Risultati ricerca

  1. Avv Luigi Polidoro

    Mi sono dato la zappa sui piedi da solo?

    Io non penso che la dichiarazione sia dannosa per xEnder. La frase "le parti dichiarano di non avere nulla a pretendere l'una dall'altra" si riferisce alla anticipata risoluzione del contratto ed in particolare al periodo di preavviso che il conduttore deve dare al locatore. Quella dichiarazione...
  2. Avv Luigi Polidoro

    Proposta acquisto : che vincoli comporta ?

    Concordo pienamente con tutti quanti mi hanno preceduto ed aggiungo una precisazione importante: l'intestazione del contratto, il cosiddetto nomen iuris, è irrilevante. Ciò che rileva è la volontà delle parti, come si evince dal contenuto delle pattuizioni e anche dai loro comportamenti. E'...
  3. Avv Luigi Polidoro

    Proposta acquisto : che vincoli comporta ?

    Può essere un gioco molto rischioso. Tenga conto che la maggior parte delle "proposte" di acquisto, una volta accettate, costituiscono esse stesse un contratto preliminare, con buona pace di quel che disse la Cassazione nel 2009; e l'obbligo, in esse contenuto, di stipulare un successivo...
  4. Avv Luigi Polidoro

    Eredità mai percepita

    Buongiorno, nessuno potrà darle una risposta in questo forum, i suoi dubbi potranno essere dissipati soltanto dopo aver reperito la dichiarazione di successione presentata alla agenzia delle entrate, contattato l'ufficio postale ed ottenuto da sua madre e sua sorella tutti i documenti. Lei dovrà...
  5. Avv Luigi Polidoro

    Casa ceduta al figlio

    mavrina può redigere un testamento olografo (penso che questo intendesse per scrittura privata), rischioso perché può essere affetto da vizi di sostanza e di forma. la cosa più opportuna è certamente quella di chiedere consiglio ad un notaio e redigere testamento con la sua consulenza.
  6. Avv Luigi Polidoro

    Casa ceduta al figlio

    In questo caso tutto cambia. A mio parere potrete stipulare un nuovo contratto transitorio: se lo spostamento delle nozze non è avvenuto sine die, ma è stata già fissata una nuova data, ricorre una nuova esigenza transitoria suscettibile di giustificare la stipula di un nuovo contratto...
  7. Avv Luigi Polidoro

    Casa ceduta al figlio

    Per quanto concerne il primo quesito, se voi siete d'accordo a proseguire il rapporto locativo, perché non tagliare la testa al toro stipulando una locazione agevolata 3 + 2? inserite una clausola con la quale prevedete la libera recedibilità del contratto, facoltizzando il conduttore ad andare...
  8. Avv Luigi Polidoro

    Probemi con ordine di mobili soggiorno

    Tutto sta nella disdetta che avete firmato. Dipende da come essa è stata formulata. Se entrambe le parti hanno dichiarato di non avere più nulla a pretendere o, comunque, se è stata data ed accettata disdetta senza opporre alcuna riserva, è possibile che la questione sia finita così. Anche...
  9. Avv Luigi Polidoro

    Rogito con pagamento parziale e saldo alla consegna chiavi

    Io suggerirei la stipula di un contratto preliminare, da trascrivere in conservatoria naturalmente. Pur comportando un indubbio aggravio di spese, fornisce la massima tutela ai futuri acquirenti: tutte le iscrizioni e le trascrizioni effettuate dopo la trascrizione del contratto preliminare...
  10. Avv Luigi Polidoro

    50% proprieta' 50% usufrutto, vendita all'asta cosa succede?!

    Il diritto di prelazione in favore del comproprietario è previsto solo per le comunioni ereditarie (art. 732 cc). Qualora si tratti di una comunione ordinaria, ognuno dei comproprietari potrà disporre liberamente della propria quota (arty. 1103 cc).
  11. Avv Luigi Polidoro

    Affittare due porzioni di appartamento

    Che si possa locare parzialmente un immobile non vi sono dubbi, ma non mi sembrava questa la domanda di Lilac1, la quale ha invece espressamente dichiarato di aver utilizzato e di voler continuare ad utilizzare la tipologia del contratto transitorio. Da quel che mi è parso capire, la domanda di...
  12. Avv Luigi Polidoro

    Affittare due porzioni di appartamento

    Forse può provare nella sezione Catasto Edilizia Urbana. Altrimenti si rivolga ad un geometra, che potrà darle tutto il supporto tecnico necessario. In bocca al lupo.
  13. Avv Luigi Polidoro

    50% proprieta' 50% usufrutto, vendita all'asta cosa succede?!

    Concordo con Luna, naturalmente. Per di più, in quanto comproprietaria dell'immobile pignorato lei dovrà essere avvisata del pignoramento ed avrà la possibilità di divenire proprietaria dell'intero bene.
  14. Avv Luigi Polidoro

    Beni del legato in successione?

    Aggiungo che sì, tutti i beni appartenenti al defunto devono essere inseriti nella dichiarazione di successione.
  15. Avv Luigi Polidoro

    Affittare due porzioni di appartamento

    Buonasera, la locazione di due porzioni di appartamento è astrattamente possibile ma, in concreto, la questione può creare qualche problema: - sotto il profilo civilistico, l'utilizzo del contratto transitorio è ammesso soltanto in presenza dei requisiti (di sostanza e di forma) tassativamente...
  16. Avv Luigi Polidoro

    Successione alloggio con ipoteca

    Parlavo di banca solo per fare un esempio: quello che volevo dire è che il divieto a pignorare l'immobile, se il credito è inferiore a 120.000,00, si applica soltanto nei casi in cui creditore è lo Stato. Tutti gli altri soggetti, cioè "i privati", possono invece iniziare il pignoramento...
  17. Avv Luigi Polidoro

    Successione alloggio con ipoteca

    Grazie a tutti per gli auguri :ok: Per quanto riguarda la domanda posta da marcoa1972a, ai sensi dell'art. 76 DPR 602/1973 l'espropriazione dei beni immobili diversi dalla abitazione principale può avvenire soltanto qualora il credito vantato da Equitalia sia superiore ad euro 120.000,00. Non è...
  18. Avv Luigi Polidoro

    Successione alloggio con ipoteca

    Grazie topcasa, gentilissimo!
  19. Avv Luigi Polidoro

    Successione alloggio con ipoteca

    Buongiorno, immagino che i problemi cui lei fa cenno siano quelli derivanti dal pericolo della espropriazione. Equitalia potrebbe decidere di pignorare l'immobile per rivalersi sul ricavato, qualora lei avesse accettato l'eredità di suo papà estendendo, così, la propria quota di titolarietà sul...
Indietro
Top