Risultati ricerca

  1. marco tartari

    Asta , perizia errata

    l'aliud pro alio. E ‘ proprio quello che intendo fare . Sto attendendo eventuali comunicazioni del CTU, l’ho chiamato per renderlo partecipe e per capire se è in possesso di qualche scappatoia .
  2. marco tartari

    Asta , perizia errata

    Prendere un professionista che controlli le perizie è un costo, mentre le aste sono affollate e la possibilità di aggiudicazione spesso è molto bassa. Qui si parla di una capanna C/3 pubblicizzata come casa e ad un prezzo molto elevato , a cosa serve leggere la perizia se è palesemente taroccata ?
  3. marco tartari

    Asta , perizia errata

    Non in quelle proporzioni
  4. marco tartari

    Asta , perizia errata

    Vero ! Però sull’avviso di vendita veniva pubblicizzato un appartamento ill cui valore di stima era 240.000€ , a seguito dell’ aggiudicazione ti ritrovi una capanna senza terreni il cui valore potrebbe essere 30.000/40.000 € con il rischio dell’insanabilità ! La frittata è troppo grossa ...
  5. marco tartari

    Asta , perizia errata

    Ci vorrebbe una sanatoria e costerebbe non meno di 20.000€ , forse di più , oltre a questo una perdita di volumi, Infatti all’urbanistica non c’è traccia di un porticato e di un grande terrazzo adagiato sulla collina di ca 90 mq
  6. marco tartari

    Asta , perizia errata

    Se i CTU non risolve mi rivolgerò a un legale
  7. marco tartari

    Asta , perizia errata

    In comune (urbanistica )risulta una capanna cat c/3
  8. marco tartari

    Asta , perizia errata

    Sull’avviso di vendita è descritto un appartamento e la stima è parametrata di conseguenza . Se è una capanna cambia tutto e a mio avviso il tecnico che ha effettuato la stima ne è responsabile , non certo il. Tribunale .
  9. marco tartari

    Asta , perizia errata

    Ho acquistato appartamento ad in asta , catastalmente è ok , ma in comune risulta un fabbricato rurale , ho contattato il relatore della perizia per capire se ha elementi da di cui non sono in possesso Come procedereste ? Avete consigli?
  10. marco tartari

    Muffa appartamento

    Consigliato
  11. marco tartari

    Muffa appartamento

    intervento superficiale , a mio avviso il proprietario potrebbe non essere colpevole , inoltre basta installare uno scambiatore e il problema è risolto , spesa 700/800 compreso il lavoro
  12. marco tartari

    Muffa appartamento

    Dovete installare uno scambiatore d’aria
  13. marco tartari

    Isolamento sottotetto

    Per il calcolo dello spessore necessità che conoscere il tipo di solaio e lo spessore della soletta .
  14. marco tartari

    Isolamento sottotetto

    Il polistirene estruso non teme l’umidità
  15. marco tartari

    Isolamento sottotetto

    Il poliuretano spruzzato ha il vantaggio di non avere giunti e di poterlo applicare anche in verticale, eliminando i ponti termici . Inoltre il Lamba è 0,025 contro 0,037 dei materiali polistiroli per cappotto .
  16. marco tartari

    Isolamento sottotetto

    Potresti spruzzare poliuretano e mettere tavole per il camminamento .
  17. marco tartari

    Isolamento termico acustico porticato condominiale

    Il dibattito è interessante perché l’intervento non riguarda solo l’isolamento termico , ma la stessa fruibilità dell’appartamento al primo piano ! Ne ho visti diversi di questi casi , se il tavolato del pavimento è troppo freddo , allora si forma uno strato di condensa che produce muffe e...
  18. marco tartari

    Comodato d'uso Gratuito

    I suoi toni sono arroganti e offensivi . Citazione Non è obbligatoria la registrazione del contratto di comodato d’uso gratuito, nemmeno qualora l’oggetto sia un immobile. Questo in virtù del fatto che non è obbligatoria la forma scritta e per via della gratuità dello stesso. Ai fini...
  19. marco tartari

    Comodato d'uso Gratuito

    Solo una volta e sono soldi sprecati , la registrazione è facoltativa
Indietro
Top