio (trattandosi di bene di provenienza ereditaria). Non bisogna però commettere l'errore di pensare che essa sia l'atto di provenienza...
  10. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto e successione

    @PatrickDB L'erede diventa proprietario al momento della accettazione della eredità, quindi quando sottoscriverete il rogito di vendita con la contestuale accettazione. La trascrizione dell'accettazione (cui provvederà il Notaio immediatamente dopo) renderà perfetto l'acquisto anche nei...
  11. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto e successione

    Le sanzioni scattano se la denuncia di successione viene presentata dopo l'anno dalla morte. concordo sul fatto che sia caldamente consigliato presentarla prima di vendere, volevo però chiarire che la denuncia di successione non influisce sulla titolarità / circolazione del bene.
  12. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto e successione

    Sì, si può andare a vendita anche senza la denuncia di successione (anche se è raro che accada). La visura catastale è certamente ininfluente, non dà mai alcuna certezza ma solo un indizio. A quanto ne so io (non sono un fiscalista, parlo per quella che è la mia esperienza) l'ADE non eccepisce...
  13. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto e successione

    La dichiarazione di successione deve essere sempre presentata e si tratta di un obbligo che incombe non sugli eredi, bensì sui chiamati all'eredità, su coloro che, pur non essendo tali, sono in possesso dei beni ereditari, nonché su altri soggetti. La possibilità di alienare un bene è...
  14. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto e successione

    non deriva dalla denuncia di successione. la denuncia di successione è un adempimento meramente fiscale che non dà alcuna certezza circa le persone degli eredi e la loro accettazione. Non a caso, vi devono provvedere, entro un anno dalla morte, anche i chiamati all'eredità che hanno deciso di...
  15. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto e successione

    Non è necessaria la denuncia di successione.
  16. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto e successione

    Ciao a tutti. Per la stipula non è necessario che venga presentata la denuncia di successione. Se tutti gli eredi partecipano all'atto e vendono, ciò basta per configurare una accettazione della eredità da parte degli stessi e quindi legittimarli a vendere. Tant'è che i Notai spesso ricorrono ad...
  17. Avv Luigi Polidoro

    Data Acquisto posticipata all'Atto Notarile

    Anche io avevo capito che si trattasse di definitivo. Trattandosi di preliminare, invece, tutto cambia. Poiché con il preliminare non si verifica l'effetto traslativo, esso potrà essere sottoscritto anche subito; quel che conta è che la data del definitivo (quindi il momento in cui vi sarà il...
  18. Avv Luigi Polidoro

    Data Acquisto posticipata all'Atto Notarile

    Penso che la soluzione di @miciogatto sia l'unica altra possibile. Immagino che non vi sia un preliminare trascritto, vero? Perché qualora vi fosse e rientrassimo nei termini di efficacia della trascrizione prenotativa, si potrebbe rinviare il rogito senza particolari timori. Ma il notaio non ha...
Indietro
Top