Risultati ricerca

  1. Avv Luigi Polidoro

    La potenza dell'acquisizione: Scudo, Corazza, spada e coltello.

    Non sono d'accordo, e non per difesa di "casta". Ma non è necessario che uno di noi due convinca necessariamente l'altro :fischio:, ci siamo confrontati :wall: Però.... metti questo discorso in un cassettino e riparlane con tuo figlio, se in futuro vorrà essere avvocato e vorrà operare nel...
  2. Avv Luigi Polidoro

    La potenza dell'acquisizione: Scudo, Corazza, spada e coltello.

    Questo potrebbe essere un caso eclatante. Ma il fatto è che tali modalità di esercizio della professione devono essere sanzionate in quanto creano una frattura cliente / avvocato (di qui il discorso obbligazione mezzi / risultato). E' una stortura del sistema intervenire in questi casi per...
  3. Avv Luigi Polidoro

    La potenza dell'acquisizione: Scudo, Corazza, spada e coltello.

    Se potesse svolgere una qualche utilità, lo comprenderei. Il fatto è che, a mio parere, si tratta di una disposizione che non troverà alcuna applicazione salvo casi eclatanti.
  4. Avv Luigi Polidoro

    La potenza dell'acquisizione: Scudo, Corazza, spada e coltello.

    Non credo che otterresti lo sperato effetto deterrente :buu:
  5. Avv Luigi Polidoro

    La potenza dell'acquisizione: Scudo, Corazza, spada e coltello.

    So bene che non volevi essere offensivo, scherzavo. Per quanto concerne la responsabilità solidale fra avvocato e cliente, sono fortemente contrario. Ecco tutti a dire "ti pareva!", oppure "ma no! non ce l'aspettavamo!". Vengo a spiegare il mio pensiero. Sono estremamente contrario, perché si...
  6. Avv Luigi Polidoro

    La potenza dell'acquisizione: Scudo, Corazza, spada e coltello.

    Mamma mai @PROGETTO_CASA come sei graffiante!:eek: Ora mi tiri fuori le obbligazioni di mezzo e di risultato..... sei proprio un secchione ! :shock: PS: con me sfondate una porta aperta, ritengo che in alcuni casi l'obbligazione debba essere di risultato. si tratta però di una eresia, la...
  7. Avv Luigi Polidoro

    La potenza dell'acquisizione: Scudo, Corazza, spada e coltello.

    Sana superbia ed arroganza..... e lo dico con ammirazione! Sottolineo "sana". Niente ipocrisie, fuori il politicamente corretto. Sei un grande.
  8. Avv Luigi Polidoro

    Grave Dubbio dopo ROGITO notarile

    @Lupo70 tu hai pagato. cosa succede dopo, non è problema tuo. Non preoccuparti, i signori incasseranno certamente le somme.
  9. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto errata senza soffitta

    In caso di conflitto fra descrizione letterale del bene e rappresentazione grafica, capire quale delle due debba prevalere è questione di interpretazione del contratto. Questione giuridica quindi possibile contenzioso. Assolutamente sconsigliabile formulare proposta non chiara, ribadisco quindi...
  10. Avv Luigi Polidoro

    Grave Dubbio dopo ROGITO notarile

    e aggiungi che non sono problemi tuoi.... In bocca al lupo.
  11. Avv Luigi Polidoro

    Proposta d'acquisto errata senza soffitta

    Se la proposta non è stata ancora sottoposta al venditore, è suo diritto ritirarla. Poi chiarire la cosa e se del caso presentare una nuova proposta a carte scoperte. PS: le visure ipotecarie dànno certezza della titolarietà del bene, le catastali no.
  12. Avv Luigi Polidoro

    Proposta di acquisto accettata: il venditore è tutelato?

    Grande leggerezza non inserire la scadenza in una clausola sospensiva. Colpa del mediatore, naturalmente, non della parte che dovrebbe essere assistita. Ad ogni modo, non è configurabile una obbligazione permanente; la legge stabilisce che, tutte le volte in cui l'obbligazione è stata pattuita...
  13. Avv Luigi Polidoro

    Grave Dubbio dopo ROGITO notarile

    Aprissero un conto corrente per effettuare il versamento dell'assegno. Chi è segnalato in CAI o in CR ha difficoltà ad ottenere finanziamenti, ma certamente non ad aprire conti correnti. Tranquillo @Lupo70.
  14. Avv Luigi Polidoro

    Compravendite non soggette a rogito notarile: è vero?

    @Bagudi, senza nulla voler togliere alla rilevanza delle funzioni notarili ed alla professionalità di una buona parte di essi, devo però precisare che spesso (si tratta di una considerazione oggettiva) i notai intervengono per formalizzare la volontà già espressa e formulata dalle parti in...
  15. Avv Luigi Polidoro

    Compravendite non soggette a rogito notarile: è vero?

    @mata, evidentemente non conosco molto bene nè il mondo dei notai, nè quello del diritto immobiliare, nè il numeroso contenzioso.... cercherò di rimediare
  16. Avv Luigi Polidoro

    Compravendite non soggette a rogito notarile: è vero?

    @Rosa1968 , il coniglio odierno è veramente particolare. complimenti per la fantasia.:hi:
  17. Avv Luigi Polidoro

    Compravendite non soggette a rogito notarile: è vero?

    @mata, non so quale sia la repubblica delle banane dove vivi tu, ma in quella dove vivo io i notai sono molto...... pochi. :D
  18. Avv Luigi Polidoro

    Mutuo intestato solo ad un membro della coppia, casa da intestare a entrambi. possibile?

    Se il matrimonio avverrà successivamente, l'immobile non sarà interessato dal regime patrimoniale della famiglia. Il consiglio di stipulare un patto di convivenza è assolutamente valido.
Indietro
Top